Menu

LG OLED C2 a partire da 989,00 €

4,8
4 opinioni prodotto
Schermo OLED Sistema operativo webOS 22 Tecnologie dedicate al gaming Processore α9
Scegli tra 25 varianti:
Prezzo Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
67 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Televisori

Samsung Q50A vs Sony W800: sfida tra due delle migliori Smart TV da 32 pollici
Tech 08 giugno 2023
Trovaprezzi.it: quali sono i 10 TV più cercati nel 2023?
Trend 05 giugno 2023

Guide all'acquisto

Connubio perfetto fra immagine e suono: guida alle migliori TV del momento
TV Samsung: guida all’acquisto per scovare il modello giusto

Recensione LG OLED C2

Vincitrice nella categoria Gaming al Consumer Electronics Show 2022, LG OLED C2 ha tutto quello che serve per vivere al meglio i propri videogiochi preferiti. Si tratta di una evoluzione diretta del modello LG OLED C1, migliorato in alcuni dei suoi aspetti essenziali. Come il processore α9, giunto alla quinta generazione e in grado di offrire la necessaria potenza di calcolo per gestire i flussi video in 4K Ultra HD. Un dettaglio essenziale in un TV pensato per i videogiochi, capace di registrare un tempo di risposta di 0,1 ms e con supporto a Nvidia G-Sync e AMD FreeSync Premium. In aggiunta a tutto ciò, va segnalata la compatibilità con il formato video HDR Dolby Vision in 4K e fino a 120 Hz. Ciò significa che la smart TV LG OLED C2 può gestire senza problemi i giochi più complessi di PlayStation 5 e Xbox Series X, ma anche dei PC con le configurazioni più estreme. Prima di chiudere la parentesi sull’hardware, va fatto un breve accenno all’impianto audio. Nel taglio più piccolo (42 pollici) sono presenti due casse da 10 W. Le varianti più grandi (48, 55, 65 e 83 pollici) sfoggiano invece un sistema 2.2 da 40 W. Passando all’analisi del software, l’elemento di maggiore interesse è costituito dal sistema operativo webOS 22. Una piattaforma operativa leggera, intuitiva, con una interfaccia totalmente rinnovata. L’intelligenza artificiale ThinQ, inoltre, è in grado di consigliare sempre nuovi contenuti. Le app disponibili in LG OLED C2, a questo proposito, sono certamente numerose.

LG OLED C2 in pillole:

  • Schermo OLED con risoluzione 4K
  • Processore α9 di quinta generazione
  • Gestione di flussi video Dolby Vision in 4K fino a 120 Hz
  • Sistema operativo webOS 22
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su LG OLED C2

Che differenza c’è tra LG OLED C2 ed LG OLED G2?

Entrambi i modelli in questione sono dotati del performante processore α9 di quinta generazione. LG OLED G2 dispone del pannello OLED Evo Gallery Edition, dotato di tecnologie avanzate relative alla gestione della luminosità. Il design, inoltre, è espressamente dedicato al montaggio a muro. LG OLED C2, d’altra parte, è generalmente più economico.

Quali connessioni sono presenti su LG OLED C2?

Tutte le versioni della smart TV LG OLED C2 sono dotate di tre porte USB e quattro ingressi HDMI (tutti laterali), uscita audio digitale ottico e porta LAN. È disponibile anche il bluetooth, oltre al chip Wi-Fi per la connessione a internet.

LG OLED C2 supporta il gaming in cloud?

Certo. Trattandosi di un TV con una chiara vocazione al gaming, non sorprende che LG OLED C2 sia dotato delle app di Stadia e GeForce Now. Si tratta di due delle piattaforme più diffuse per i videogiochi in cloud, che consentono di giocare senza effettuare download o disporre di hardware aggiuntivo (eccetto il joypad).

Quali app sono disponibili sulla smart TV LG OLED C2?

Sono diversi gli applicativi installati sulla smart TV LG OLED C2. Oltre a Netflix, è possibile utilizzare anche Disney+, Amazon Prime, Apple TV e i canali gratuiti di LG Channels.

Ultime opinioni LG OLED C2

5
Stupendo

Variante: 65" (OLED65C26LD) Acquistato da El4u

Acquisto verificato

Ho sempre avuto tv di marca concorrente e, questa volta, ho voluto provare un oled ed ovviamente LG. Devo dire che sono rimasto meravigliato dai colori naturali soprattutto in 4k, grande semplicità d’uso visione incredibile. Non mi convince troppo il telecomando puntatore ma, avendo Sky lo uso veramente poco.

5
Wow

Variante: 77" (OLED77C26LD) Acquistato da Onlinestore

Acquisto verificato

Incredibile qualità dell’immagine, nonostante la dimensione io ho il divano a circa 4 metri e non solo non da fastidio. Troppo vicino per canali tv non hd, abbastanza ma non ottimale per 1080p, perfetto per il 4k. Supporta la qualsiasi meno che dts x, quindi ottimo. Super apprezzato il puntatore

5
Prodotto eccellente

Variante: 55" (OLED55C26LD) Acquistato da Bytecno

Acquisto verificato

Probabilmente il miglior prodotto per la categoria. Pannello OLED eccellente in ogni condizioni luminosa, software velocissimo ed estremamente versatile.

4
Ottimo TV OLED con tanti punti di forza

Variante: 55" (OLED55C26LD)

Acquisto non verificato

Il nuovo corso degli OLED LG si apre con un modello che ha veramente tanto da dire. Lo schermo, ovviamente, è il punto forte, con la tecnologia Brightness Booster che migliora la luminosità; si tratta però della versione Standard e non Max, come quella inclusa invece sulla serie G2. Questo fa capire che si ha davanti un apparecchio sì di fascia alta, ma non capace di elevarsi fino a essere un top di gamma. In ogni caso, le performance complessive sono ottime, con supporto ad HDR, comandi vocali e un sacco di funzioni avanzate. I gamer, poi, apprezzeranno particolarmente questo TV, che grazie alla sua reattività si candida a essere la soluzione ideale per molti videogiocatori esigenti, sia su PC che console.

Scrivi un'opinione

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 23 febbraio 2022

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Torna su