Motorola porta in Italia il nuovo Moto E40, uno smartphone di fascia bassa che punta tutto sulla batteria e un ampio display. Sono questi, infatti, i punti di forza degli smartphone economici della casa alata, pensiamo al Moto G30 o al Moto G50 5G. Il nuovo arrivato non è da meno, ma dovrà affrontare una concorrenza difficile capitanata dagli smartphone economici targati Xiaomi, senza dimenticare le proposte di OPPO e la rinnovata attenzione di Samsung per la fascia bassa del mercato.
Moto E40 eredita il design dei suoi fratelli con una scocca in policarbonato, un modulo fotografico disposto a semaforo, ma con linee più morbide e il sensore biometrico posteriore che ospita il logo Motorola. Sulla parte frontale, invece, sfoggia un display IPS LCD da 6,5 pollici con risoluzione HD+ e una frequenza di aggiornamento a 90 Hz, dal cui punto di vista si poteva fare qualcosa in più.
Lo smartphone è equipaggiato con un processore Unisoc con 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna espandibile fino a 1 TB tramite micro-SD e, anche in questo caso, la concorrenza è in grado di offrire qualcosa in più. Le fotocamere sul retro sono tre, ma quella con una vera utilità è solamente quella principale da 48 MP; ad affiancarla ci sono due sensori da 2 MP per gli scatti macro e per la profondità di campo.
La batteria integrata è da ben 5.000 mAh che – considerando processore e display poco energivori – dovrebbe assicurare un’autonomia prolungata. Come da tradizione, poi, la piattaforma software (Android 11 in questo caso) è priva di personalizzazioni e quindi molto leggera.
Moto E40 arriva in Italia a un prezzo che parte da 175 euro. Il consiglio è di attendere il calo di prezzo che avverrà probabilmente nel corso dei prossimi mesi e, nel frattempo, se siete alla ricerca di uno smartphone economico potete dare uno sguardo alla nostra guida dedicata ai migliori smartphone sotto i 150 euro.
Motorola potrebbe presto tornare nel mondo degli smartwatch Wear OS, e sembra farlo riportando in vita un nome iconico. Una nuova serie di render trapelati suggerisce infatti che l’azienda stia preparando il
Gli smartphone pieghevoli a conchiglia sono i modelli più diffusi e apprezzati nel settore degli smartphone pieghevoli, anche perché riescono ad essere proposti a prezzi decisamente inferiori rispetto a quelli dei pieghevoli
Scrivi un commento