Dopo aver portato in Italia il nuovo top di gamma Motorola Edge 30 Pro, la casa alata introduce anche un dispositivo di fascia medio-bassa: Moto G22. È uno smartphone che va ampliare l’ampio ventaglio di proposte di Motorola in questo segmento. Considerando il prezzo di listino ufficiale di 219,90 euro, dovrà scontrarsi con una dura concorrenza che vede in prima linea i nuovi Redmi Note 11 di Xiaomi.
Il design del nuovo Moto G22 è piacevole con le sue linee morbide (soprattutto del modulo fotografico) e le sue colorazioni vivaci. Sul retro, non manca il solito logo Motorola che mostra subito che smartphone abbiamo tra le mani. Il display è un LCD da 6,5 pollici con frequenza di aggiornamento a 90 Hz e risoluzione HD+. Da questo punto di vista, si poteva fare qualcosa in più arrivando almeno alla risoluzione Full-HD+.
Sulla parte frontale, troviamo anche una fotocamera da 16 MP per videochiamate e selfie. Il comparto fotografico si completa sul retro con quattro fotocamere: un sensore principale da 50 MP, abbinato a un grandangolare da 8 MP e due sensori da 2 MP (uno per la profondità di campo, l’altro per gli scatti macro). A far battere tutto c’è il processore MediaTek Helio G37 con 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, espandibile tramite micro-SD fino a 1 TB.
Sotto la scocca, infine, è stata implementata una batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica a 15 watt. Secondo quanto dichiarato dall’azienda, assicura un’autonomia di circa 37 ore prima che necessiti di una nuova ricarica. Il resto delle specifiche parla di Android 12 come piattaforma software, supporto Dual-SIM, Bluetooth 5.0 e jack audio da 3,5 mm.
Moto G22 arriverà sul mercato nelle colorazioni nera, bianca e blue al prezzo di 219,90 euro, cifra simile al Redmi Note 11 che riesce a offrire qualcosa in più in termini di specifiche tecniche.
Il foglio delle specifiche tecniche del Moto G56 5G, insieme a un'immagine, è emerso online prima del lancio, grazie al noto leaker @evleaks. Questo rivela diversi miglioramenti rispetto al Moto G55 5G
Motorola è stata tra le aziende più attive nel mercato degli smartphone negli ultimi mesi. Il marchio statunitense ha recentemente lanciato diversi modelli della serie Edge 60 e nuovi dispositivi pieghevoli Razr
Scrivi un commento