Nel 2020, OnePlus ha cambiato rotta entrando con OnePlus Nord nella fascia media del mercato smartphone. Da quel momento, si sono susseguiti anche dei modelli di fascia bassa come ad esempio OnePlus N100. Sembra proprio che anche quest’anno il produttore cinese abbia intenzione di proseguire sulla stessa strada affiancando dispositivi più economici ai top di gamma OnePlus 9 e OnePlus 9 Pro. In rete, sono trapelate la maggior parte delle informazioni relative a quello che dovrebbe essere OnePlus Nord 2.
Stando a quanto riportato dalle fonti, OnePlus Nord 2 sarà basato sul processore MediaTek Dimensity 1200. La casa asiatica, dunque, abbandonerebbe il chip Qualcomm sulla seconda generazione, probabilmente per cercare di contenere i costi. Il SoC sarebbe abbinato a 8 o 12 GB di RAM e 128 o 256 GB di memoria interna. La parte frontale sfoggerebbe un display AMOLED da 6,43 pollici con risoluzione FHD+ e frequenza di aggiornamento a 90 Hz e sensore biometrico integrato. Insomma, il display resterebbe quasi immutato rispetto a OnePlus Nord di prima generazione.
Cambierebbe invece il comparto fotografico posteriore, passando da quattro a tre sensori. Si parla di un sensore principale da 50 Megapixel abbinato a un grandangolare da 8 Megapixel e a un terzo sensore da 2 Megapixel, probabilmente per gli scatti macro. Il sensore principale potrebbe essere lo stesso di OnePlus 9 Pro, portando così OnePlus Nord 2 a offrire prestazioni fotografiche migliori del suo predecessore. La fotocamera frontale, infine, resterebbe da 32 Megapixel. Sotto la scocca, ci sarebbe una batteria da 4.500 mAh.
Non sono mancati nemmeno i dettagli sui possibili prezzi. Il rapporto suggerisce che OnePlus Nord 2 debutterà prima in India a un prezzo al cambio di circa 250 euro. Dalle nostre parti, potrebbe arrivare a una cifra che si aggira intorno ai 300 euro. Insomma, il quadro è ormai quasi completo. Non ci resta che attendere la presentazione ufficiale per scoprire quando e a che prezzo arriverà in Italia.
In copertina OnePlus Nord.
Sebbene per molti utenti il 5G rappresenti ancora una novità, l'industria delle telecomunicazioni guarda già oltre, ed è proiettata già verso l'orizzonte della prossima tecnologia: il 6G. Quando il 5G è stato
Nokia ha annunciato oggi di aver siglato un accordo quadriennale con EOLO, per implementare la prima rete di accesso radio 5G mmWave in Europa. Questo accordo aprirà la strada per l'arrivo del
Scrivi un commento