OPPO sblocca le indiscrezioni e annuncia la data di presentazione ufficiale della nuova serie Find X3. L’evento è fissato per giovedì 11 marzo alle ore 12:30 (orario italiano). Sono attesi tre modelli: Find X3 Pro (successore di Find X2 Pro) e i più economici Find X3 Neo e Find X3 Lite, che andranno a sostituire rispettivamente Find X2 Neo o Find X2 Lite. Non dovrebbero esserci cambiamenti nelle denominazioni.
La macchina delle indiscrezioni si è messa a lavoro già da diverso tempo, permettendoci così di ricostruire le schede tecniche dei tre smartphone. Com’è ovvio che sia, Find X3 Pro è il vero top di gamma e sarà basato sullo Snapdragon 888 di Qualcomm, lo stesso presente sul Mi 11 di Xiaomi e che ritroveremo sulla maggior parte dei flagship del 2021: da OnePlus a Motorola passando per Realme.
Uno dei punti di forza del nuovo smartphone di OPPO dovrebbe essere il display. Per il produttore cinese, “offrirà eccellenza in termini di risoluzione, frequenza di aggiornamento e contenuti ad alta gamma dinamica dando agli utenti il display più chiaro, accurato, fluido e confortevole fino ad oggi“. Nello specifico, dovrebbe trattarsi di un pannello OLED da 6,7 pollici con refresh rate adattivo fino a 120 Hz, come i nuovi Galaxy S21. Il comparto fotografico dovrebbe comporsi di due sensori da 50 megapixel (grandangolare e ultra-grandangolare), un teleobiettivo da 13 megapixel con zoom 2X e un ultimo sensore da 3 Megapixel per le macro. Il tutto alimentato da una batteria da 4.500 mAh con supporto alla ricarica rapida da 65W e ricarica wireless.
Non mancano le informazioni su Find X3 Neo e Find X3 Lite.
Find X3 Neo dovrebbe essere alimentato dallo Snapdragon 865, il processore che ha mosso i top di gamma dello scorso anno come il predecessore ma anche Mi 10, realme X50 Pro, OnePlus 8 Pro, e altri.
Find X3 Lite invece sarebbe equipaggiato con lo Snapdragon 765G di Qualcomm che è stato alla base del Find X2 Neo e Mi 10 Lite e il modulo fotografico ospiterebbe un sensore principale da 64 Megapixel. Non ci resta che attendere ancora qualche giorno e scoprire tutti i dettagli. Appuntamento all’11 marzo!
La JEDEC Solid State Technology Association, leader globale negli standard per l’industria dei microchip, ha annunciato di essere nelle fasi finali di sviluppo del nuovo standard Universal Flash Storage (UFS) 5.0, successore
È quasi finita l’attesa per la stagione dello shopping sfrenato: il Black Friday 2025. Chiunque abbia il desiderio di acquistare un nuovo prodotto ormai aspetta il Venerdì Nero per comprarlo al miglior
Scrivi un commento