Continua l’attenzione dei produttori per il mondo gaming. I prodotti pensati per i videogiocatori sono ormai tanti: notebook, smartphone, sedie, cuffie, mouse, tastiere e monitor. Oggi Philips amplia il proprio catalogo annunciando due nuovi modelli di monitor gaming della serie Momentum. Come spesso accade con i monitor e i tv, i nomi non sono facili da ricordare e memorizzare e sono composti sostanzialmente da sigle. Infatti, i modelli in questione sono Momentum 27M1F5500P e Momentum 27M1F5800.
I prezzi di listino di Momentum 27M1F5500P e Momentum 27M1F5800 sono rispettivamente di 769 euro e 819 euro. Andiamo ora ad analizzare le caratteristiche e capire in cosa si differenziano.
Entrambi i modelli montano un pannello Nano IPS da 27 pollici ma la risoluzione e il refresh rate sono differenti. Momentum 27M1F5500P offre una risoluzione QHD e una frequenza di aggiornamento a 240 Hertz, mentre Momentum 27M1F5800 mette a disposizione una risoluzione 4K e un refresh rate a 144 Hz. Dove perde l’uno, guadagna l’altro.
Passando ai dati molto tecnici che i più esigenti potrebbero amare, il pannello è antiriflesso ed è certificato VESA DisplayHDR 600, il contrasto è 1.000:1 e Philips dichiara una copertura DCI-P3 del 98% e un Delta E inferiore a 2 per lo spazio colore sRGB. Non manca la possibilità di regolare il monitor in altezza, rotazione e inclinazione per posizionarlo nel punto in cui ci è più comodo.
Tra i punti in comune, troviamo il piedistallo con un hub da quattro USB 3.2 a cui si aggiungono due porte HDMI 2.0 e due Display Port 1.4. Il quadro tecnico si completa con la tecnologia AMD FreeSync Premium accompagnata da soluzioni proprietarie come Smart Image, Multiview ed Easy Select.
Se sei alla ricerca di un monitor gaming, ti consigliamo di leggere la nostra guida all’acquisto per trovare il modello più adatto alle tue esigenze.
Scrivi un commento