Philips: ecco il monitor 4K per lo smart working

Di Saverio Alloggio 22 Gennaio 2021
2 minuti di lettura

Lo smart working ha rilanciato l’utilizzo dei monitor esterni. In tanti infatti hanno dovuto accoppiarli al proprio notebook a casa, così da poter migliorare l’esperienza d’uso. Lo sa bene Philips che ha appena presentato un nuovo display denominato 288E2UAE. Si tratta di una periferica caratterizzata da un elevato rapporto qualità/prezzo, pensata appositamente per garantire massima produttività in abbinata a PC con Windows e macOS. Come vedremo infatti integra una serie di chicche tecniche davvero interessanti.

Monitor Philips

Partiamo innanzitutto dalla diagonale. Com’è facilmente intuibile questo monitor ha un pannello da 28 pollici. È realizzato con tecnologia IPS e gli è stato applicato un trattamento antiriflesso. Quest’ultimo risulta particolarmente comodo in quanto, anche nel caso in cui il display venga posizionato di fronte a una finestra, non ci saranno problemi di visibilità, un vantaggio non da poco. La frequenza di aggiornamento è pari a 60 Hertz (perfetto dunque per scrittura, gestione e-mail etc.) mentre la risoluzione è pari a 3.840 x 2.160 pixel.

Ottima la resa cromatica, ovvero la capacità del monitor di Philips di riprodurre i colori. Raggiunge infatti il 119,7% dello spazio colore sRGB, e questo vuol dire che può essere utilizzato con piena soddisfazione anche in abbinata a software professionali come Photoshop. Il tempo di risposta invece è pari a 4 ms (millisecondi), per cui è possibile abbinarlo anche alle console come PlayStation 5 e Xbox Series S. La luminosità tocca il rapporto di 1000:1, perfetta per godersi una puntata della propria serie TV preferita su Netflix.

Monitor Philips

Presenti due altoparlanti stereo da 3 Watt, mentre le connettività è garantita dalle porte HDMI 2.0, Display Port 1.4 e da ben quattro ingressi USB 3.2. Questi ultimi consentono anche di collegare il proprio smartphone e caricarlo attraverso la ricarica rapida, una grande comodità. È possibile inoltre collegare cuffie o auricolari cablati grazie alla presenza del jack audio da 3.5 millimetri. Arriverà in Italia a partire da febbraio al prezzo di 349 euro.

Pubblicato il 22 Gennaio 2021
Saverio Alloggio
Saverio Alloggio

Sono nato nel 1990 e ho vissuto da adolescente l’arrivo degli smartphone. La mia passione per la tecnologia è nata però ben prima, iniziando ad assemblare computer in quinta elementare. Circuiti e schede di rete mi hanno affascinato da quando ne ho memoria. È stato il 2007 però l’anno della svolta: sono stato tra i pochi italiani (rispetto ai numeri...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su