Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Un monitor curvo dedicato a chi vuole giocare al meglio: si tratta di Philips 49M2C8900, esponente della linea Evnia (la stessa del modello 34M2C6500) espressamente progettato per il mondo dei videogiochi. Sono tante le caratteristiche che meritano una menzione. Per prima cosa va citato il pannello da 49 pollici in formato 32:9 (denominato SuperWide), che grazie a una curvatura di 1800R avvolge il giocatore, consentendo una visione ideale anche delle aree laterali. Ma c'è di più, perché il display è di tipo QD OLED, in grado perciò di combinare l'eccellente resa cromatica della tecnologia Quantum Dot con il meticoloso controllo dell'illuminazione degli OLED. Il risultato è una qualità visiva di prim’ordine, esaltata ulteriormente dalla risoluzione 5120x1440 pixel. Il monitor Philips 49M2C8900 dimostra di essere attento ai più piccoli particolari, visto che la frequenza di aggiornamento massima si spinge a 240 Hz, il Delta E risulta inferiore a 2, il tempo di risposta è di 0,03 ms e la luminosità massima arriva a 1.000 nit. Ciò significa che lo schermo è reattivo, esalta le sfumature dei colori e sfrutta al meglio la tecnologia High Dynamic Range. A tal proposito, va sottolineata la certificazione DisplayHDR True Black 400, che garantisce luminosità e contrasto ottimizzati sempre al meglio. C'è spazio pure per Ambiglow, il sistema di luci che emette aloni colorati ai bordi dello schermo riprendendo le tonalità delle scene riprodotte. I motivi per interessarsi a Philips 49M2C8900, come si vede, sono davvero molti, per un apparecchio che punta all'eccellenza.
Certo, Philips 49M2C8900 mette a disposizione alcune delle tecnologie per il gaming più note e utilizzate. Tra queste rientrano AMD FreeSync Premium Pro e Nvidia G-Sync: entrambe propongono rimedi per eliminare i fenomeni di tearing e stuttering durante la fruizione dei videogiochi.
Considerando la presenza di un pannello QD OLED, non sorprende che il monitor curvo Philips 49M2C8900 riesca a offrire una resa cromatica di livello eccelso. La copertura dei differenti spazi colore è la seguente: NTSC, 127,4%; sRGB, 153,1%; Adobe RGB, 125,2%; DCI-P3, 99%. Il fattore di contrasto tipico è di 1.500.000:1, dato che non sorprende considerando la presenza di un display OLED.
Il monitor da gaming Philips 49M2C8900 ospita due ingressi HDMI 2.1, un connettore DisplayPort 1.4 e una porta USB-C (con modalità DP alt). È presente inoltre un hub USB formato da un input USB 3.2 Gen1/5 Gbps, un USB-B upstream e quattro USB-A downstream (due delle quali dedicate alla ricarica rapida).
A differenza di altri monitor da gaming, Philips 49M2C8900 si segnala per la presenza di ben quattro altoparlanti integrati da 7,5 W di potenza. Il supporto alla tecnologia DTS amplifica la spazializzazione.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 06 agosto 2023
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.