Prodotti come Apple Watch 8 da 45mm GPS+Cellular, il TicWatch Pro 3 LTE e molti altri smartwatch, integrano la possibilità di essere connessi alla rete cellulare. In molti casi questo permette di essere sempre online, ascoltare musica in streaming e non perdere alcuna notifica.
Per consentire a dispositivi come gli smartwatch una connessione cellulare costante, i produttori hanno lavorato a lungo per evitare di lanciare prodotti con batterie poco prestanti. La connettività cellulare richiede molte risorse energetiche e, in ottica di risparmio, Qualcomm ha lanciato un nuovo modem che non solo è un campione da questo punto di vista, ma è anche il primo compatibile con le reti 5G.
Parliamo del nuovo Snapdragon X35, un modem 5G NR-Light pensato appositamente per essere utilizzato con dispositivi indossabili o che devono mantenere basso il consumo energetico.
In condizioni standard, questo modem supporta fino a 150 Mbps di velocità in download e 50 Mbps in upload. Questo modem, vista la tecnologia sulla quale è basato, utilizza una singola antenna per la trasmissione cellulare e fino a due per la ricezione.
Ovviamente, il modem X35 è compatibile con le reti LTE per garantire il massimo delle prestazioni anche in assenza di 5G. In considerazione della sue caratteristiche, siamo di fronte ad uno dei modem meno energivori in assoluto.
Ben presto, potrebbe arrivare su nuovi dispositivi indossabili. Sicuramente arriverà su alcuni smartwatch con Wear OS a bordo, ma non è da escludere il suo arrivo anche su device come i Chromebook. Qualcomm stessa, ha ipotizzato l’utilizzo del chip Snapdragon X35 proprio su dispositivi come Chromebook e tablet di fascia media. Per la fascia alta, gli standard di velocità costringono a optare su scelte diverse e più costose.
Qualcomm è stata sempre molto attiva sul fronte modem ricercando sempre la soluzione migliore rispetto alle necessità del mercato di riferimento.
Qualcomm ha presentato la sua nuova generazione di Snapdragon G Series per dispositivi da gaming portatili, successore della linea lanciata lo scorso anno, durante la Game Developers Conference. Questa gamma è progettata
Qualcomm ha appena annunciato il nuovo Snapdragon 6 Gen 4, chip della serie Snapdragon 6 e successore dello Snapdragon 6 Gen 3 dello scorso anno, che abbiamo visto a bordo del Motorola
Scrivi un commento