La nuova serie di smartphone di fascia media Galaxy A di Samsung si fa sempre più vicina. Nelle prossime settimane sono attesi i successori di Galaxy A51 e Galaxy A71. Come spesso accade, con l’avvicinarsi della presentazione si intensificano anche le indiscrezioni. L’ultima riguarda le caratteristiche dei display dei futuri smartphone. A rilasciare i dettagli è il sito Sammobile, sempre molto vicino alle vicende del colosso di Seul.
Stando a quanto riportato dalla fonte, Samsung avrebbe scelto un pannello AMOLED con frequenza di aggiornamento a 90 Hz per le versioni 4G dei due smartphone. Mentre il refresh rate toccherebbe i 120Hz, proprio come i nuovi Galaxy S21, su Galaxy A52 5G. Anche se non esplicitamente menzionato dalla fonte, è lecito pensare che la stessa caratteristica venga introdotta anche su Galaxy A72 5G che – tra le altre cose – dovrebbe essere anche più costoso. Insomma, anche la fascia media si prepara a dire addio al refresh rate a 60 Hz.
A livello estetico, non dovrebbero esserci grandi differenze rispetto ai predecessori: ampio display con fotocamera frontale all’interno di un foro e modulo rettangolare sul retro per ospitare le fotocamere. La fuga di notizie ci consente già di iniziare a compilare la scheda tecnica. Il comparto fotografico sarà uguale (64 MP + 12 MP + 5 MP + 5 MP sul retro e 32 MP per la fotocamera frontale). Gli schermi invece avranno una diagonale da 6,5 pollici per Galaxy A52 e 6,7 pollici per Galaxy A72.
I modelli 4G dovrebbero essere alimentati dal processore Snapdragon 720G di Qualcomm, lo stesso di Redmi Note 9 Pro. Mentre le versioni 5G sarebbero alimentate dallo Snapdragon 750G, già presente su Moto G 5G di Motorola. In entrambi i casi, sono previsti almeno 6 Gigabyte di RAM e 128 Gigabyte di memoria interna. L’unico punto da chiarire è il prezzo di vendita che dovrebbe restare attorno ai 400 euro.
Nokia ha annunciato oggi di aver siglato un accordo quadriennale con EOLO, per implementare la prima rete di accesso radio 5G mmWave in Europa. Questo accordo aprirà la strada per l'arrivo del
Il mercato smartphone si arricchisce di nuovi prodotti ogni giorno e sono sempre di più i dispositivi in grado di connettersi alle reti di quinta generazione. Grazie ai produttori di chip come Qualcomm e MediaTek,
Scrivi un commento