L’integrazione tra i prodotti e servizi Fitibit e Google si fa sempre più forte. Su Fitbit Versa 4 e Fitbit Sense 2 è arrivato Google Wallet (il servizio di pagamento contactless di Big-G) e a breve arriverà anche Google Maps. E ora arriva anche Sleep Profile su Pixel Watch, il primo smartwatch del colosso di Mountain View.
Sleep Profile è una funzione avanzata di tracciamento del sonno, inclusa nell’abbonamento Fitbit Premium. Quindi, non è gratuita ma a pagamento. È un modo per offrire maggiori informazioni sul sonno, sullo stile di sonno che abbiamo nel tempo, incluso il modo in cui le nostre routine influiscono sulla qualità del riposto con l’obiettivo di migliorare le nostre dormite.
Ora, i membri Premium possono accedere al proprio profilo del sonno nell’app Fitbit con Google Pixel Watch oltre che con i dispositivi Fitbit più recenti, tra cui Fitbit Sense 2, Fitbit Versa 4 e Fitbit Inspire 3. L’analisi mensile tiene conto di 10 diversi aspetti del sonno, tra cui la durata del sonno, la costanza dell’ora di andare a dormire e il sonno interrotto, per fornire un quadro completo sulle nostre abitudini di sonno.
Tutte queste intuizioni determinano il “nostro animale del sonno”, che rappresenta il tipo di dormiente che siamo stati nell’arco di quel mese. Ad esempio, una giraffa, il tipo più comune di dormiente (22,8% degli utenti), è qualcuno che non dorme molto ma dorme bene. Mentre l’orso fa riferimento a chi tende ad avere un programma di sonno coerente, addormentandosi regolarmente alla stessa ora. Generalmente, va a letto prima della maggior parte degli altri e tende a raggiungere rapidamente un sonno profondo. In questo caso, il sonno tende ad essere lungo e riposante, con una percentuale relativamente alta di sonno profondo e REM.
Google ha da poco annunciato la sua nuova serie di smartphone Pixel 10, che anche quest’anno comprende ben quattro modelli, tra cui anche un nuovo pieghevole che però non arriverà sul nostro
Google ha appena introdotto in Gemini una funzione che rendere ancora più interessante il chatbot AI, disponibile come app per smartphone e come servizio Web utilizzabile da computer. Ci stiamo riferendo alla
Scrivi un commento