WhatsApp sta lavorando a una nuova funzione basata sull’intelligenza artificiale che permetterà agli utenti di ottenere un riassunto dei messaggi ricevuti in chat, gruppi e canali. Secondo quanto rivelato da WABetaInfo, la funzione è attualmente in fase di test sulla versione beta 2.25.15.12 per smartphone Android e si inserisce all’interno di un più ampio progetto dedicato all’elaborazione privata dei dati, pensato per offrire funzionalità intelligenti senza compromettere la privacy degli utenti.
Il sistema si appoggia a una tecnologia chiamata “Private Processing”, un’architettura avanzata progettata da Meta per garantire che tutte le richieste AI, comprese quelle che riguardano i messaggi, vengano gestite in ambienti protetti. L’obiettivo è chiaro: offrire nuove funzionalità senza Meta (o chiunque altro) possa in alcun modo accedere al contenuto dei messaggi. Questo approccio utilizza connessioni crittografate, richieste client verificate e credenziali anonime per assicurare la riservatezza completa delle interazioni.
Quando l’utente riceve un numero consistente di nuovi messaggi in una conversazione, appare un pulsante che consente di generare un riassunto tramite Meta AI, il sistema di intelligenza artificiale di Meta. Il riepilogo viene elaborato localmente attraverso l’infrastruttura sicura di elaborazione privata e restituito al dispositivo senza che i messaggi originali vengano memorizzati o letti da terze parti. Si tratta di una soluzione pensata in particolare per gli utenti attivi in gruppi molto dinamici o che seguono numerosi canali, offrendo un modo rapido per recuperare il filo delle conversazioni.
Va precisato che questa funzionalità, pur essendo opzionale e progettata per mantenere intatta la crittografia end-to-end, non sarà disponibile nelle chat in cui è attiva la modalità di Privacy chat avanzata. Non si tratta di una questione di sicurezza, ma di una scelta che rispetta la volontà degli utenti che preferiscono escludere strumenti AI da conversazioni particolarmente sensibili. Stando a quanto affermato da WABetaInfo, WhatsApp continuerà a sviluppare e perfezionare questa funzione, prevista per un futuro aggiornamento.
Dopo ben 15 anni di attesa, WhatsApp debutta ufficialmente su iPad con una versione ufficiale, che è già liberamente scaricabile dall'App Store. La notizia era attesa da tempo dagli utenti Apple che,
A partire dal 5 maggio 2025, Skype è stato ufficialmente ritirato da Microsoft, segnando un evento che può essere definito addirittura epocale. La piattaforma Skype è nata nel 2003 come servizio online
Scrivi un commento