Xiaomi sta scaldando i motori per la presentazione di nuovi membri della famiglia Xiaomi 12. Nel nostro mercato, oltre al modello base, sono già presenti Xiaomi 12X e Xiaomi 12 Pro ma ora l’attenzione è tutta sui futuri smartphone, Xiaomi 12s (che potrebbe essere il sostituto dell’ottimo Mi 11 Lite 5G) e Xiaomi 12 Ultra. Quest’ultimo è uscito ormai completamente allo scoperto, tanto che in rete è comparsa quella che dovrebbe essere la scheda tecnica completa.
Come sarà fatto Xiaomi 12 Ultra? Ciò che sappiamo è che punterà molto sul comparto fotografico. È di alcuni giorni fa la notizia della collaborazione tra Xiaomi e Leica, i cui primi frutti sbocceranno proprio a luglio con l’arrivo di un nuovo smartphone che potrebbe essere proprio Xiaomi 12 Ultra. Ci si aspetta una fotocamera principale da 50 MP con stabilizzazione ottica dell’immagine, un sensore ultra-grandangolare da 48 MP, una fotocamera da 48 MP con zoom periscopico e un sensore di profondità. Mentre sulla parte frontale, è attesa una fotocamera da 20 MP. Un comparto fotografico che lo porterà a sfidarsi con i big del settore, da iPhone 13 Pro a Find X5 Pro.
Per il resto, la scheda tecnica appare di primissimo livello. A bordo dovrebbe esserci lo Snapdragon 8 Gen 1+, l’ultimo chip di casa Qualcomm che dovrebbe offrire qualcosina in più in termini prestazionali rispetto al chip attualmente integrato su Xiaomi 12. La configurazione dovrebbe vedere 8 o 12 GB di RAM e fino a 512 GB di memoria interna.
Per la parte frontale di Xiaomi 12 Ultra, l’azienda avrebbe scelto un grande pannello AMOLED da 6,7 pollici con frequenza di aggiornamento a 120 Hertz. Insomma, non sarà di certo compatto. Sotto la scocca, infine, ci sarebbe una batteria da 4.800 mAh con ricarica rapida da 67 watt e ricarica wireless rapida a 50 watt.
Il quadro è ormai completo, manca solo l’ufficialità che potrebbe arrivare nel corso del prossimo mese di luglio!
Xiaomi dovrebbe presentare la serie di smartphone di punta Xiaomi 16 entro la fine dell’anno in Cina. In anticipo sul lancio, il noto leaker Smart Pikachu ha condiviso alcuni dettagli interessanti sul
I migliori smartphone tra i 150 e i 300 euro da acquistare nel 2025 sono dispositivi che al prezzo giusto offrono una scheda tecnica di tutto rispetto. Dalla gamma Galaxy A di
Scrivi un commento