Xiaomi al lavoro sui nuovi Xiaomi 15T e Xiaomi 15T Pro

L'azienda cinese starebbe completando lo sviluppo dei modelli della serie "T" che saranno più economici rispetto a Xiaomi 15 e 15 Ultra.
Di Giuseppe La Terza 11 Marzo 2025
2 minuti di lettura
Xiaomi 15T series

All’inizio del mese, l’azienda cinese ha annunciato ufficialmente l’arrivo in Italia dei nuovi Xiaomi 15 e Xiaomi 15 Ultra, ma a quanto pare sarebbe già al lavoro su due nuovi modelli della serie “T”, che prenderanno il posto degli attuali Xiaomi 14T e Xiaomi 14T Pro. Vediamo insieme cosa è emerso sui futuri Xiaomi 15T e Xiaomi 15T Pro.

I riferimenti a Xiaomi 15T e Xiaomi 15T Pro sono stati individuati nel codice della versione HyperOS 2.1, confermando che la serie T continuerà anche quest’anno.

Questi modelli succederanno agli attuali Xiaomi 14T e 14T Pro, ma al momento non sono disponibili specifiche tecniche. Tuttavia, il fatto che Xiaomi stia già lavorando su di loro suggerisce che potremmo vedere novità nei prossimi mesi.

Lo Xiaomi 15T Pro condivide il nome in codice con il futuro Redmi K80 Ultra, un dispositivo che, come i suoi predecessori, dovrebbe rimanere esclusivo per la Cina. Tuttavia, il 15T Pro non sarà un semplice rebrand, ma una versione modificata per il mercato globale, dato che Xiaomi 15T Pro e Redmi K80 Ultra avranno modelli diversi, segno che ci saranno differenze nelle specifiche. Quasi sicuramente i due dispositivi saranno simili, ma è molto probabile che il 15T Pro potrà contare su un sistema fotografico migliorato e più avanzato.

Xiaomi 15T

I numeri di modelli di Xiaomi 15T e Xiaomi 15T Pro

Se Xiaomi seguirà la stessa strategia degli anni precedenti, non sarebbe affatto sorprendente vedere il 15T alimentato dal SoC Dimensity 8400 di MediaTek, mentre la versione Pro potrebbe adottare il Dimensity 9400 o 9400+. L’evento di lancio dovrebbe svolgersi probabilmente nel mese di settembre.

Per quel che vale, lo Xiaomi 15T ha il nome in codice “klimt“, ispirato al pittore austriaco Gustav Klimt, mentre la versione Pro è denominata “turner“, in riferimento al pittore inglese. Questo prosegue la tradizione della serie T di utilizzare nomi in codice che richiamano famosi artisti della storia.

Pubblicato il 11 Marzo 2025
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su