Il produttore cinese Xiaomi si prepara a lanciare sul mercato i nuovi modelli flagship, Mi 10T e il Mi 10T Pro. Manca ormai poco alla presentazione che è attesa per mercoledì 30 settembre, ma già ora siamo al corrente di quelle che dovrebbero essere le specifiche tecniche dei nuovi modelli.
La scheda tecnica che conosciamo, infatti, non è ancora ufficiale dato che è stata diffusa dal profilo Twitter @Sudhanshu1414. Le specifiche, tuttavia, sembrano essere piuttosto credibili e, di fatto, coprono tutte le possibili caratteristiche hardware dei successori della famiglia di Mi 10.
Partendo dai punti in comune tra i due modelli, il Mi 10T e il Mi 10T Pro avranno lo stesso display: si tratta di un 6,67 pollici con risoluzione FHD+, un formato 20:9 e, soprattutto, un refresh rate di 144 Hz. Anche il processore sarà identico, ovvero lo Snapdragon 865 già visto anche su Mi 10 Pro 5G.
La differenza principale tra i due nuovi modelli starà nella fotocamera. Quella posteriore del Mi 10T 5G avrà un sensore principale da 64 MP, uno ultra grandangolare da 13 MP e uno macro da 5 MP. La fotocamera frontale sarà, invece, da 20 MP. Le specifiche saranno le stesse su 10T Pro ma in questo caso il sensore principale sarà da 108 MP.
La RAM sarà da 8 GB per entrambi i modelli, mentre lo spazio di archiviazione sarà solo di 128 GB per il Mi 10T, mentre la versione Pro offrirà anche una versione da 256 GB. Entrambe le versioni avranno poi sia un lettore di impronte montato sul lato che il riconoscimento facciale, già visto, ad esempio, sulla serie 4 dei Pixel di Google. La batteria, infine, avrà una capienza da 5.000 mAh.
Xiaomi Mi 10T sarà annunciato mercoledì prossimo, 30 settembre, e non è escluso che possa essere in vendita proprio a partire da quel giorno. Secondo alcune recenti indiscrezioni, anche una versione Lite sarebbe in cantiere, in linea con la stessa versione vista sulla gamma Mi 10.
Debutta in Italia la nuova DJI Osmo 360, prima fotocamera con riprese a 360 gradi dello storico marchio noto per i suoi droni. Il dispositivo va ad aggiungersi agli altri modelli proposti
Dopo anni di indiscrezioni e brevetti, il debutto del primo iPhone pieghevole potrebbe finalmente avere una data: settembre 2026. A rilanciare l'ipotesi è JPMorgan, nota multinazionale che opera nel campo dei servizi
Scrivi un commento