Menu
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Ulteriori info

Ultimi articoli di Google in Cellulari e Smartphone

Tech 17 settembre 2025
Anche su Spotify free ora è possibile scegliere quale brano riprodurre
Tech 16 settembre 2025
Come usare Meta AI su WhatsApp
Tech 13 settembre 2025
Come creare sticker su Instagram usando 2 metodi diversi

Guide all'acquisto

Universo iPhone: tutto sugli smartphone Apple
Il futuro a portata di dito: gli smartphone Samsung nella nostra guida all’acquisto

Recensione Google Pixel 4

Pixel 4 è il telefono di Google, cioè la nuova versione di una serie di smartphone molto apprezzati soprattutto per l’intelligenza artificiale applicata alla fotografia. Fratello minore di Pixel 4 XL, ha uno spessore ridotto e un peso molto leggero di soli 162 grammi. Pixel 4 da 128 GB è realizzato per durare ed esteticamente si presenta pulito e minimalista, con un profilo metallico e un retro in vetro. Uno smartphone adatto soprattutto a chi non ama le forme ingombranti, infatti arriva con uno schermo OLED da 5,7 pollici dalla forma allungata e con una buona risoluzione FullHD+. La resa dei colori è ottima, dato che supporta anche l’HDR e la frequenza di aggiornamento di 90 Hz per una fluidità ulteriore nelle interazioni con le app, i giochi o i contenuti multimediali. Dal punto di vista hardware si è sicuramente di fronte a un top di gamma, grazie al processore Snapdragon 855, una connettività che supporta anche il 4G LTE ultra-veloce, Bluetooth 5.0 e la porta USB-C 3.1 per la ricarica. Questo dispositivo introduce anche una nuova tecnologia denominata Project Soli, cioè un sistema di sblocco che rileva la mano dell’utente quando si avvicina, accendendo lo schermo e velocizzando in questo modo anche il riconoscimento del volto. Infine non può mancare la doppia fotocamera, in questo caso da 12 + 16 megapixel, stabilizzate e ricche di funzionalità per scattare le migliori fotografie anche di notte.

Google Pixel 4 128 GB in pillole:

  • Display magnifico, luminoso e fluido
  • Audio stereo di qualità
  • Software Android 10 reattivo e sempre aggiornato
  • Ottima qualità costruttiva
Scritto da Candido Romano
Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Ultime recensioni Google Pixel 4

5
Smartphone ottimo

Variante: 64GB

Recensione non verificata

Google è noto per essere uno dei più importanti motori di ricerca su internet e da qualche anno a questa parte produce diversi dispositivi mobili. Il modello Pixel 4 rientra in una fascia di mercato medio alta e fa concorrenza a tanti modelli in questo settore. Si trova in vendita nei colori bianco o nero, è ben assemblato e si maneggia con facilità. Lo schermo ha una dimensione di 5.7 pollici ed è in Gorilla Glass. La memoria da 64 GB consente di archiviare tanti contenuti. Il processore è veloce e non si blocca mai. La fotocamera posteriore è doppia e le foto vengono proprio bene; non male la frontale da 8 megapixel anche se si può trovare di meglio.

5
Telefono fanrastico

Variante: 64GB Acquistato da Mobzilla

Recensione verificata

Telefono fanrastico veramente.... Sono molto soddisfatta, dura un po' poco la batteria cmq va bene

4
Il top, con un batteria troppo piccola

Variante: 64GB Acquistato da Mobzilla

Recensione verificata

Il pixel 4 ha davvero una marcia in più, il software è veramente veloce e performante, mi ci sono voluti un paio di giorni per abiturmici. Quella che è la batteria invece mi ha deluso parecchio, arriva alle 16 del pomeriggio e non ha l'utra risparmio energetico. cioè quando si scarica si scarica. In alternativa ha comunque una ricarica molto veloce. quindi ricordarsi durante pausa pranzo di mettere a carica una mezzoretta per recperare il 100 percento. se si è fuori, necessario avere con e un carica batterie portatile. La fotocamera è veramente buona, mi piace tantissimo le foto in modalità primo piano, si ha la sensazione di avere una reflex in mano. I video sono stabilizzati a prova di passo e la modalità notturna lascia davvero senza parole. Tutte le app girano senza problemi. Lo sblocco è veloce ma continuo a preferire quello con impronta. Non esiste jack cuffie . Un altra cosa che mi ha colpito è stato l'audio stereo, non crederete mai alle vostre orecchie. il materiale è bello , quindi ho deciso di non mettere nessuna protezione. lo schermo potevano fare molto di più. I bordi pesano anche a distanza di un mese di utilizzo. Ricezione veramente ottima, il telefono prende laddove gli altri non riescono. Google assistente ti aiuta ma non è alla portata di siri. Compararlo con Iphone è una strupidata, sono e rimaranno sempre due telefoni completamente diversi. Preferisco android perchè mi permette di collegare la chiavetta e lavorare o passare la mia musica in santa pace (Iphone ha troppi limiti) . Lo consiglio , ma se hai un attimo di pazienza aspetterei l'uscita di Pixel 4a, anche se credo che il risparmio sarà dovuto a cose come la ricezione o la velocità di trasferimento dati, tutte cose che per chi lavora sono fondamentali.

Scrivi una recensione

Ulteriori informazioni

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 17 ottobre 2019

Torna su