Display | |
---|---|
Dimensione diagonale | 24.5 " |
Risoluzione nativa | 1920 x 1080 Pixel,Full HD |
Aspect ratio | 16:9 |
Touch screen | No |
Tipo di pannello | VA |
Tempo di risposta | 0.5 ms |
Forma dello schermo | Piatto |
Rapporto di contrasto | 3000:1 |
Tempo massimo di refresh | 240 Hz |
Profondità di colore | 16,7 milioni di colori |
Tipologia di retroilluminazione | W-LED |
Luminosità del display (tipica) | 300 cd/m² |
Schermo antiriflesso | Sì |
Rapporto di contrasto (dinamico) | 80000000:1 |
Angolo di visualizzazione (orizzontale) | 178 ° |
Angolo di visualizzazione (verticale) | 178 ° |
Densità di Pixel | 90 ppi (punti per pollice) |
Dimensioni diagonale schermo (cm) | 62.23 cm |
Gamma cromatica standard | DCI-P3 |
Gamma di colori | 92 % |
Copertura sRGB (tipica) | 100 % |
Gamma di colori DCI-P3 | 92 % |
Connettività | |
---|---|
HDMI | Sì |
Altoparlante / Cuffia / Spinotto di uscita | Sì |
Quantità porte HDMI | 2 |
Versione HDMI | 2.0 |
Quantità DisplayPorts | 1 |
versione DisplayPort | 1.2 |
Connessione cuffia | 3,5 mm |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Larghezza (con supporto) | 557.3 mm |
Profondità (con supporto) | 258.8 mm |
Altezza (con supporto) | 503 mm |
Peso (con supporto) | 4240 g |
Larghezza (senza supporto) | 557.3 mm |
Profondità (senza supporto) | 48 mm |
Altezza(senza supporto) | 328.9 mm |
Gestione energetica | |
---|---|
Classe energetica (nuova) | E |
Consumo di energia (SDR) per 1000 ore | 18 kWh |
Consumi | 25 W |
Consumi (modalità stand-by) | 0.3 W |
Consumi (modalità spento) | 0.3 W |
Scala di efficienza energetica | Da A a G |
Codice del registro europeo dei prodotti per l'etichettatura energetica (EPREL) | 1336815 |
Dati su imballaggio | |
---|---|
Larghezza imballo | 620 mm |
Profondità imballo | 160 mm |
Altezza imballo | 541 mm |
Peso dell'imballo | 6340 g |
Ergonomia | |
---|---|
Montaggio standard VESA | Sì |
Blocco cavo | Sì |
Regolazione altezza | Sì |
Panel mounting interface 24/5000 Interfaccia per montaggio a pannello | 100 x 100 mm |
Tipologia slot blocco cavo | Kensington |
Altezza regolabile (max) | 130 mm |
Rotazione | Sì |
Girevole | Sì |
Angolo di rotazione | -30 - 30° |
Inclinazione regolabile | Sì |
Inclinazione | -5 - 23° |
Contenuto dell'imballo | |
---|---|
Cavi inclusi | AC |
Lunghezza del cavo DisplayPort | 1.8 m |
Lunghezza del cavo HDMI | 1.8 m |
Altre caratteristiche | |
---|---|
Tipo di finitura del materiale esterno | Opaco |
Certificazione | ISO 9241-307 |
Design | |
---|---|
Posizionamento di mercato | Gaming |
Colore del prodotto | Nero,Rosso |
Cornice anteriore | Nero,rosso |
Supporto staccabile | Sì |
Prestazione | |
---|---|
NVIDIA G-SYNC | No |
AMD FreeSync | Sì |
Tipo FreeSync AMD | FreeSync Premium |
Tecnologia flicker-free | Sì |
Tecnologia Low Blue Light | Sì |
Modalità gioco | Sì |
Se si è alla ricerca di un monitor gaming adatto agli utenti più competitivi, una soluzione interessante è rappresentata dal modello AOC 25G3ZM. Partendo dalle specifiche più in evidenza, questo monitor è dotato di un pannello di tipo VA da 24 pollici di diagonale, con una risoluzione nativa di 1920 x 1080 pixel in formato 16:9 e design piatto. Si tratta, dunque, di un monitor abbastanza compatto, adatto a una postazione ridotta o a una configurazione a due o più schermi. La risoluzione limitata allo standard Full HD potrebbe sembrare una limitazione. Tuttavia, come anticipato, il 25G3ZM non è tanto un monitor adatto a sfoggiare la migliore qualità grafica, quanto una fluidità di altissimo livello. In questo senso, infatti, il pannello raggiunge una frequenza di aggiornamento di ben 240 Hz, con un tempo di risposta MPRT di 0,5 millisecondi ed GtG di 1 millisecondo. Ciò significa che AOC 25G3ZM garantisce un’immagine fluida e molto rapida, riducendo al minimo ogni tipo di fenomeno di input lag o di ghosting dell’immagine. Il tutto è supportato dalla tecnologia FreeSync Premium di AMD, in grado di gestire le frequenze di aggiornamento variabili con un sistema di ottimizzazione che mantiene sempre l’immagine stabile e priva di tearing. Dal punto di vista del design, il monitor si presenta con linee abbastanza semplici, con una doppia linea rossa nella parte inferiore per sottolineare l’anima gaming del prodotto e cornici ridotte su tre dei quattro lati del monitor. Lo stand presente in dotazione consente una migliore organizzazione dei cavi, grazie al foro centrale che aiuta a mantenere sempre in ordine la propria postazione. Inoltre, la base d’appoggio permette una regolazione dell’altezza, dell’inclinazione e della rotazione. Sul retro sono presenti gli attacchi VESA universali per poter montare il monitor a un supporto esterno, da scrivania o da parete.
Per quanto riguarda i dati precisi sui tempi di risposta, il modello AOC 25G3ZM vanta un valore di 0,5 millisecondi MPRT, mentre il valore GTG arriva a 1 millisecondo. Ciò si traduce non solo in un input lag quasi inesistente, ma anche in una riduzione netta di fenomeni ghosting e motion blur.
No, questo modello presenta un pannello flat, ossia privo di ogni tipo di curvatura. La scelta è stata fatta principalmente per le dimensioni ridotte dello schermo, che si limita a una diagonale da 24 pollici, il che non porterebbe alcun tipo di vantaggio con un pannello curvo. Nel caso si preferisse quest’ultimo tipo di soluzione, si consiglia un’alternativa come AOC C27G2AE.
Sul pannello posteriore del monitor sono disponibili due porte HDMI 2.0 e una porta DisplayPort 1.2. A queste si aggiunge anche una comoda uscita audio con presa jack da 3,5 mm, utile per il collegamento di cuffie o altoparlanti esterni.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 04 agosto 2022