Menu

Dell UltraSharp U3223QE a partire da 834,90 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Monitor 4K Pannello IPS Black 98% DCI-P3 HDR 400 32” di diagonale
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtri attivi:
Azzera

Nessun risultato trovato

Recensione Dell UltraSharp U3223QE

Dell UltraSharp U3223QE rappresenta una soluzione molto interessante nel campo dei monitor Dell dedicati ai professionisti. Partendo dalle specifiche di base, il monitor è caratterizzato da un pannello da 32 pollici con risoluzione Ultra HD di 3840 x 2160 pixel in formato 16:9. Prima caratteristica degna di nota di questo monitor, rispetto a prodotti più semplici come Dell S2721DS, è la tecnologia IPS Black del pannello. Si tratta di una versione aggiornata della tecnologia IPS, capace di aumentare notevolmente il contrasto, con rapporto di 2000:1, e la profondità dei neri, ma senza sacrificare la naturalezza generale dei colori e gli angoli di visuale. Come anticipato, Dell UltraSharp U3223QE offre una validissima soluzione peri professionisti, in particolare nel campo della grafica digitale, grazie alla calibrazione del monitor che porta ad una copertura del 98% della gamma cromatica DCI-P3 e al supporto ai contenuti in HDR, con picco massimo di luminosità a 400 nits. Da sottolineare anche il supporto della modalità ConfortView Plus, che permette di ridurre in maniera considerevole l’emissione di luce blu, ma senza le classiche distorsioni nel colore che portano le modalità notturne standard tramite software. Dell UltraSharp U3223QE rappresenta, inoltre, un ottimo monitor da accompagnare ad un laptop portatile, grazie alla presenza della funzione Power Sync che permette di riattivare il notebook direttamente dal monitor, e di un hub completo che contra, tra le altre cose, diverse porte USB 3.0, una porta Type-C ed un connettore ethernet. Lato design, infine, il monitor offre diverse possibilità di regolazione, dalla rotazione sull’asse verticale e orizzontale fino alla modifica dell’altezza dello schermo in base alle proprie esigenze.

Dell UltraSharp U3223QE in pillole:

  • Monitor professionale da 32 pollici
  • Pannello IPS Black con risoluzione 4K Ultra HD
  • Copertura del 98% della gamma DCI-P3 e supporto HDR
  • Monitor regolabile in altezza e ruotabile in orizzontale o in verticale
12 luglio 2022
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Dell UltraSharp U3223QE

Qual è la frequenza di aggiornamento di Dell UltraSharp U3223QE?

Questo modello si limita ad una frequenza di aggiornamento standard di 60 Hz, con un tempo di risposta minimo di 8 ms. Si tratta, quindi, di una soluzione ideale per il lavoro, ma non per il gaming. In quest’ultimo caso, infatti, si consigliano modelli più specifici come, ad esempio, il Dell Alienware AW2521HFA.

Dell UltraSharp U3223QE è compatibile con la modalità HDR?

Sì, si tratta di un monitor certificato HDR400. Ciò significa che i contenuti HDR possono raggiungere un picco di luminosità massimo di 400 nits. Va sottolineato che, in alcuni casi, il monitor non attiva automaticamente la modalità HDR in base al contenuto, richiedendo l'attivazione dell'HDR direttamente dalle impostazioni del proprio sistema operativo.

Quali collegamenti video sono presenti su Dell UltraSharp U3223QE?

Il monitor presenta una porta DisplayPort in ingresso, una porta DisplayPort in uscita (per la modalità multischermo) ed una porta HDMI. Inoltre, la porta USB-C supporta allo stesso modo l’ingresso video, sostituendosi alla porta DisplayPort.

È possibile regolare l’altezza di Dell UltraSharp U3223QE?

Sì, il supporto in dotazione offre molte possibilità di regolazione, dalla rotazione fino all’altezza. In caso di necessità, ad esempio, si può ruotare il monitor fino alla posizione portrait.

Ulteriori informazioni

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 31 gennaio 2022

Torna su