Menu

Dell Alienware AW2521HFA

Monitor da gaming Risoluzione Full HD 240 Hz Tempo di risposta 1 ms FreeSync e G-Sync

Ultimi articoli di Dell in Monitor

Tech 15 gennaio 2025
Dell presenta la nuova linea di computer per il gaming Alienware Area-51
Tech 30 agosto 2024
Dell: in arrivo i nuovi modelli di tastiere, mouse e monitor
Tech 15 marzo 2024
Dell rinnova la gamma di monitor per PC delle serie P e S

Guide all'acquisto

Trova i migliori monitor per PC: segui la nostra guida all'acquisto
La massima definizione per lavoro e tempo libero: guida ai migliori monitor 4K

Recensione Dell Alienware AW2521HFA

Tra i monitor di Dell dedicati al gaming, la gamma di prodotto Alienware rappresenta sicuramente un punto di riferimento per i giocatori più esigenti. Tra i modelli presenti in questa categoria, spicca il Dell Alienware AW2521HFA. Si tratta di un monitor molto interessante dal punto di vista del design e delle funzioni. Nel primo caso, il prodotto vanta delle ottime rifiniture ed un tocco di personalizzazione in più caratterizzato dai LED presenti sul retro del pannello, uno sul supporto ed uno sul logo Alienware. Le specifiche tecniche, invece, parlano di un display da 24,5 pollici di diagonale e risoluzione Full HD di 1920 x 1080 pixel. Pur non raggiungendo la qualità visiva di un monitor QHD, come ad esempio Dell Alienware AW2721D, questo modello garantisce degli ottimi risultati in termini di fluidità e di rapidità. Nello specifico, si parla di una frequenza di aggiornamento di ben 240 Hz ed un tempo di risposta di 1 ms reale. Molto spesso, infatti, i monitor riportano la dicitura “1 ms” per i tempi di risposta, ma limitandosi a raggiungere questo risultato solo in determinati contesti. Nel caso del monitor Alienware, invece, la rapidità è garantita in ogni tipo di utilizzo, eliminando ogni fenomeno di input lag o ghosting dell’immagine. A questo si aggiunge il supporto alle tecnologie AMD FreeSync e Nvidia G-Sync per arrivare alla massima stabilità del framerate, anche in assenza di V-Sync manuale. Un altro punto di forza di questo modello è sicuramente la varietà delle porte di collegamento sul retro. Oltre alle uscite video classiche, composte da due porte HDMI e da una porta DisplayPort, sono presenti quattro porte USB 3.0, utilizzabili sia per il collegamento di periferiche sia per la ricarica, e due uscite audio per cuffie o altoparlanti esterni. Non sono presenti, invece, degli speaker integrati.

Dell Alienware AW2521HFA in pillole:

  • Monitor da gaming da 24,5 pollici
  • Risoluzione Full HD di 1920 x 1080 pixel in 16:9
  • Frequenza di aggiornamento di 240 Hz e tempo di risposta di 1 ms
  • Compatibile con le tecnologie AMD FreeSync e Nvidia G-Sync
17 giugno 2022
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto

Domande frequenti su Dell Alienware AW2521HFA

Che tipo di pannello monta Dell Alienware AW2521HFA?

Il monitor monta un pannello Fast IPS. Si tratta della classica tecnologia IPS, caratterizzata da un bilanciamento dei colori abbastanza naturale ed un ampio spazio colore, con copertura del 99% della gamma sRGB. A differenza degli IPS standard, tuttavia, questo pannello vanta un tempo di risposta di 1 ms reale.

Dell Alienware AW2521HFA è regolabile in altezza?

No, la base presente in dotazione non permette di modificare l’altezza dello schermo. Per questo tipo di necessità, dunque, si richiede il montaggio del monitor su un supporto esterno, tramite i supporti VESA presenti sul retro.

Dell Alienware AW2521HFA è compatibile con Nvidia G-Sync?

Sì, oltre alla compatibilità con la più diffusa tecnologia AMD FreeSync, Dell Alienware AW2521HFA supporta perfettamente anche Nvidia G-Sync, attivabile facilmente dal pannello di controllo Nvidia all’interno del sistema operativo.

Ulteriori informazioni

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 18 novembre 2020

Torna su