Menu

Notebook Chuwi

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 247,99 €

Scopri la gamma di notebook Chuwi su Trovaprezzi.it. I notebook Chuwi, conosciuti anche come Chuwi HeroBook sono computer portatili destinati a un pubblico che punta anche a risparmiare qualcosa rispetto ai top di gamma del settore. La casa madre non rinuncia però a una dotazione di buona qualità, sia sui modelli più piccoli da 13,3 che su quelli con diagonale più grande, puntando sulla tecnologia dei processori Intel Celeron e affidandosi a una Ram di base che raramente supera i 16 GB.

Chuwi HeroBook Pro

Il notebook HeroBook Pro è il nuovo modello Pro del laptop di casa Chuwi, azienda cinese che con questo portatile dall’ottimo rapporto tra qualità e prezzo punta a espandersi ulteriormente tra i prodotti di fascia di prezzo media. Gestito da un processore Intel Celeron N4000, il notebook si fa apprezzare per le sue doti di leggerezza e versatilità, con un peso di appena 1,39 chilogrammi e un monitor effettivo da 14,1 pollici grazie a cornici limitate al massimo possibile. Costruito con materiali in plastica e colorato di grigio, lo chassis ha però uno spessore leggermente sopra la media: 2,13 centimetri. Ciò non influisce troppo sulla trasportabilità, resa ancor più comoda dalla possibilità di poter lasciare a casa il caricatore, visto che il computer offre un’autonomia della batteria di circa dieci ore, praticamente tutta la giornata lavorativa. Nonostante la plastica dello chassis inoltre, il notebook offre una certa solidità, che si nota anche nelle prestazioni, sempre all’altezza di quanto gli viene richiesto. A livello di comparto memoria, l’HeroBook Pro può contare su 8 GB di Ram del tipo LPDDR4 e su un’unità a stato solido da 256 GB; la velocità nell’elaborazione e nell’archiviazione è dunque garantita e per quanto riguarda lo storage c’è anche la possibilità di un’ulteriore estensione fino a 512 GB. Il touchpad predisposto per il multi touch e la tastiera full size completano il design di questo modello che bada al sodo e a un suo facile utilizzo per ottenere ottimi risultati.Chuwi HeroBook Pro in pillole:Processore Intel Celeron N4000Peso 1,39 chilogrammiSchermo da 14 polliciAutonomia batteria fino a 10 ore

Leggi tutto
da 247,99 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Chuwi, l'alternativa economica di buon livello

La Cina ci ha abituato negli ultimi anni a un nuovo modo di proporsi sul mercato tecnologico da parte di aziende più o meno grandi ma in grado di accattivarsi la simpatia di un pubblico sempre più vasto. Una di queste è quella rappresentata dal marchio Chuwi, impresa fondata nel 2004 a Shenzen, dove hanno sede la maggior parte dei nuovi brand del settore, e nata all’inizio come azienda produttrice di lettori MP3 e MP4. In una seconda fase Chuwi ha dedicato la propria attenzione a tablet e computer portatili, riuscendo in pochi anni ad affermarsi anche in questo campo grazie a una campagna di prezzi aggressiva e a dispositivi ricchi di funzionalità e accessori prodotti dalla stessa compagnia. Dal 2013, inoltre, la società è diventata partner di Intel e Microsoft, riuscendo così a farsi conoscere in tutto il mondo per la versatilità dei propri dispositivi portatili. I notebook Chuwi hanno dalla loro un design curato nei minimi dettagli e una garanzia sulla lunga durata dei prodotti commercializzati; si tratta ovviamente di un’alternativa economica rispetto a tablet e portatili ben più costosi, ma i prezzi accessibili in questo caso si combinano a un’ottima tecnologia che può soddisfare qualsiasi tipo di clientela. È il caso ad esempio degli utenti che hanno scelto dal sito di Trovaprezzi il recente HeroBook Pro con schermo effettivo da 14,1 pollici e un peso di appena 1,39 chilogrammi che lo rende tra i più facili da trasportare tra quelli oggi in circolazione. Parliamo in questo caso di un laptop di fascia media gestito da un processore N4000, ma che grazie a leggerezza e versatilità si fa ben volere da quei professionisti che viaggiano spesso e che hanno bisogno di un computer predisposto per il multitasking. Inoltre, i notebook Chuwi sono assemblati con materiali di alta qualità e componenti ad alto risparmio energetico in modo da incrementare sensibilmente l’autonomia della batteria, consentendo un utilizzo prolungato dei dispositivi anche in assenza di prese di corrente nelle vicinanze (basti pensare che il modello appena citato ha un’autonomia di oltre dieci ore). La nuova generazione di laptop Chuwi appena immessa sul mercato in Cina è poi ancora più leggera; si tratta della gamma di modelli che vanno sotto il nome di LarkBook e composta da computer costruiti con il telaio in alluminio e magnesio per offrire il massimo della comodità nell’utilizzo e nel trasporto. Particolare attenzione è poi riservata dai tecnici cinesi per quanto riguarda il comparto video, con schermo Full HD e Full View in grado di offrire un’eccellente esperienza di visualizzazione.

Le ultime news su Notebook

Nel 2026 Steve Jobs farà la sua comparsa sulla moneta da 1 dollaro
Tech 17 ottobre 2025
Nel 2026 Steve Jobs farà la sua comparsa sulla moneta da 1 dollaro
MacBook Pro con schermo OLED e touchscreen sempre più vicini?
Tech 17 ottobre 2025
MacBook Pro con schermo OLED e touchscreen sempre più vicini?
Windows 11: in arrivo tante funzionalità AI grazie a Copilot
Tech 16 ottobre 2025
Windows 11: in arrivo tante funzionalità AI grazie a Copilot

Domande frequenti su Notebook Chuwi

Che tipologie di schermi sono montati sui notebook Chuwi?

I notebook Chuwi si caratterizzano per un’ottima dotazione quando si parla di comparto video, tanto da offrire un’esperienza video decodificato 4K fluido. La risoluzione dello schermo è Full HD da 1920x1080 pixel, con schermi ad alta definizione in formato 16:9 e cornici ridotte tanto da offrire un ampio rapporto tra schermo e corpo. Le immagini nitide e chiare contribuiscono a un minor affaticamento della vista.

Che dimensioni hanno i notebook Chuwi?

Chuwi sta cercando di scalare posizioni all’interno del mercato notebook grazie anche a dispositivi dalle ottime dimensioni. Il modello HereBook Pro, ad esempio, ha un peso di appena 1,39 chilogrammi, con uno schermo da 14 pollici che consente comunque un’ottima esperienza di visualizzazione. Leggermente sopra la media per prodotti di questa categoria è, invece, lo spessore, che almeno nel caso dello stesso computer già citato è di 2,13 centimetri.

Quanto costa un computer portatile Chuwi?

Il catalogo dei notebook Chuwi non è ancora molto ampio all’interno di questo stesso sito, ma già dai primi modelli è intuibile la politica di prezzi aggressivi dell’azienda cinese, che inserisce i suoi modelli principali nella fascia di prezzo media del settore dei notebook più recenti.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Notebook HP: l’intera gamma del colosso dell’informatica
Notebook HP: l’intera gamma del colosso dell’informatica
Guida all’acquisto dei migliori notebook economici: il risparmio prima di tutto
Guida all’acquisto dei migliori notebook economici: il risparmio prima di tutto
Studio, lavoro o intrattenimento: guida all’acquisto per scovare il notebook giusto
Studio, lavoro o intrattenimento: guida all’acquisto per scovare il notebook giusto
Torna su