Speciale Saldi: scopri le migliori offerte su Moda e Accessori
Menu
Porta passaporto

Porta Passaporto in Portafogli e portacarte

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Porta passaporto di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Un porta passaporto personalizzato consente di creare l’accessorio perfetto per il proprio stile. In alternativa, è possibile scegliere tra i tanti porta passaporto per uomo e donna presenti in commercio. Opzioni realizzate da brand come Louis Vuitton, Victoria’s Secret, Montblanc, Gucci e Piquadro, capaci di unire estetica e funzionalità. La scelta potrebbe essere basata anche su fattori come materiali utilizzati, meccanismi di chiusura, dimensioni e numero di scomparti.

 
Filtra
15 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Porta passaporto

Quanto costa un porta passaporto?

Il valore di mercato di un porta passaporto dipende da numerosi fattori: i materiali impiegati, la struttura interna e la qualità delle finiture. Altrettanto importante, però, è considerare la notorietà del brand coinvolto, elemento che può portare a valori piuttosto importanti. Si spiega così la forbice di prezzo che parte dalle alternative economiche da meno di 10 euro e arriva a quelle vicine ai 300 euro.

Qual è il porta passaporto migliore?

Se si ha intenzione di spendere una cifra importante per un porta passaporto, allora si potrebbe acquistare il modello Piquadro PP3246B2/MO. Questo esclusivo accessorio dispone di due scomparti e ben 14 alloggiamenti per carte di credito. L’aspetto è particolarmente elegante, per un accessorio unisex con rivestimento in pelle color mogano.

Quanti tipi di porta passaporto esistono?

Guardando alla struttura vera e propria, ci sono i porta passaporto semplici e quelli con più scomparti dedicati alla conservazione delle carte RFID. Sono da elencare poi i modelli con o senza cerniera di chiusura, ad esempio quelli con cintura elastica. Infine, si possono distinguere le soluzioni senza decorazioni o con disegni ed elementi testuali.

Che materiali si usano per realizzare i porta passaporto?

I porta passaporto economici sono generalmente in ecopelle, opzione che dona un aspetto elegante senza alzare troppo il prezzo finale. I modelli dedicati all’uso in condizioni estreme potrebbero essere invece in materiale plastico impermeabile. Se ci si riferisce alle alternative proposte dai brand più in vista, invece, tessuto GG e pelle rimangono le opzioni maggiormente utilizzate.

Porta passaporto: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Un accessorio sempre utile, funzionale e alla moda

Chi è abituato a viaggiare spesso sa quanto un porta passaporto possa essere utile per proteggere al meglio i propri documenti. Quello che all’apparenza può sembrare un accessorio da acquistare senza particolare attenzione nasconde invece diverse caratteristiche che possono essere analizzate. Per prima cosa, si potrebbe diversificare tra i porta passaporto da uomo e da donna. I primi possono proporre un’estetica dominata da colori scuri e linee nette, mentre i secondi possono spaziare maggiormente nella scelta di colori, forme e materiali. D’altra parte, i porta passaporto personalizzati danno modo di scegliere nel dettaglio ogni variabile, compresa la presenza di eventuali disegni ed elementi testuali. Un altro elemento molto importante da valutare è il brand produttore dell’accessorio. Chi desidera un’alternativa di pregio, ad esempio, si può rifare ai porta passaporto Louis Vuitton, così come alle creazioni di Montblanc, Prada e Victoria Secret. Per soluzioni sobrie e adeguate a ogni contesto, ecco inoltre i porta passaporto Piquadro, Michael Kors e The Bridge. Se non ci si vuole soffermare molto sulle differenze tra le marche, vengono in soccorso i tanti fattori di natura tecnica da confrontare. Per prima cosa, i materiali. I porta passaporto in pelle risultano eleganti e adatti a uomo e donna. Altrettanto comuni sono gli articoli in materiale sintetico: al di là delle molteplici opzioni, sarebbe utile orientarsi verso un modello resistente e, se possibile, impermeabile. Per quanto riguarda le dimensioni, è sempre corretto tenere a mente che le misure di un passaporto italiano sono pari a 12,5 cm di altezza e 8,8 cm di larghezza. Infine, altre variabili degne di considerazione possono essere il meccanismo di chiusura (a clip, elastico, zip o strappo) e il numero di scomparti interni.

Tante soluzioni a costo accessibile a tutti

Il prezzo di un porta passaporto è legato alle sue caratteristiche tecniche, a cominciare dalla qualità dei materiali e delle finiture. Altrettanto importante, però, è il brand produttore, specie nel caso dei marchi di alta moda. Mettendo insieme tutti questi fattori si arriva a una fascia definibile entry-level che si ferma intorno ai 10 euro. I prodotti di questo tipo sono realizzati generalmente da aziende non di primo piano, ma propongono comunque feature sempre apprezzabili, come tasche per tessere RFID e meccanismi di chiusura. Salendo di costo, fino ad arrivare a 30 euro, iniziano a emergere le prime soluzioni rappresentate da materiali pregiati. Invece di similpelle o materiali sintetici, ecco i porta passaporto in pelle, con il loro aspetto elegante e funzionale. Migliorano anche i sistemi di protezione, con strisce in velcro e altri meccanismi di sicurezza. Per incrociare le alternative dei brand più noti, però, è necessario andare oltre i 30 euro. Qui si trovano i porta passaporto Gucci e quelli di altre case di moda, che a seconda dei modelli possono presentare interni in pelle, rivestimenti in tessuto GG e altri particolari di pregio. Accessori che offrono versatilità e piacevolezza estetica, per produzioni che in alcuni casi possono arrivare a prezzi vicini a 300 euro.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su