Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Nella categoria delle schede grafiche Nvidia di ultima generazione, il modello Gigabyte GeForce RTX 3060 rappresenta il modello più economico della nuova gamma GeForce RTX 3000, proponendo prestazioni ideali per ogni tipo di giocatore. La prima particolarità che balza all’occhio di questa scheda video è sicuramente la memoria. Se da una parte, infatti, si trovano modelli superiori nelle performance come la Gigabyte GeForce RTX 3060 Ti, dotata di una memoria dedicata di 8 GB, in questo caso la memoria è paradossalmente maggiore, con 12 GB di VRAM. Questa modifica non deve comunque trarre in inganno, in quanto i 12 GB presenti appartengono ancora alla generazione GDDR6, al contrario degli 8 GB GDDR6X del modello Ti, con frequenze di memoria superiori. Ciononostante, la scheda in esame garantisce prestazioni di alto livello non solo per il gaming a risoluzione Full HD ad alto framerate, ma anche per gli utenti in possesso di un monitor a risoluzione QHD, pur allineandosi in questo caso nel range dei 60 FPS mantenendo delle impostazioni grafiche medio/alte. A supporto di questa scheda sono presenti diverse tecnologie interessanti, su cui spiccano sicuramente il supporto al Ray Tracing e al sistema DLSS. Passando ai diversi modelli della lineup di Gigabyte, sul mercato sono disponibili diverse versioni della scheda, partendo dalla più basilare Gigabyte GeForce RTX 3060 Eagle, con cover in plastica ed un sistema di raffreddamento leggermente meno efficiente rispetto a modelli più avanzati come la Gaming OC. Alla fascia Premium, invece, appartengono i modelli Aorus Elite e soprattutto il modello Vision, con copertura più solida e dotata di un sistema di illuminazione RGB perfettamente integrato con le schede madri di diversi brand come Gigabyte, MSI o Asus.
Partendo dal Ray Tracing, si tratta di una tecnologia in grado di renderizzare il comportamento della luce e dell’illuminazione in generale in maniera molto più realistica. Il DLSS, invece, agisce come sistema di ottimizzazione del framerate, andando a gestire in maniera dinamica la risoluzione interna del gioco tramite Deep Learning per offrire una fluidità più stabile nel gioco senza impattare in maniera evidente sulla qualità dell’immagine. Si tratta di una tecnologia esclusiva proprio della gamma GeForce RTX, non essendo presente su modelli più economici come la GeForce GTX 1660.
Il sistema di raffreddamento per la dissipazione del calore varia in base al modello di Gigabyte GeForce RTX 3060. Partendo dal basso, il modello Eagle offre un sistema di raffreddamento a due ventole, più semplice e meno efficiente della tripla ventola presente su modelli come la Gigabyte Gaming OC o sulla Aorus Elite.
Per un utilizzo regolare, senza spingersi troppo nell’overclock, è richiesto un alimentatore da almeno 550W. Per garantire le massime performance senza alcun tipo di rischio, tuttavia, si consiglia di installare un alimentatore da 650 W con certificazione 80 Plus Gold.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 25 gennaio 2021
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.