Menu
Scheda video AMD Architettura AMD RDNA 3 Per il gaming a 1440p Supporto al Ray Tracing
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info

Ultimi articoli in Schede Grafiche

Tech 21 agosto 2025
NVIDIA: la storia dell’azienda che vale 4.000 miliardi di dollari
Tech 16 aprile 2025
Asus amplia la gamma di schede grafiche Nvidia con GeForce RTX 5060 e 5060 Ti

Guide all'acquisto

Lavoro e tempo libero: guida all’acquisto delle migliori schede grafiche
Prestazioni sempre al massimo: guida alle migliori schede video gaming

Recensione Gigabyte Radeon RX 7900 GRE

Scheda video tutta votata al gaming, la Gigabyte Radeon RX 7900 GRE si pone un gradino al di sotto della Sapphire Radeon RX 7900 XT, pur rimanendo capace di offrire un’ottima esperienza di gioco. In quanto a prestazioni, l’architettura di base è la AMD RDNA 3, con 5.120 Stream Processor e 16 GB di memoria video GDDR6 con interfaccia a 256 bit; infine, la frequenza di clock è a 2.052 MHz, con boost fino a 2.391 MHz. Specifiche di tutto rispetto, per una scheda in grado di supportare risoluzioni fino a un massimo di 7680x4320 pixel. Il target ideale per la Gigabyte Radeon RX 7900 GRE, in ogni caso, è il gaming a 1440p, grazie anche all’avanzato utilizzo del Ray Tracing. Un’altra caratteristica particolarmente interessante è legata all'impianto di raffreddamento. Il produttore lo chiama Windforce, ed è costituito da tre ventole da 90 mm con sette heatpipe in rame e un fondo direttamente a contatto con la GPU, così da restituire performance superiori. La rotazione è alternata, per ridurre le turbolenze e ottimizzare i flussi d’aria. Inoltre, il sistema 3D Active Fan fa sì che l’azione delle ventole si arresti quando il carico computazionale è ridotto. C’è spazio, poi, per un tocco di colore, con il logo Gigabyte presente sul lato della scheda che può illuminarsi in oltre 16,7 milioni di sfumature, così da adattarsi alla tonalità del setup. In questo modo, Gigabyte Radeon RX 7900 GRE si integrara al meglio nella propria configurazione da gioco.

Gigabyte Radeon RX 7900 GRE in pillole:

  • Scheda grafica con architettura AMD RDNA 3
  • Adatta al gaming a 1440p
  • Sistema di raffreddamento Windforce con tre ventole da 90 mm
  • Supporto al Ray Tracing
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Gigabyte Radeon RX 7900 GRE

Quanto è grande la scheda video Gigabyte Radeon RX 7900 GRE?

La scheda video Gigabyte Radeon RX 7900 GRE presenta dimensioni relativamente generose. La larghezza, infatti, è di 302 cm, con spessore di 130 mm e altezza di 56 mm. Il formato ideale di scheda madre, pertanto, appare l’ATX, quello di modelli come Gigabyte B650.

Qual è il grado di consumo della scheda grafica Gigabyte Radeon RX 7900 GRE?

Per quanto riguarda i consumi, viene consigliato di associare la scheda video Gigabyte Radeon RX 7900 GRE a un alimentatore di almeno 700 W. Si tratta quindi di una componente alquanto esigente, sebbene lontana dalle richieste dei top di gamma. Per l’alimentazione sono previsti due connettori da 8 PIN, soluzione piuttosto comune.

Che tipo di connessioni propone la scheda grafica Gigabyte Radeon RX 7900 GRE?

Sul retro della scheda video Gigabyte Radeon RX 7900 GRE si trovano due connettori DisplayPort 2.1 e due ingressi HDMI 2.1. È possibile realizzare configurazioni multimonitor fino a quattro componenti, così da offrire ampio spazio di personalizzazione.

La scheda video Gigabyte Radeon RX 7900 GRE ha un fondo in metallo?

Si, il fondo della scheda video Gigabyte Radeon RX 7900 GRE è in metallo nero. Una scelta, sottolinea il produttore, non solo estetica, ma che stabilizza l’intera struttura della componente e dona maggiore protezione.

Ulteriori informazioni

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 01 marzo 2024

Torna su