Tra le schede grafiche di Manli, il modello Manli GeForce RTX 4070 Ti offre prestazioni di alto livello per chi cerca i migliori risultati nel gaming in 2K e, in alcuni casi, in 4K. Partendo dalle caratteristiche principali del prodotto, questo modello monta una GPU realizzata da Nvidia, basata sulla recente architettura Nvidia Ada Lovelace. Rispetto alla generazione precedente, la serie RTX 4000 vanta una nuova generazione di Tensor Core e RT Core, utili a sfruttare al meglio tecnologie come Nvidia DLSS e Ray Tracing. La tecnologia DLSS, in particolare, arriva con la RTX 4070 Ti alla versione 3.0, che vede l’introduzione della funzione Frame Generator. Quest’ultima rappresenta una delle grandi innovazioni portate dalla Manli GeForce RTX 4070 Ti, e permette di aumentare ancora di più la stabilità del framerate tramite il rendering di fotogrammi aggiuntivi con il supporto dell’intelligenza artificiale. Per quanto riguarda le memorie, la scheda monta una VRAM da 12 GB di tipo GDDR6X, in modo da poter gestire comodamente le operazioni più complesse, dal gaming ad alta risoluzione fino al montaggio video con codec avanzati. Parlando di caratteristiche più specifiche per la versione prodotta da Manli, questa scheda viene proposta in due modelli: la versione standard, dotata di una scocca più semplice e frequenze di clock vicine alla versione Founder prodotta direttamente da Nvidia; e la versione Gallardo, con un backplate più resistente e prestazioni leggermente superiori grazie all’overclock automatico. Entrambi i modelli sono dotati di un sistema di raffreddamento a tripla ventola, con heatpipe e radiatori interni che garantiscono un’ottima gestione delle temperature, oltre alla possibilità di mantenere la massima silenziosità nel momento in cui la scheda è utilizzata in minima parte. Una caratteristica particolare della Manli GeForce RTX 4070 Ti è sicuramente il colore della scheda, con il case esterno realizzato in verde militare metallizzato. Molto utile, invece, la livella integrata nel frontalino della scheda, che permette di installare il prodotto nella maniera più stabile.
Sì, le uscite video presenti sul pannello posteriore della scheda supportano la modalità multischermo fino a quattro monitor. Tre monitor sono gestibili tramite DisplayPort 1.4, migliore soluzione per la gestione delle frequenze variabili e di tecnologie come G-Sync e FreeSync. L’ultima uscita video disponibile è una porta HDMI 2.1. Tutti i collegamenti sono compatibili con una risoluzione massima (per schermo) di 8K a 60 Hz, o 4K a 144 Hz.
Entrambi i modelli di Manli GeForce RTX 4070 Ti, ossia la versione standard e la variante Gallardo, condividono una larghezza di 315 mm. La versione Gallardo è leggermente più alta, con un layout a 3,5 slot da 125 mm, contro i 120 mm del modello standard. Si tratta, quindi, di schede dalle dimensioni importanti, adatte unicamente a case di tipo ATX o superiore. Nel caso si preferisse una scheda più compatta, è possibile fare riferimento alla Zotac GeForce RTX 4070 con sistema a doppia ventola.
Considerando il consumo massimo di 285 W, a cui si aggiungono i consumi degli altri componenti, si consiglia per questo prodotto un alimentatore PC da almeno 750 W di potenza.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 10 gennaio 2023