Se si è alla ricerca di una scheda grafica Nvidia compatibile con la tecnologia Ray Tracing, il modello Zotac GeForce RTX 2060 rappresenta sicuramente il migliore punto di partenza della categoria. Si tratta, infatti, del modello entry level con supporto RTX. Per chi non conoscesse questa tecnologia, il Ray Tracing permette di attivare degli effetti grafici avanzati, specialmente nella gestione dell’illuminazione. In questo modo i giochi supportati possono offrire un colpo d’occhio davvero unico, con riflessi ed effetti di luce ai limiti del fotorealismo. Per poter supportare questi effetti avanzati, la scheda ha bisogno di una notevole potenza di calcolo, motivo per cui è presente una tecnologia di supporto in grado di gestire il Ray Tracing anche su macchine meno performanti: il DLSS. Giunto alla sua seconda generazione con schede recenti come la Zotac GeForce RTX 3070, il DLSS sfrutta il Deep Learning del chip Nvidia per ottimizzare le prestazioni in gioco tramite un nuovo tipo di Super Sampling. In sostanza, l’immagine viene renderizzata ad una risoluzione inferiore e poi aumentata in upscaling senza perdite di dettagli e garantendo un framerate superiore anche in presenza di effetti RTX attivi. Parlando delle prestazioni della Zotac GeForce RTX 2060, i 6 GB di VRAM GDDR6 a disposizione abbinati ad una frequenza in boost di 1680 Hz garantiscono ottime performance nei giochi a 1080p e framerate elevato; ci si limita ad un mix 1080p/60 fps, invece, per i titoli con Ray Tracing e DLSS attivo. Dal punto di vista delle varianti a disposizione, la Zotac GeForce RTX 2060 è disponibile nella versione Twin Edge OC, più basilare nelle caratteristiche tecniche, e nella più performante AMP Edition, con frequenze in boost più alte.
Sì, tra le tecnologie supportate è presente anche la piena compatibilità con Nvidia G-Sync. Ovviamente, per poter utilizzare questa tecnologia è necessario disporre di un monitor certificato G-Sync, o in alternativa dotato di FreeSync con compatibilità G-Sync in maniera “forzata”.
Sono presenti, sul retro della scheda, una porta HDMI 2.0 con supporto alla risoluzione massima di 3840x2160 a 60Hz e tre porte DisplayPort 1.4 con risoluzione massima 4096x2160 a 60Hz.
La Zotac GeForce RTX 2060 AMP Edition è sicuramente la variante con la potenza di calcolo più alta. La memoria video rimane inalterata, tuttavia la frequenza in boost supera quella della più semplice versione Dual OC, garantendo in questo modo performance superiori anche senza overclock manuale.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 08 gennaio 2019