Menu

Cadel Grace

Stufa a pellet Consumo minimo 0,61 kg/h Serbatoio da 12 kg WiFi integrato

Ultimi articoli in Stufe e Camini

Lifestyle 28 settembre 2025
Come preparare la casa all’arrivo del primo freddo
Lifestyle 19 settembre 2025
Cosa sono le stufe a pellet idro e quando conviene averne una

Guide all'acquisto

Stufe e camini: i tanti volti del comfort domestico nella nostra guida
Riscaldare casa rispettando l'ambiente: guida alle migliori stufe a pellet

Recensione Cadel Grace

In grado di generare calore in ambienti grandi al massimo 74 metri quadri, la stufa a pellet Cadel Grace non è un semplice prodotto performante per avere sempre il riscaldamento in casa ma un vero e proprio oggetto d'arredamento che si adatta a ogni tipo di abitazione. Con una potenza nominale di 7 kW, esattamente quanto quella generata dalla Cadel Cristal, questa stufa è perfetta anche per i monolocali, perché grazie alla possibilità di gestire l'intensità della combustione può essere usata anche in piccole abitazioni grandi circa 28 metri quadrati. Un vantaggio per le tasche degli utenti, perché in termini di spesa si traduce in un consumo orario minimo di 0,61 chili di pellet all'ora, mentre se usata sempre alla massima potenza il combustibile bruciato sarà di 1,70 chili all'ora. Per quanto riguarda le altre caratteristiche tecniche, questa stufa è equipaggiata con un serbatoio per il pellet da 12 chili, una dimensione in linea con tutte le altre stufe Cadel. E ancora, questo modello presenta porta e braciere in ghisa, una camera stagna e il collegamento al termostato esterno per impostare la programmazione giornaliera e settimanale. Oltre alla struttura in bianco o rosso, sono disponibili altre due colorazioni da scegliere in base ai propri gusti: la Cadel Grace Antracite e la Cadel Grace Rosso. Lo scarico per i fumi si trova sia sul lato destro che nella parte posteriore e superiore, mentre grazie al WiFi e al Bluetooth integrato questa stufa può essere anche comandata a distanza. 

Cadel Grace in pillole: 

  • Potenza al focolare 7,8 kW
  • Autonomia max 19,7 h
  • Scarico fumi da 80 mm
  • Comfort mode
Giornalista pubblicista e web content editor, fin da bambino è appassionato di lettura, inclinazione che lo porta a scegliere gli studi classici e, successivamente, a poter raccontare il mondo attraverso la sua penna. Sportivo per passione, è nato... Leggi tutto

Domande frequenti su Cadel Grace

Qual è la novità della stufa a pellet Cadel Grace?

Dal punto di vista tecnico, la stufa a pellet Cadel Grace non si differenzia molto dagli altri modelli prodotti dall'azienda. Il dettaglio che la rende unica nel suo genere è dato dal design, studiato appositamente per consentire agli utenti di adattarla a ogni tipo di abitazione. Le sue linee sono tanto eleganti quanto moderne, ma si sposano alla perfezione anche con case arredate in stile rétro. 

Qual è l'autonomia della stufa a pellet Cadel Grace?

La stufa a pellet Cadel Grace è equipaggiata con un serbatoio abbastanza ampio, in grado di contenere fino a un massimo di 12 chili di combustibile. La potenza di combustione può essere regolata in maniera tale da avere una determinata temperatura costante, e senza correre il rischio di bruciare troppo pellet. A tal proposito, l'autonomia massima stimata è di circa 19 ore, se la stufa viene utilizzata al minimo della sua potenza. 

Per quali case è ideale la stufa a pellet Cadel Grace?

La stufa a pellet Cadel Grace è perfetta per ambienti medio piccoli; infatti può essere usata in monolocali grandi circa 28 metri quadrati o in case che non superano generalmente i 74 metri quadrati. In qualsiasi caso, il vantaggio garantito è proprio in termini di consumi nel tempo, perché può andare a sostituire i classici impianti di riscaldamento a gas. Si tratta quindi di un piccolo investimento iniziale a fronte di un risparmio nel tempo. 

Torna su