Dimensioni e peso | |
---|---|
Larghezza | 565 mm |
Profondità | 589 mm |
Altezza | 1062 mm |
Diametro del raccordo di scarico | 80 mm |
Peso | 137000 g |
Gestione energetica | |
---|---|
Tensione di ingresso AC | 230 V |
Frequenza di ingresso AC | 50 Hz |
Consumi | 85 W |
Consumo energetico (ignizione) | 420 W |
Potenza termica nominale | 21,2 - 5,5 kW |
Forno | |
---|---|
Forno incluso | No |
Fornello | |
---|---|
Piano di cottura incluso | No |
Prestazione | |
---|---|
Adatto per stanze fino a | 517 m³ |
Efficienza (nominale) | 92.88 % |
Efficienza (ridotta) | 95.28 % |
Tiraggio della canna fumaria (min) | 10 Pa |
Tiraggio della canna fumaria (max) | 14 Pa |
Livello di monossido di carbonio (CO) (nominale) | 0.006 % |
Livello di monossido di carbonio (CO) (ridotto) | 0.01 % |
Temperatura dei gas di scarico (nominale) | 145.5 °C |
Temperatura dei gas di scarico (ridotta) | 69.9 °C |
Contenuto medio di polvere | 4.3 mg/Nm³ |
Assorbimento del calore (nominale) | 22.83 kW |
Assorbimento del calore (ridotto) | 5.77 kW |
Consumo pellet (min) | 1.19 kg/h |
Consumo pellet (max) | 4.75 kg/h |
Distanza minima di sicurezza (posteriore) | 200 mm |
Distanza minima di sicurezza (laterale) | 200 mm |
Comandato a distanza | Sì |
Caratteristiche | |
---|---|
Installazione | Libera installazione |
Colore | Nero,Marrone,Verde,Avorio |
Materiale della scocca | Ghisa,Acciaio |
Capacità della tramoggia | 20 kg |
Cassetto per la cenere | Sì |
Certificazione | CE,EN 14785 VKF AEAI,BImSchV2,15a B-VG,Hamme Verte |
Caratteristiche tecniche | |
---|---|
Tipo | Stufe |
Nessun risultato trovato
Grazie alla possibilità di collegare la struttura al circuito idraulico della propria abitazione, la stufa a pellet Cola Termo Focus Plus diventa a tutti gli effetti un nuovo impianto di riscaldamento; è quindi un modello canalizzabile esattamente come la Cola Charme. Caratterizzata da un braciere in ghisa, porta fuoco con telaio in ghisa e vetro ceramico panoramico, questa versione prevede anche la possibilità di alimentare il fuoco attraverso una programmazione settimanale che consente di impostare fino a quattro accensioni e spegnimenti al giorno. Tra tutte le stufe Cola è sicuramente una delle più performanti, considerando che riesce a sprigionare una potenza termica nominale che va da 5,50 kW a 21,20 kW. Il serbatoio per versare il pellet ha una capacità di 20 kg e il consumo orario di questo carburante completamente ecologico e naturale va da 1,19 kg a 4,75 kg all'ora, in base alla potenza necessaria per riscaldare uno o più ambienti. Fondamentale quando si acquista una stufa a pellet è visionare tutti i sistemi di sicurezza; in questo l'azienda garantisce per gli utenti una tutela massima, data dalla valvola antiscoppio all'interno dello scambiatore. A questo si aggiunge anche il termostato che non fa mai andare la temperatura oltre la gradazione desiderata, mentre la circolazione dell'aria data dalla ventilazione non permette alla pressione generata dalla combustione di salire oltre la soglia di sicurezza. Due le colorazioni disponibili sul mercato: c'è la Cola Termo Focus Plus Avorio e la Cola Termo Focus Plus Verde/Marrone.
Se da un lato la stufa a pellet Cola Termo Focus Plus può essere usata come fonte di riscaldamento singola per una stanza, d'altra parte questo modello dà la possibilità di canalizzare il sistema di riscaldamento permettendo quindi di eliminare i più vetusti e costosi impianti a gas, in ottica di un risparmio futuro. Questa versione è di facile installazione e dall'utilizzo molto semplice, mentre dal punto di vista strutturale si presenta elegante e minimale, ideale per ogni tipo di ambiente.
La stufa a pellet Cola Termo Focus Plus è in grado di sprigionare una potenza termica nominale che va da un minimo di 5,50 kW a un massimo di 21,20 kW; tutto dipende dalla grandezza degli ambienti da riscaldare e dalla temperatura impostata attraverso il termostato. In base a questo particolare varia anche il consumo di pellet che va da 1,19 kg a 4,75 kg all'ora.
La sicurezza è il vero punto di forza della stufa a pellet Cola Termo Focus Plus, perché l'azienda ha pensato alla salute degli utenti (non esistono emissioni di gas nocivi) e a quella dell'ambiente circostante. A tal proposito bisogna sottolineare che la stufa presenta una valvola antiscoppio all'interno dello scambiatore, mentre la ventilazione interna non permette di andare oltre la pressione massima di sicurezza.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 28 gennaio 2020