Il segmento dei televisori 55 pollici è uno dei più popolari. È in questo contesto così competitivo che si inserisce Hisense A92G, che così come la smart TV 4K A9G è fornita di uno schermo OLED. Questo offre colori intensi e realistici grazie al sistema di retroilluminazione Pixel Dimming, che gestisce la luminosità dello schermo dividendolo in oltre 8 milioni di zone indipendenti. Ulteriori note positive sono rappresentate dal supporto a Dolby Vision, formato HDR che regala un contrasto ottimizzato. Altrettanto interessante è considerare l’impianto audio. È prevista infatti una configurazione 4.2, con quattro satelliti da 10 W e due subwoofer da 10 W. La resa complessiva viene enfatizzata da Dolby Atmos, funzione capace di aumentare la spazializzazione. La configurazione hardware di Hisense A8G, pertanto, regala tanti spunti di analisi. Che dire però del software? Anche in questo ambito, gli elementi da sottolineare sono numerosi. Primo tra tutti la piattaforma Smart VIDAA 5.0, ambiente operativo proprietario che propone l’intrattenimento delle app di streaming più famose. Non manca il supporto ad Amazon Alexa e Google Assistant, soluzioni di riconoscimento vocale che danno modo di controllare il televisore con la propria voce. Per i gamer incalliti, inoltre, sono disponibili tecnologie specifiche (ALLM e VRR) che sfruttano al massimo i quattro ingressi HDMI 2.1, in grado di gestire flussi video in 4K fino a 60 Hz. Hisense A8G si propone come una smart TV da prendere in considerazione, specie se non si vuole rinunciare alla gamma cromatica estesa tipica degli OLED.
In entrambi i casi si tratta di smart TV 4K Ultra HD. Pur proponendo configurazioni simili, A9G si segnala per il suo sistema audio più potente, oltre che per un design originale, con cornici molto sottili. D’altra parte, Hisense A8G viene commercializzata a un prezzo più economico.
La smart TV Hisense A8G dispone di quattro ingressi HDMI 2.1 (di cui uno con eARC) con supporto ad Auto Low Latency Mode e Variable Refresh Rate. Seguono due porte USB (una di tipo 2.0 e l'altra 3.0), slot CI+, uscita ottica digitale, presa per le cuffie. Non manca la connettività bluetooth.
La smart TV Hisense A8G dispone di un decoder compatibile con i segnali DVB-T2, DVB-S2 e DVB-C. Vengono supportate, pertanto, le trasmissioni del digitale terrestre, satellitari e con cavo. La certificazione lativù 4K assicura una buona qualità di visione.
La smart TV Hisense A8G supporta i principali formati di HDR. Oltre a Dolby Vision, infatti, vengono riprodotti senza problemi i flussi video HDR10+ e Hybrid Log-Gamma.