Menu

Sony A75K a partire da 1.099,00 €

3
1 recensione prodotto
Schermo QD-OLED Processore Cognitive Processor XR Riproduzione in 4K a 120 Hz Sistema operativo Android TV
Scegli tra 2 varianti:
Tutte le varianti

55" (XR-55A75K) da 1.099,00 €

65" (XR-65A75K) non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtri attivi:
Azzera

Nessun risultato trovato

Filtri
Azzera
Prezzo

Recensione Sony A75K

Sony A75K sfrutta al meglio tutta la potenza del Cognitive Processor XR, apprezzato già in modelli Bravia XR di successo come Sony A90J. Il chip della smart TV 4K in questione, pertanto, simula le modalità di ascolto e visione del cervello umano, per immagini realistiche e colori brillanti. A tutto ciò si affianca l’ottima resa cromatica dello schermo QD-OLED con tecnologia XR OLED Contrast Pro, capace di neri assoluti e picchi di luminosità di alto livello. Acquistabile nelle varianti da 55 e 65 pollici, Sony A75K dispone anche di un interessante impianto sonoro in configurazione 2.2. Gli speaker sono di tipo Acoustic Surface Audio, che assicurano elevate direzionalità e spazializzazione. Sony A75K, poi, è un apparecchio nato per far brillare Sony PlayStation 5, grazie al supporto alla riproduzione 4K a 120 Hz (e 120 FPS), ritardo in ingresso di 8,5 ms e una modalità gioco ricca di opzioni. Passando al software, è giusto dire che la smart TV è basata su Android, piattaforma pienamente compatibile con un gran numero di app e in grado di offrire funzioni esclusive. Tra queste rientrano i comandi vocali di Google Assistant, facilmente attivabili tramite device esterni (il telecomando in dotazione, nello specifico, non è munito di microfono integrato). Apple AirPlay e Chromecast permettono in aggiunta di riprodurre su schermo i contenuti in riproduzione sul proprio smartphone. Schermo eccellente, processore potente e un impianto software di qualità caratterizzano quindi la smart TV Sony A75K, un OLED destinato agli utenti che vogliono prestazioni senza compromessi.

Sony A75K in pillole:

  • Schermo QD-OLED con risoluzione 4K Ultra HD
  • Processore Cognitive Processor XR
  • Impianto 2.2 con speaker Acoustic Surface Audio
  • Sistema operativo Android TV
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Sony A75K

Sony A75K vs Sony A80K: cosa cambia?

Nella nuova linea di TV Bravia XR di Sony, A75K rappresenta un’opzione relativamente entry level. Rispetto al modello A80K, infatti, è commercializzata in numero inferiore di varianti (55 e 65 pollici contro 55, 65 e 75 pollici), e dispone di un sistema audio meno performante. Il processore, in ogni caso, rimane il Cognitive XR, e la riproduzione a 120 Hz viene garantita su entrambi i tagli di display.

Sony A75K supporta l’HDR?

La smart TV Sony A75K registra la compatibilità con i principali formati di High Dynamic Range, compresi HDR10, HLG e Dolby Vision. La tecnologia XR HDR Remaster, inoltre, analizza il colore e regola il contrasto di ogni oggetto su schermo, per immagini ancora più realistiche e dai toni vibranti.

Quali connessioni include la smart TV Sony A75K?

Entrambi i formati della smart TV Sony A75K sono forniti di un modulo Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac e di connettività bluetooth 4.2. Seguono due porte USB e quattro ingressi HDMI 2.1 (di questi, due supportano VRR e ALLM, tecnologie pensate per il gaming). Da segnalare anche una uscita audio digitale.

Sony A75K supporta Bravia CAM?

La smart TV Sony A75K è pienamente compatibile con la Bravia Cam, venduta separatamente. Questo apparecchio, da posizionare sulla parte superiore del televisore, regola le impostazioni audio e video in base alla distanza alla quale ci si trova dallo schermo.

Ultime recensioni Sony A75K

3
Soddisfatto a meta'

Variante: 55" (XR-55A75K)

Acquisto non verificato

Il Sony A75K SI VEDE BENISSIMO MA SU INTERNET SI BLOCCA ED IMPAZZISCE COME SE AVESSI SEMPRE IL DITO SUL TELECOMANDO E SUI CANALI O SULLE APPLICAZIONI IN AVVIO.

Scrivi una recensione

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 01 maggio 2022

Torna su