Menu

TCL P79K a partire da 279,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Schermo QLED Risoluzione 4K Google TV Processore AiPQ
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ
Filtri attivi:
Azzera

Nessun risultato trovato

Recensione TCL P79K

Se si ha intenzione di acquistare un televisore QLED, una delle opzioni da valutare potrebbe essere TCL P79K. Al pari di Samsung Q50A, il modello in questione regala un’esperienza di visione intensa per via della tecnologia Quantum Dot, che migliora la resa dei colori. Al di là di ciò, uno dei punti di forza di questo apparecchio è la grande varietà di diagonali disponibili. Si parte dai piccoli tagli da 43 e 50 pollici, si prosegue con le alternative medie da 55 e 65 pollici, fino ad arrivare ai grandi formati da 75 e 85 pollici. In tutti i casi, la risoluzione massima è 4K, nome col quale si identifica la combinazione 3840x2160 pixel. La performance visiva si mantiene su ottimi livelli grazie al supporto a sistemi come High Dynamic Range, capace di far rendere al meglio contrasto e brillantezza. TCL P79K, in particolare, sfrutta i formati HDR10+ e Dolby Vision, sebbene il dato sulla luminosità massima (dai 350 ai 450 nit) non consenta di arrivare alle performance dei dispositivi più costosi. Un altro aspetto da valutare è relativo alla frequenza di aggiornamento. Il dato è pari a 60 Hz, il che suggerirebbe un utilizzo dedicato perlopiù alla visione di serie TV e film. La tecnologia Game Accelerator, gestita dal processore AiPQ, sfrutta speciali algoritmi per innalzare il refresh rate via software a 120 Hz. Una soluzione che potrebbe far storcere il naso ai gamer intransigenti, ma che permette a TCL P79K di sfruttare in modo sufficiente soprattutto le console.

TCL P79K in pillole:

  • Schermo QLED
  • Disponibile in tante versioni
  • Risoluzione 4K Ultra HD
  • Processore AiPQ
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su TCL P79K

Che sistema operativo include la smart TV TCL P79K?

Il TV QLED TCL P79K è basato su Google TV, la versione di Android dedicata alla visione più intuitiva di film e serie TV in streaming. Sono tante le funzionalità previste, compresa l’opportunità di utilizzare un gran numero di app tra le più apprezzate e popolari.

Quanto è potente l’impianto audio della smart TV TCL P79K?

La sezione audio della smart TV TCL P79K cambia a seconda della variante considerata. Sui formati più piccoli, come quello da 43 pollici, la soluzione scelta vede la presenza di due speaker da 10 W, per un totale di 20 W. La controparte da 85 pollici opta invece per una configurazione 2.1, dove ai già citati altoparlanti da 10 W si aggiunge un subwoofer da 20 W. In tutti i tagli, al di là della potenza, è garantito il supporto a Dolby Atmos e DTS Virtual X, tecnologie che aumentano l’effetto surround.

Che tipo di schermo ha il TV TCL P79K?

Il televisore 4K Ultra HD TCL P79K sfoggia un pannello HVA, variante tecnica tipica della casa asiatica. Questo tipo di display enfatizza i contrasti, riduce gli aloni delle immagini e le interferenze della luce ambientale.

In che modo la smart TV TCL P79K usa l’intelligenza artificiale?

L’apporto dell’intelligenza artificiale in TCL P79K è notevole. Basta pensare ad AI Clarity, funzione dedicata all’upscaling delle immagini, oppure ad AI Motion, che aumenta la fluidità.

Torna su