Menu

Vini Cesarini Sforza

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 16,92 €

Cesarini Sforza 1673 Trento DOC Riserva Extra Brut

Vino e Cantina: Il casato Cesarini Sforza, il cui nome si lega a quello della cantina di Trento, risale al 1673. E tale importante data viene celebrata dal vino spumante Cesarini Sforza 1673 Trento DOC Riserva Tridentum Extra Brut, la massima espressione dell’azienda assieme al Brut Aquila Reale Riserva. Sebbene i riferimenti storici siano lontani nel tempo, l’azienda è stata fondata relativamente di recente, nel 1974. Portavoce del Metodo Classico trentino, Cesarini Sforza esprime il meglio di questo difficile territorio.Vitigni: uve Chardonnay in purezza.Suoli: è la Valle di Cembra a fare da sfondo ai vigneti, immersi in un favoloso scenario naturale. Le viti, disposte ad un’altitudine media di 600 metri s.l.m., beneficiano di un’escursione termica intensa che crea un netto divario fra giorno e notte, consolidando gli aromi negli acini. Ottima anche l’esposizione sud, sud-est con conseguente abbondante illuminazione tutto l’anno. Suoli sabbiosi e ricchi di porfido, inoltre, conferiscono al vino una straordinaria mineralità.Vinificazione: alla vendemmia, necessariamente svolta a mano a causa delle altitudini proibitive, segue la selezione dei grappoli e la diraspatura. Una pressatura soffice anticipa la fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Trascorsi sei mesi di affinamento sulle fecce, è il momento della rifermentazione in bottiglia, cui fanno seguito 60 mesi di sosta sui lieviti.Descrizione sensoriale: vino bianco dal colore giallo paglierino tendente al dorato, è reso brillante da un perlage fine e persistente. Al naso si fondono note di agrumi, mela, liquirizia e sentori tostati. Equilibrato al palato, punta sulla morbidezza ma senza trascurare l’acidità.Abbinamento: parmigiana di melanzane, primi piatti con ragù alla genovese e zuppe di pesce saporite.

Leggi tutto
da 23,40 €
vedi
Cesarini Sforza 1673 Trento DOC Rosé

Vino e Cantina: con la linea 1673 la cantina trentina Cesarini Sforza intende celebrare la storica data di fondazione dell’omonimo casato nobiliare. E a fianco del grande Trento DOC Riserva Extra Brut, la famiglia di prodotti si allarga a questo straordinario Cesarini Sforza 1673 Trento DOC Rosé, esemplare per struttura e ricchezza gustativa. Fedele rappresentante dell’approccio regionale al Metodo Classico, è un vino spumante dalla notevole versatilità.Vitigni: uve Pinot Nero in purezza.Suoli: nel cuore della Val Di Cembra prosperano i vigneti di proprietà, per un totale di circa 1000 ettari. Ben esposti a sud, sud-ovest, hanno terreno fertile ad importanti altitudini, fra i 450 ed i 600 metri s.l.m. Su suoli prevalentemente sabbiosi di origine fluvio-glaciale, le radici delle piante trovano tutto ciò di cui hanno bisogno nella giusta misura. Secca è l’escursione termica nelle 24 ore, fenomeno che carica gli acini di aromi equilibrati.Vinificazione: questo vino è frutto di vendemmia manuale, primo passo per ottenere un prodotto di qualità. Dopo la selezione dei grappoli in cantina e la pressatura delle uve, si avvia il processo di fermentazione, la cui seconda fase coincide con la presa di spuma in bottiglia successiva al tiraggio. 60 mesi di sosta sui lieviti anticipano la sboccatura, il dosaggio e l’imbottigliamento.Descrizione sensoriale: rosa antico nel bicchiere, è accompagnato da un perlage estremamente persistente. L’esame olfattivo è un tripudio fruttato, con mora, fragola e mirtillo in evidenza. Armonioso al palato, mette in equilibrio la morbidezza del frutto con un’ottima struttura fresca e sapida.Abbinamento: vino da gustare a tutto pasto, eccelle con le carni alla griglia, i formaggi saporiti ed i salumi.

Leggi tutto
da 24,60 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Le ultime news su Vini

San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce
Vesti la tavola di romanticismo: 5 vini da stappare a San Valentino
Lifestyle 09 febbraio 2024
Vesti la tavola di romanticismo: 5 vini da stappare a San Valentino

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità
Vini toscani: guida all’acquisto dei migliori prodotti regionali
Vini toscani: guida all’acquisto dei migliori prodotti regionali
Torna su