Menu
Vini italiani

Vini Italiani in Vini

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Vini italiani di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Veri e propri tesori di tradizione, i vini italiani possono essere analizzati in diversi modi. Le specialità dell’annata 2023 sono apprezzate, ma i vari appassionati vorranno spingersi ancora più indietro nel tempo. Poi ci sono le differenti eccellenze regionali autoctone, dal Franciacorta lombardo al Cirò calabrese. Da non dimenticare inoltre le bollicine venete del Prosecco, o le suggestioni liquorose del Marsala siciliano e se il frizzante Lambrusco romagnolo porta allegria, i monumentali vini rossi toscani sono bramati dagli intenditori di tutto il mondo.

 
Filtra
27 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
  • Barbaresco Gaja 2021 - Vini
    Barbaresco Gaja 2021 - Vini
    Barbaresco Gaja: un'icona del Piemonte Il Barbaresco DOCG di Gaja è un vino rosso che rappresenta l'eccellenza del Piemonte. Prodotto con uve Nebbiolo in purezza, questo vino si distingue per la sua...
    244,00 €
    Sped. gratuita
    Tot. 244,00 €
    Disponibilità
  • Nebbiolo Regret Monchiero Carbone 2023 - Vini
    Nebbiolo Regret Monchiero Carbone 2023 - Vini
    Nebbiolo Regret: gioventù delle Langhe Il Nebbiolo Regret Monchiero Carbone è un'espressione vibrante del Langhe DOC, proveniente dai vigneti più giovani della cantina, situati nel Roero. La vin...
    14,80 €
    + Sped. 4,90 €
    Tot. 19,70 €
    Sped. gratuita sopra 49,00 €
    Disponibilità
  • Nebbiolo Castello Di Neive 2023 - Vini
    Nebbiolo Castello Di Neive 2023 - Vini
    Nebbiolo Castello di Neive Neive: fresco Piemonte Il Nebbiolo Castello Di Neive è un Langhe DOC proveniente dal cuore del Piemonte. Questo vino Nebbiolo è vinificato e affinato in acciaio per pr...
    19,80 €
    + Sped. 4,90 €
    Tot. 24,70 €
    Sped. gratuita sopra 49,00 €
    Disponibilità
  • Nebbiolo Kosher Luzzatto 2022 - Vini
    Nebbiolo Kosher Luzzatto 2022 - Vini
    Nebbiolo Kosher: Piemonte puro Il Nebbiolo Kosher Luzzatto è un'espressione unica del Langhe DOC, proveniente dal cuore del Piemonte. Ottenuto da uve Nebbiolo, questo vino segue rigorose pratiche ko...
    11,40 €
    + Sped. 4,90 €
    Tot. 16,30 €
    Sped. gratuita sopra 49,00 €
    Disponibilità
  • Nebbiolo Vajra 2023 - Vini
    Nebbiolo Vajra 2023 - Vini
    Nebbiolo Vajra: un'esperienza di gusto piemontese Il Nebbiolo Vajra è un'espressione autentica del vitigno Nebbiolo, un Langhe DOC figlio di una filosofia produttiva che esalta la purezza del vitig...
    15,50 €
    + Sped. 4,90 €
    Tot. 20,40 €
    Sped. gratuita sopra 49,00 €
    Disponibilità
  • Nebbiolo La Chiusa Chionetti 2022 - Vini
    Nebbiolo La Chiusa Chionetti 2022 - Vini
    Nebbiolo La Chiusa: l'unione delle Langhe Il Nebbiolo La Chiusa Chionetti è un Langhe DOC frutto di una selezione di uve provenienti sia dalla zona di San Luigi, nel comune di Dogliani, che da Mon...
    16,80 €
    + Sped. 4,90 €
    Tot. 21,70 €
    Sped. gratuita sopra 49,00 €
    Disponibilità
  • Nebbiolo Perbacco Vietti 2022 - Vini
    Nebbiolo Perbacco Vietti 2022 - Vini
    Vietti Perbacco: il Nebbiolo pregiato Il Nebbiolo Perbacco Vietti è un Langhe DOC frutto di una selezione di uve Nebbiolo provenienti dai migliori vigneti del Piemonte. La cantina Vietti segue un ...
    22,00 €
    + Sped. 4,90 €
    Tot. 26,90 €
    Sped. gratuita sopra 49,00 €
    Disponibilità
  • Barbaresco Tradizione Marchesi Di Barolo 2021 - Vini
    Barbaresco Tradizione Marchesi Di Barolo 2021 - Vini
    Barbaresco Tradizione Marchesi Di Barolo: il Nebbiolo storico Il Barbaresco Tradizione Marchesi Di Barolo è un eccellente versione di Nebbiolo delle Langhe. La sua lunga tradizione vinicola è gara...
    24,40 €
    + Sped. 4,90 €
    Tot. 29,30 €
    Sped. gratuita sopra 49,00 €
    Disponibilità
  • Barolo Batasiolo 2020 - Vini
    Barolo Batasiolo 2020 - Vini
    Barolo Batasiolo: Un Assaggio di Tradizione Il Barolo DOCG di Batasiolo è un vino rosso piemontese prodotto con uve Nebbiolo provenienti dall'area di produzione del Barolo, nel cuore delle Langhe. U...
    26,80 €
    + Sped. 4,90 €
    Tot. 31,70 €
    Sped. gratuita sopra 49,00 €
    Disponibilità
  • Barbaresco Batasiolo 2021 - Vini
    Barbaresco Batasiolo 2021 - Vini
    Barbaresco Batasiolo: l'arte del Nebbiolo Il Barbaresco Batasiolo DOCG è un vino rosso che racconta la storia del Piemonte. Prodotto con uve Nebbiolo in purezza, questo Barbaresco viene vinificato i...
    26,90 €
    + Sped. 4,90 €
    Tot. 31,80 €
    Sped. gratuita sopra 49,00 €
    Disponibilità
  • Barbaresco Castello Di Neive 2021 - Vini
    Barbaresco Castello Di Neive 2021 - Vini
    Barbaresco Castello di Neive: eleganza piemontese Il Barbaresco DOCG di Castello di Neive è un vino rosso che esprime l'essenza del terroir piemontese. Prodotto con uve Nebbiolo in purezza, questo v...
    32,00 €
    + Sped. 4,90 €
    Tot. 36,90 €
    Sped. gratuita sopra 49,00 €
    Disponibilità
  • Barolo Della Tradizione Marchesi Di Barolo 2020 - Vini
    Barolo Della Tradizione Marchesi Di Barolo 2020 - Vini
    Barolo Marchesi Di Barolo: la Tradizione di Langa Il Barolo DOCG della Tradizione Marchesi Di Barolo è l'essenza del Nebbiolo, nato dai vigneti storici di Langa. Questo vino rosso piemontese unisce...
    37,80 €
    + Sped. 4,90 €
    Tot. 42,70 €
    Sped. gratuita sopra 49,00 €
    Disponibilità
  • Gattinara Tre Vigne Travaglini 2020 - Vini
    Gattinara Tre Vigne Travaglini 2020 - Vini
    Travaglini Tre Vigne: l'eleganza del Gattinara Il Gattinara Tre Vigne Travaglini DOCG è un Nebbiolo proveniente dal Nord Piemonte. Dopo la fermentazione in acciaio per circa 15 giorni, affina per ...
    38,90 €
    + Sped. 4,90 €
    Tot. 43,80 €
    Sped. gratuita sopra 49,00 €
    Disponibilità
  • Gattinara Riserva Travaglini 2019 - Vini
    Gattinara Riserva Travaglini 2019 - Vini
    Gattinara Riserva Travaglini: l'eccellenza del Nord Il Gattinara Riserva Travaglini nasce da uve Nebbiolo allevate in Alto Piemonte. Le uve, raccolte da vigneti soleggiati ad alta quota, riflettono...
    42,80 €
    + Sped. 4,90 €
    Tot. 47,70 €
    Sped. gratuita sopra 49,00 €
    Disponibilità
  • Barolo Oddero 2020 - Vini
    Barolo Oddero 2020 - Vini
    Barolo Oddero: Tradizione e Terroir Il Barolo Oddero è un vino rosso piemontese prodotto con uve Nebbiolo provenienti dai vigneti di La Morra, Castiglione Falletto e Santa Maria Bricco Chiesa. La vi...
    43,00 €
    + Sped. 4,90 €
    Tot. 47,90 €
    Sped. gratuita sopra 49,00 €
    Disponibilità
  • Barolo Perarmando Parusso 2020 - Vini
    Barolo Perarmando Parusso 2020 - Vini
    Barolo Perarmando Parusso: un'icona delle Langhe Il Barolo Perarmando Parusso è un vino rosso DOCG prodotto in Piemonte con uve Nebbiolo provenienti dai prestigiosi Cru Mariondino, Mosconi e Bussia....
    43,00 €
    + Sped. 4,90 €
    Tot. 47,90 €
    Sped. gratuita sopra 49,00 €
    Disponibilità
  • Barolo Domenico Clerico 2020 - Vini
    Barolo Domenico Clerico 2020 - Vini
    Barolo Domenico Clerico: Espressione di Monforte d'Alba Il Barolo DOCG di Domenico Clerico è un vino rosso piemontese che nasce da uve Nebbiolo accuratamente selezionate dai migliori vigneti di Monf...
    47,50 €
    + Sped. 4,90 €
    Tot. 52,40 €
    Sped. gratuita sopra 49,00 €
    Disponibilità
  • Barolo Pio Cesare 2021 - Vini
    Barolo Pio Cesare 2021 - Vini
    Barolo DOCG Pio Cesare: dai migliori cru Il Barolo DOCG di Pio Cesare è un vino rosso piemontese prodotto con uve Nebbiolo provenienti dai migliori cru delle Langhe, tra cui Serralunga d'Alba, La Mo...
    52,00 €
    Sped. gratuita
    Tot. 52,00 €
    Disponibilità
  • Barolo Bussia Giacomo Fenocchio 2020 - Vini
    Barolo Bussia Giacomo Fenocchio 2020 - Vini
    Barolo Bussia: il Cru di Fenocchio Il Barolo Bussia DOCG di Giacomo Fenocchio è un vino rosso prodotto con uve Nebbiolo provenienti dal rinomato cru Bussia di Monforte d'Alba, in Piemonte. I vigneti...
    53,80 €
    Sped. gratuita
    Tot. 53,80 €
    Disponibilità
  • Barbaresco Pio Cesare 2021 - Vini
    Barbaresco Pio Cesare 2021 - Vini
    Barbaresco Pio Cesare: tradizione e qualità Il Barbaresco Pio Cesare DOCG è un'icona del Piemonte, frutto di una lunga tradizione vinicola. Prodotto con uve Nebbiolo in purezza provenienti da vigne...
    59,00 €
    Sped. gratuita
    Tot. 59,00 €
    Disponibilità
Vedi più offerte

Approfondimenti su Vini Italiani

Lifestyle 13 giugno 2020
Colore, profumo e sapore: guida all’acquisto del vino giusto per ogni occasione
Trend 15 maggio 2022
Osservatorio Trovaprezzi.it: nel 2021 continua il trend in crescita di acquisti online di vino e alcolici
Lifestyle 18 novembre 2018
Idee regalo Natale 2018: per gli amanti del vino

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Vini italiani

Quali sono i vini italiani più famosi?

La lista è particolarmente lunga e senza alcuna pretesa di completezza. Tra i vini italiani più famosi devono essere annoverati Brunello di Montalcino, Barolo, Chianti, Franciacorta, Amarone della Valpolicella, Barbaresco, Lambrusco, Montepulciano, Marsala e Prosecco.

Quali uve si usano per produrre i vini italiani?

Tra le uve più utilizzate per la produzione dei vini italiani c’è il Sangiovese, alla base di specialità come Chianti e Brunello di Montalcino. Il Nero d’Avola, invece, è tipico della Sicilia. Barolo e Barbaresco devono il loro gusto unico al Nebbiolo. Le uve Barbera sono elemento fondamentale di molti vini piemontesi. La Falanghina è caratteristica della Campania, mentre il Verdicchio proviene dalle Marche.

Dove vengono prodotti i vini italiani?

Ogni regione italiana produce vini eccellenti. Per la realizzazione delle varie specialità vengono impegnati oltre 700mila ettari, dato che rende l’Italia il secondo produttore al mondo, nonché tra i primi esportatori.

Vini italiani: tutto quello che c’è da sapere

Tesori di tradizione enologica da tutte le regioni del Belpaese

Parlare dei vini italiani vuol dire aprire uno scrigno di tradizioni e usanze centenarie. Per analizzare un’offerta così ampia e radicata nei territori d’origine è possibile utilizzare diversi criteri, a cominciare dall’annata d’imbottigliamento. I vini d’Italia 2023, ad esempio, rappresentano il prodotto di un favorevole periodo produttivo, per bottiglie di alto spessore. Andando ancora più indietro nel tempo, si incontrano proposte raffinate e costose, adatte ai veri appassionati. Il confronto tra i vini autoctoni italiani può essere basato anche sulla regione di appartenenza. Partendo dalle regioni settentrionali, è necessario citare i vini rossi piemontesi, gli spumanti lombardi della Franciacorta, l’eccezionalità delle bollicine venete del Prosecco. Andando a ovest, in Liguria, si incontrano delicati bianchi a base di uve vermentino, mentre il centro è una vera e propria celebrazione del mondo enologico. I vini rossi toscani sono amati in tutto il mondo, con Chianti e Brunello di Montalcino a guidare una schiera di gioielli vitivinicoli. Altrettanto degni di nota sono i bianchi marchigiani, dell’Umbria e dell’Abruzzo. I rossi frizzanti emiliano romagnoli, primo tra tutto il Lambrusco, accompagnano il proprio viaggio verso il sud, terra dei bianchi campani e i rossi calabresi. Tra i vini italiani liquorosi più importanti spicca l’eccellenza siciliana del Marsala, da abbinare a pasticceria secca e altri dessert. Come visto, l’offerta spazia tra rossi, bianchi e rosati, oltre che tra differenti tipologie di produzioni. Dalle bollicine ai vini a tutto pasto, dalle alternative ferme a quelle liquorose, ce n’è per tutti i gusti.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su