Menu
Vino rosato

Vino Rosato in Vini

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Vino rosato di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. A metà strada fra bianco e rosso, il vino rosato unisce i due mondi offrendo tanta flessibilità con il cibo. Vivaci e ricchi di profumi, i rosati mettono in campo equilibrio e una buona struttura. Ai prodotti senza bollicine, si affiancano gustosi vini rosati frizzanti fra cui spiccano i lombardi e i trentini. 

 
Filtra
61 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
  • Podere Melini Poggio a Rosi Rosato 2022
    Podere Melini Poggio a Rosi Rosato 2022
    Per la produzione di questo rosato vengono utilizzate uve di Pinot Nero e Sangiovese vinificati con una breve macerazione di poche ore sulle bucce, da cui acquisiscono la tonalità di colore desiderata. Il mosto fermenta in vasche di cemento a temperatura
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.904) i
    5,50 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 11,40 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Marotti Campi Marche Rosato IGT 2023
    Marotti Campi Marche Rosato IGT 2023
    Questo rosato è un'espressione delicata e fragrante del vitigno Lacrima. Le uve vengono solitamente raccolte a mano in cassette durante i primi giorni di settembre o a fine settembre quando hanno raggiunto la maturazione ottimale per produrre un rosato
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.904) i
    7,40 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 13,30 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • San Marzano Tramari Primitivo Rosato 2024
    San Marzano Tramari Primitivo Rosato 2024
    Il vino nasce da uve di primitivo,vendemmiate la prima settimana di settembre e cresciute a circa 100 m sul livello del mare in una zona molto calda e con piovosità medio-bassa. La svinatura parziale del mosto dopo la macerazione di qualche ora e la
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.904) i
    10,90 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 16,80 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Cà dei Frati Riviera del Garda Classico Chiaretto Rosa dei Frati 2023
    Cà dei Frati Riviera del Garda Classico Chiaretto Rosa dei Frati 2023
    Il Chiaretto Rosa dei Frati è un Riviera del Garda Classico DOC di produzione di Cà dei Frati, storica azienda vinicola sulla riva sud del Lago di Garda. Si tratta di un uvaggio con prevalenza di Groppello, coltivato su terreno argilloso compatto e
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.904) i
    12,30 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 18,20 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Torre dei Beati Cerasuolo d'Abruzzo DOC Rosa-ae 2024 Bio
    Torre dei Beati Cerasuolo d'Abruzzo DOC Rosa-ae 2024 Bio
    Il vino rosato di Torre dei Beati dal nome che ricorda la declinazione in latino della parola "Rosa" appartiene alla tradizione regionale del Cerasuolo d'Abruzzo DOC. È un vino dal colore intenso, dal profumo fruttato e dal gusto deciso e avvolgente.
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.904) i
    12,90 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 18,80 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Conti Zecca Rosato Cantalupi 2024
    Conti Zecca Rosato Cantalupi 2024
    Cantalupi è una delle quattro tenute dei Conti Zecca nel Salento le cui vigne si trovano nel comune di Salice Salentino. Secondo la guida Vini Buoni d'Italia 2021 del Touring Club "la linea Cantalupi identifica un brand storico da sempre garanzia del bere
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.904) i
    6,90 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 12,80 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Duca di Salaparuta Onìris rosa 2021
    Duca di Salaparuta Onìris rosa 2021
    Esordisce con la vendemmia 2019 il vino Onìris in versione rosa, una nuova etichetta di Duca di Salaparuta pensata per l'aperitivo e per ogni occasione sfiziosa. È un vino brioso e gioioso da ogni punto di vista. Proviene dai vigneti collocati sulla costa
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.904) i
    6,90 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 12,80 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Duca di Saragnano Puglia Primitivo Rosato da uve leggermente appassite 2022
    Duca di Saragnano Puglia Primitivo Rosato da uve leggermente appassite 2022
    Il Primitivo è uno dei vitigni più amati e richiesti dell'Italia meridionale. Il suo punto forte è la morbidezza e l'intensità fruttata dei vini. In questo caso il Primitivo viene vinificato in rosa con la tecnica dell'appassimento dell'uva. Il risultato
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.904) i
    7,50 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 13,40 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Duca di Salaparuta Sicilia DOC Rosato 2023
    Duca di Salaparuta Sicilia DOC Rosato 2023
    Questo rosato è prodotto con uve tipiche siciliane coltivate nella costa della meridionale della Sicilia centrale. È un vino leggero e delicato, dal gusto fruttato e rotondo, che allieta ogni momento in compagnia anche semplicemente con degli stuzzichini
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.904) i
    8,30 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 14,20 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Antinori Santa Cristina Giardino Rosé 2023
    Antinori Santa Cristina Giardino Rosé 2023
    Il vino Giardino Rosé Santa Cristina è un nuovo rosato prodotto da Antinori con un insieme di uve a bacca nera coltivate in Toscana. Fra queste ha un ruolo importante il Sangiovese. Ha un gusto leggero e scorrevole, con aromi fruttati e floreali molto
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.904) i
    8,50 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 14,40 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Sella & Mosca Alghero Rosato DOC Anemone 2023
    Sella & Mosca Alghero Rosato DOC Anemone 2023
    Il vino Anemone della cantina Sella & Mosca è un Alghero DOC Rosato. La vinificazione dell'Anemone è un processo che mira ad esaltare la freschezza e gli aromi fruttati del vino. Le uve vengono raccolte nel momento ottimale di maturazione, poi vengono
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.904) i
    8,80 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 14,70 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • San Benedetto Rosato 2020
    San Benedetto Rosato 2020
    Quello di San Benedetto è un vino rosato originale, gustoso ed estremamente gastronomico con un rapporto qualità prezzo molto vantaggioso. È prodotto col vitigno Ciliegiolo in purezza, vinificato in rosa. Il Ciliegiolo in Toscana è impiegato generalmente
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.904) i
    8,90 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 14,80 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Duca di Salaparuta Calanìca Rosa 2020
    Duca di Salaparuta Calanìca Rosa 2020
    La linea Calanìca comprende vini moderni pensati per i giovani, che amano sorseggiare un calice di vino anche fuori dai pasti. Il Calanìca rosé è prodotto con uve tipiche siciliane coltivate nella costa della meridionale della Sicilia centrale. È un vino
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.904) i
    8,90 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 14,80 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Tasca d'Almerita Regaleali Le Rose 2024 Tenuta Regaleali
    Tasca d'Almerita Regaleali Le Rose 2024 Tenuta Regaleali
    Il Regaleali Le Rose è un vino rosato elegante e fresco prodotto dalla storica Tenuta Regaleali di Tasca d'Almerita situata nel cuore della Sicilia. Ottenuto da uve Nerello Mascalese coltivate sin dagli anni '70, questo rosato unisce la sapidità dei
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.904) i
    9,40 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 15,30 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Falesco - Famiglia Cotarella Tellus Rosé di Syrah 2022
    Falesco - Famiglia Cotarella Tellus Rosé di Syrah 2022
    Tellus Rosé di Syrah è un vino rosato prodotto a base di uve Syrah nell'Alto Lazio al confine con l'Umbria. L'uva Syrah è molto utilizzata nella Francia meridionale per produrre vini rosati di successo. Infatti è un'uva generosa e dona al vino corpo e
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.904) i
    9,50 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 15,40 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Cantina Kaltern Moscato Rosa 2022
    Cantina Kaltern Moscato Rosa 2022
    Il vitigno Moscato Rosa è una varietà di Moscato diffusa quasi solo nella regione Trentino-Alto Adige. È un vitigno a bacca grigia, perché la buccia ha una colorazione intermedia fra quella delle uve bianche e quella delle uve nere. Si chiama Moscato Rosa
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.904) i
    9,90 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 15,80 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Duca di Saragnano Vecciano Rosato 2020
    Duca di Saragnano Vecciano Rosato 2020
    Vecciano Rosato è prodotto in Toscana con un mix di uve locali e internazionali con una breve macerazione, infatti ha un colore particolarmente tenue ed elegante, ma al gusto si dimostra intenso e rotondo con sapore fruttato. La domanda di vini rosati è
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.904) i
    9,90 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 15,80 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Conti Zecca Rosato Venus 2024
    Conti Zecca Rosato Venus 2024
    Il rosato dei Conti Zecca porta il nome della dea dell'Amore, è prodotto nel rispetto di una tradizione storica di vini rosati nel Salento. Venus è prodotto con il principe dei vitigni salentini, il Negroamaro, e altre uve coltivate localmente. Le vigne
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.904) i
    9,90 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 15,80 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Tenuta Sant'Antonio Scaia Rosato 2021
    Tenuta Sant'Antonio Scaia Rosato 2021
    Le uve utilizzate per questo vino sono 100% corvina, uno dei vitigni utilizzati per la produzione di Amarone. Dopo una breve macerazione a freddo dove viene estratto il colore, il mosto fermenta a temperatura controllata in vasche di acciaio inox, dove
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.904) i
    9,90 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 15,80 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
  • Frescobaldi Alìe Rosé Ammiraglia 2023
    Frescobaldi Alìe Rosé Ammiraglia 2023
    Il rosato Alìe è prodotto dal 2014 presso la tenuta Ammiraglia di Frescobaldi in Maremma con uve Syrah e Vermentino. Si tratta di un vino innovativo nel contesto toscano, che ricorda nello stile e nell'uvaggio alcuni rosati della Provenza. Non a caso in
    Visa Mastercard Paypal American Express PostePay Bonifico Contrassegno
    (1.904) i
    10,90 €
    + Sped. 5,90 €
    Tot. 16,80 €
    Sped. gratuita sopra 69,00 €
    Disponibilità
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Vino rosato

Quanto costa un vino rosato?

Da meno di 10 euro a più di 100 euro: ecco il range di spesa per un vino rosato. Fra i prodotti dal miglior rapporto qualità-prezzo in assoluto, abbiamo scelto il 448 s.l.m. di Girlan. Certificato Vigneti delle Dolomiti IGT, è un rosato di montagna che fonde freschezza e intensità gustativa. Realizzato a base di uve Lagrein, Schiava e Pinot Nero, è perfetto con salumi e formaggi poco stagionati.

Quali sono i vini rosati più popolari?

Fra i vini rosati dalla tradizione più solida, troviamo i vini con denominazione Cerasuolo d'Abruzzo DOC, come il Rosa-ae di Torre dei Beati. Parliamo di prodotti tanto celebri da entrare nella nomenclatura ufficiale del vino. Il termine “rosa cerasuolo”, infatti, è comunemente utilizzato per descrivere il colore dei vini rosati, assieme a “rosa tenue” e “rosa chiaretto”.

Come si producono i vini rosati?

I vini rosati nascono da un processo di vinificazione intermedio fra quello dei rossi e dei bianchi. Dai primi eredita la macerazione sulle bucce, fase in cui vengono estratte dalle stesse le sostanze coloranti. Successivamente, si procede con una vinificazione in bianco, ovvero con la fermentazione in tini d’acciaio a cui segue l’imbottigliamento. Manca, quindi, la fase di maturazione in botti o barrique.

Qual è la giusta temperatura di servizio dei vini rosati?

Ponendosi a metà strada fra bianchi e rossi, i vini rosati si gustano meglio a una temperatura intermedia. Il Bolgheri DOC Scalabrone di Guado al Tasso, ad esempio, dà il meglio fra 12 e 14 gradi, mantenendo ottime caratteristiche di freschezza e vivacità ma accentuando le note olfattive e la morbidezza del gusto.

Vino rosato: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

La via di mezzo che conquista naso e palato

Il vino rosato è l’anello di congiunzione fra bianco e rosso. E non solo a livello cromatico, poiché nasce da un processo di vinificazione ibrido. Responsabile della peculiare colorazione, declinata in rosa tenue, cerasuolo e chiaretto, è la macerazione sulle bucce, un passaggio tipico della vinificazione dei rossi che prevede una fase di contatto fra mosto e bucce. Per il resto, la vinificazione torna sui binari del bianco, attraverso la sosta in grandi contenitori di acciaio e l’assenza di maturazione in botte. Il risultato è un prodotto vivace e profumato che non rinuncia al carattere grazie ad una punta di tannino. In più, il bouquet olfattivo può includere note di frutta rossa, come la fragola o la ciliegia. Tale profilo intermedio fa del rosato il vino versatile per eccellenza, sposandosi bene con carne, pesce, salumi, formaggi e, in generale, tutti i piatti non troppo strutturati. A fianco dei vini fermi, non mancano ottimi vini rosati frizzanti, come il Cà Dei Frati Rosa dei Frati, con denominazione Riviera del Garda Bresciano DOC e prodotti dolci da gustare al momento della frutta e del dessert. Oltre ai popolari vini rosati spumantizzati lombardi e trentini, spiccano i pugliesi, come il Primitivo Rosato Salento IGT Aka della cantina Produttori di Manduria, oltre ad apprezzatissimi prodotti siciliani, toscani ed ai celebri vini rosati Cerasuolo d'Abruzzo. Leggermente più alcolici dei bianchi ma non così corposi come i rossi, i rosati si bevono con piacere ad una temperatura di 12/14 gradi, rappresentando una valida alternativa per chi cerca un prodotto di carattere da bere anche in estate.

Prodotti piacevoli per tutte le tasche

Per portarsi a casa un vino rosato di buona qualità possono bastare meno di 10 euro, ma volendo assaggiare un prodotto di alto livello, non è raro superare i 100 euro. Oltre al gusto in sé, che è un fattore soggettivo, è l’abbinamento con il cibo a valorizzare o meno il vino. In tal senso, meglio scegliere un vino semplice ma coerente con ciò che stiamo mangiando piuttosto che un prodotto costoso che non si sposi bene alle ricette preparate. In generale, a incidere sul costo del vino rosato è la complessità delle operazioni in vigna e in cantina, così come il grado di selezione delle uve sulla pianta. A comporre il prezzo entrano in gioco anche fattori estetici, come il design della bottiglia, delle etichette e della capsula che protegge il tappo. Per la nostra sintetica selezione, ci siamo concentrati sui vini rosati spumantizzati, forse i più flessibili con il cibo. Si parte bene con lo Charme Rosé Terre Siciliane IGT di Firriato, una cantina molto apprezzata a livello nazionale. Realizzato a partire da un blend di vitigni autoctoni, è un’esplosione di sentori fruttati, in cui emergono decise le note di prugna, melagrana e fragola. Cremoso e lievemente tannico, gestisce senza difficoltà gli antipasti, regalando sorprese con la pizza Margherita. Il prezzo è di poco superiore ai 10 euro. Per chi desidera fare un salto avanti nell’esperienza gusto-olfattiva, Trovaprezzi.it consiglia il Franciacorta DOCG La Montina Rosé Demi Sec. Perfetta fusione fra uve Chardonnay e Pinot Nero, fa dell’eleganza la propria prerogativa, proponendo un sorso piacevole e armonioso e grazie ad un contenuto zuccherino superiore alla media, riesce ad abbinarsi bene sia ai piatti di pesce che al dessert. Il tutto per circa 20 euro. Raddoppiando il budget a disposizione, infine, ecco spuntare il Trento DOC Riserva Perlé Brut Rosé delle cantine Ferrari. Eccellente espressione della viticoltura trentina, traduce il DNA dello Champagne in un grande vino italiano. A proprio agio in tutti i pasti, si abbina anche a piatti strutturati a base di carne.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su