Le scarpe per correre devono essere molto comode e ammortizzate per consentire, a chi le calza, di affrontare gli allenamenti in sicurezza. Non è un caso, quindi, che molti dei modelli tecnici dei maggiori produttori, nati negli anni '70 e '80, figurino, oggi, ai primi posti nelle classifiche delle sneakers più vendute. Ne sono esempio le
Saucony Jazz Original, le
Adidas LA Trainer, oppure il remake delle prime
Nike Air Max. Vengono indossate in ogni momento della giornata, per svolgere le normali attività quotidiane, ma anche da chi vuole, semplicemente, passeggiare per tenersi in movimento. Per quest'ultima tipologia di utilizzo,
Brooks ha inserito nel suo catalogo una scarpa sportiva specifica per la camminata: si chiama
Brooks Addiction Walker V Strap, è disponibile in un
modello da donna ed è realizzata con una morbida
tomaia in pelle pieno fiore che ne prova l'elevata qualità. L'intersuola
BioMoGo DNA sfrutta una delle più originali tecnologie messe a punto dagli ingegneri Brooks, che utilizza un materiale in grado di variare la sua natura in risposta alla pressione esercitata, facendo in modo che la scarpa sia in grado di adattarsi al peso, alla falcata, nonché alla velocità di camminata tenuta in un determinato momento. Con Brooks Adrenaline GTS, una delle scarpe stabili più apprezzate dai runner da quasi vent'anni, Brooks Addiction Walker condivide la tecnologia
PDRB, che vuole che l'intersuola sia composta da tre aree a densità differenziata, per controllare la pronazione in eccesso e guidare, di conseguenza, il movimento. La parte più esterna della suola, quella a contatto con l'asfalto, offre
proprietà antiscivolo certificate, oltre ad essere resa flessibile da vistosi intagli. Una delle caratteristiche distintive di Brooks Addiction Walker V Strap è il sistema di chiusura consistente in
due strisce a strappo.