Nintendo Joy-Con sono una coppia di controller per la console ibrida Nintendo Switch. Possono essere utilizzati sia in autonomia grazie alla connettività wireless, che agganciati direttamente alla console grazie a un apposito meccanismo, per accedere alla classica esperienza di gioco in mobilità. Si affiancano a una lunga serie di accessori per la console Nintendo, come ad esempio il Pro Controller o il Joy-Con Charging Grip. I Nintendo Joy-Con sono estremamente flessibili e consentono tante modalità di gioco differenti: ognuno dei due controller è dotato di una levetta analogica, tasti funzione, tasti azione e piccoli pulsanti dorsali. In questo modo possono essere utilizzati entrambi da un singolo giocatore per i titoli in single player. In alternativa, per le sfide in multiplayer, un singolo Joy-Con può diventare un controller indipendente ed essere controllato da un giocatore per le sfide con gli amici. Questi controller sono dotati anche di vibrazione, chiamata rumble HD, oltre a una telecamera IR che può riconoscere la forma, la distanza e il movimento degli oggetti che inquadra: può addirittura riconoscere se la mano del giocatore sta facendo sasso, carta o forbice. Presenti anche il giroscopio e accelerometro. Questo apre a tantissime possibilità di interazione, ad esempio con videogiochi come Arms o con i Nintendo Labo. Insieme ai Joy-Con è disponibile anche un comodo laccetto da legare al polso. Leggeri e colorati, rientrano sicuramente tra i controller più innovativi di sempre.
I Nintendo Joy-Con si possono collegare alla console Nintendo Switch grazie ai meccanismi laterali incorporati nei controller. Una volta orientati in verticale, basta porre ognuno sui due lati della console, allineando la guida e facendo scorrere i Joy-Con dall’alto verso il basso, finché non si sente chiaramente il suono di un clic.
La batteria interna dei Nintendo Joy-Con consente fino a 20 ore di utilizzo continuato, ma ovviamente dipende dal software e dal tipo di utilizzo dei controller. I controller possono essere ricaricati anche collegandoli alla console Nintendo Switch.
Sì, in particolare il controller destro dei Nintendo Joy-Con dispone di un sensore NFC, utile ad esempio per utilizzare gli Amiibo e arricchire l’esperienza di gioco. Questo si unisce a tutta una lunga serie di sensori, come quello di movimento, che offrono quindi funzionalità e modalità di gioco sempre differenti.
I controller Nintendo Joy-Con sono disponibili in tantissime colorazioni diverse. Solitamente una coppia di Joy-Con è venduta in due colorazioni differenti: sono disponibili, ad esempio, le coppie Verde e Rosa, Blu e Rosso, Arancione e Viola, Blue e Giallo e molte altre edizioni speciali.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 18 gennaio 2017
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni