Menu
Gazebo

Gazebo in Arredamento da Esterni

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Gazebo di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Il gazebo è una struttura davvero utile in giardino per cenare all’aperto, rilassarsi in un salottino ombreggiato o stare in compagnia. In legno o in ferro, viene prodotto in dimensioni differenti dalla 3x3 alla 6x3 adattandosi a varie esigenze. I più completi hanno in dotazione una zanzariera, ideale soprattutto in estate. Sono previste ottime strutture pieghevoli e richiudibili per chi desidera liberare lo spazio outdoor finita la stagione. Chi non ha garage potrebbe apprezzare un gazebo per auto così da proteggere la vettura da grandine, pioggia e sole.

 
Filtra
3.548 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
Vedi più offerte

Approfondimenti su Gazebo

Lifestyle 13 aprile 2020
Stile e funzionalità in giardino: guida ai prodotti per l’arredo e la cura degli spazi esterni

Ultimi articoli in Arredamento da Esterni

Lifestyle 14 giugno 2025
Ombrelloni per l’estate: tutte le tipologie e come scegliere quello giusto
Lifestyle 19 luglio 2020
Un’oasi di relax in giardino con amache, poltrone e sdraio

Guide all'acquisto

Speciale Giardino: guida all’acquisto ai prodotti per arredare gli esterni

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Gazebo

Qual è il migliore gazebo?

Scegliere il miglior gazebo ha a che fare con gusto e design. Una delle opzioni più interessanti è senza dubbio il gazebo in legno, una struttura esteticamente accattivante che ben si adatta a diverse tipologie di giardino. Sia nella struttura più classica sia in variante pergola o da installare parzialmente addossato, ha un grande potenziale. 

Quanto costa un gazebo?

I prezzi di un gazebo si aggirano tra i 100 euro e i 5.000 euro circa per gli ambienti domestici, possono salire oltre i 10.000 per quelli destinati ad ambienti professionali o comunali. Ad influenzare i costi intervengono aspetti come la dimensione, il design, il materiale e altri dettagli. Anche il marchio di produzione ha un impatto sul totale finale del prodotto.

Che permessi servono per posizionare un gazebo in giardino?

I gazebo da giardino, come riportato dalla sentenza 3393 del 27 aprile del 2021 del Consiglio di Stato, fanno parte dell’edilizia libera e dunque non hanno bisogno di permessi per la loro installazione. Dunque il posizionamento di un gazebo nel proprio giardino è libero, non richiede permessi o autorizzazioni.

Come fissare un gazebo a terra senza bucare il pavimento?

Ci sono vari modi per fissare un gazebo a terra ma uno dei più efficaci, senza dover creare fori e buchi o strutture fisse, è utilizzare zavorre e pesi. Grazie all’aggiunta di peso in più, la struttura rimarrà stabile persino in condizioni meteo avverse. È il metodo più pratico ed economico per garantire sicurezza nello spazio outdoor. 

Gazebo: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Una soluzione di design per il giardino  

Il gazebo è un elemento imprescindibile in un’area outdoor. Chi ha la fortuna di avere un giardino sa che organizzando al meglio lo spazio esterno si può creare un’area funzionale e accogliente dall’alta vivibilità. Indipendentemente dalla dimensione del giardino o del terrazzo, si trovano modelli capaci di fare la differenza optando tra varie versioni che si differenziano per materiali, dimensioni e destinazioni d’uso. Per poter scegliere la soluzione più adatta, il primo elemento da considerare è dove verrà posizionato e con quale funzione. Ci sono gazebo per auto, ideali per dare una copertura dagli agenti atmosferici e gazebo da terrazzo per chi vuole sfruttare a pieno l’ampio balcone. Tra i più apprezzati i gazebo pieghevoli, soluzioni pratiche e leggere facili da montare e da richiudere a fine stagione. Le misure contano: si spazia dalle 3x3 più compatte alle 4x4 e 6x3 per chi ha davvero un’area ampia. Altro dettaglio rilevante il materiale: i più apprezzati sono in legno, perfetti per dare un tocco in più all’outdoor, in ferro per un look più retrò e formale ma ne esistono di moderni in alluminio o acciaio, talvolta verniciati. Le tipologie variano a seconda delle esigenze: tra i più apprezzati spiccano i gazebo a pergola, spesso parzialmente addossati ad una parete, aiutano a creare zone d’ombra su terrazzi, patio o aree pranzo esterne. Non può mancare la soluzione con zanzariera durante l’estate, così da proteggere dai fastidiosi insetti. Per quanto riguarda il fissaggio è fondamentale sapere le regole: nei condomini ci sono regolamenti specifici ma in una casa privata si parla di edilizia libera e dunque non sono obbligatori permessi o altre richieste per procedere. Il fissaggio è consigliato con zavorre e pesi alla base per evitare che vento e maltempo possano far crollare la struttura. Esistono, in più, picchetti e corde per chi posiziona il gazebo su prati e terreni. 

Strutture adatte ad ogni portafoglio 

I prezzi di un gazebo spaziano tra i modelli più basic tra i 100 e i 200 euro salendo fino a oltre 5.000 euro per quelli più elaborati, curati nell’estetica e particolari. Materiali, design, brand di produzione e altri dettagli vanno ad impattare su quello che è il costo del prodotto e quindi sono tutti elementi da prendere in considerazione al momento dell’acquisto. Tra le proposte più economiche a circa 110 euro è possibile scegliere un gazebo 3x3 da esterno di Outsunny. La struttura pieghevole ha un design impermeabile e vanta una protezione UPF 40+. Grigio, ha in dotazione delle tende laterali di chiusura e delle piccole finestrelle da cui far entrare la luce. È regolabile in altezza attraverso la struttura delle gambe e si distingue per un’ottima ventilazione. Facile da montare e smontare, può essere richiuso a fine stagione per posizionarlo in garage. Chi ha un budget più consistente ma non vuole nemmeno esagerare potrebbe optare per un gazebo in alluminio come quello Deghi 4x4 con tetto scorrevole. Viene prodotto in bianco o antracite e si adatta agli ambienti moderni; ha un prezzo che si aggira attorno ai 480 euro. Top di gamma, per chi non bada a spese, il gazebo in ferro e acciaio di Ottoemezzo Unosider. Al costo di circa 4.000 euro il prodotto di 3,4 x 3,5 metri è perfetto per rendere elegante ma sobrio uno spazio outdoor. Che si tratti di un salotto da giardino o una sala da pranzo da esterno si troverà il giusto spazio ombreggiato in cui goderselo. Ai lati prevede 4 tende zanzariere perfette da usare la sera o nei momenti di maggiore affollamento. È versatile: viene installato sia in ambienti urbani sia in centri storici senza dimenticare i casali di campagna. A seconda del budget a disposizione si trovano varie soluzioni capaci di rispondere alle singole esigenze. 

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su