Menu
Pergole da giardino

Pergole Da Giardino in Arredamento da Esterni

Le migliori offerte di maggio 2025 con prezzi a partire da 949,50 €

Confronta nella pagina Pergole da giardino di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Le pergole da giardino sono un supporto prezioso per arredare lo spazio outdoor. Addossate, per chi le vuole posizionate vicino ad una parete oppure autoportanti per massima libertà, si distinguono per il tipo di materiale. In legno, alluminio, vetro o policarbonato senza dimenticare il ferro: ne esistono di tante varianti per adeguarsi allo stile preferito. Le bioclimatiche sono tra le più moderne: hanno lamelle orientabili per personalizzare l’ingresso di luce e aria a seconda della condizione meteo. Rientrando nell’edilizia libera hanno come pregio il non dover richiedere permessi per l’installazione.

 
Filtra
94 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Arredamento da Esterni

Lifestyle 19 luglio 2020
Un’oasi di relax in giardino con amache, poltrone e sdraio
Lifestyle 19 aprile 2020
Smart Working sul balcone: come ricreare un angolo di lavoro all’aperto

Guide all'acquisto

Speciale Giardino: guida all’acquisto ai prodotti per arredare gli esterni

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Pergole da giardino

Quali sono le migliori pergole da giardino?

Le migliori pergole da giardino sono quelle bioclimatiche: la struttura pensata per l’outdoor è realizzata spesso in alluminio e ha in dotazione un tetto regolabile e scorrevole per regolare l’ingresso di luce e aria. La copertura flessibile le rende particolarmente adatte per permettere di vivere lo spazio tutto l’anno e indipendentemente dalle condizioni meteo.

Quanto costano le pergole da giardino?

Le pergole da giardino hanno un range di prezzo da meno di 170 euro per quelle più basic e piccole salendo fino a oltre i 5.000 euro per le pergole da giardino bioclimatiche. Ad influenzare i costi ci pensano materiali, brand di produzione, design e dettagli estetici. Ogni elemento va considerato al momento dell’acquisto. La fascia media si aggira attorno ai 300 – 500 euro e con questo budget si trovano ottimi prodotti di qualità.

Che permessi servono per le pergole da giardino?

Le pergole da giardino rientrano nell’edilizia libera se rimovibili e dunque non richiedono un permesso o un’autorizzazione quando si tratta di una casa autonoma. Le cose cambiano in condominio, in quel caso serve l’autorizzazione della riunione per poter procedere. Anche le pergole bioclimatiche sono classificate come edilizia libera. Nel dubbio ci si può comunque rivolgere al proprio comune e avere maggiori delucidazioni.

Quanti tipi di pergole da giardino ci sono?

Esistono diverse tipologie di pergole da giardino. La prima è quella addossata, dunque parzialmente installata contro l’edificio e viene scelta per piccoli patii e balconi. Ci sono poi le pergole autoportanti, cioè autonome come per i gazebi ma le più apprezzate sono le pergole bioclimatiche che garantiscono l’utilizzo dello spazio outdoor tutto l’anno.

Pergole da giardino: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Una soluzione di design per l’outdoor

Arredare lo spazio outdoor con l’aiuto di pergole da giardino è una buona idea per poter sfruttare superfici ombreggiate e protette dalla pioggia tutto l’anno. Le strutture dal design elegante e funzionale riescono a schermare da maltempo e raggi UV garantendo un’area aggiuntiva da adibire a salottino con arredo outdoor o una sala da pranzo in cui grigliare o pranzare all’esterno in compagnia di amici e familiari. Ne esistono di molte tipologie e tutto parte dal tipo di struttura. Tra le più vendute si trovano le pergole autoportanti, capaci di essere indipendenti e quindi posizionabili liberamente senza doversi appoggiare ad una parete. Diverso è per le pergole addossate che, per un lato, saranno fissate al muro di un terrazzo o del piano terra dell’abitazione. Altra opzione è data dalle pergole bioclimatiche, soluzioni sofisticate e moderne con lamelle orientabili e regolabili per gestire in modo personalizzato l’ingresso di luce e aria a seconda della temperatura e del clima esterno. Sicuramente impattante il tipo di materiale. Si spazia dalla pergola in legno, per chi cerca un’estetica rustica, naturale e classica alle pergole in alluminio più resistenti ma leggere e dal mood moderno. Non possono mancare le pergole in ferro o acciaio, dall’anima retrò con una migliore robustezza e dettagli decorativi più elaborati. Altrettanto apprezzati gli entry level in policarbonato che comunque schermano da pioggia e raggi UV. La misura è importante: da soluzioni 3x3 e 3x4 si passa poi a quelle davvero ampie, ideali per automobili, piscine o altre tipologie d’arredo più complete. Un marchio punto di riferimento che cura il design e propone diverse tipologie di design è Deghi che, con la sua linea, ha saputo conquistare l’attenzione dei consumatori. L’installazione è priva di autorizzazioni e richieste, rientra infatti nella categoria dell’edilizia libera: attenzione però se si vive in condominio, il regolamento potrebbe avere una procedura differente inserendo alcuni vincoli. 

Arredare lo spazio outdoor con il giusto prezzo 

I prezzi di una pergola da giardino si aggirano tra i 170 e i 5.000 euro. A influenzare l’oscillazione non è solo il marchio ma sono soprattutto le caratteristiche strutturali: dimensione, materiale, dettagli estetici e altre caratteristiche come la tipologia dell’assetto e dell’intelaiatura. Rientra nell’edilizia libera poiché risulta una soluzione mobile e dunque non ha bisogno di permessi e tasse per essere installata. Trovaprezzi.it consiglia come soluzione low cost la pergola addossata di Deghi. Il modello in metallo 3 x 2,5 cm diventa una copertura idrorepellente resistente all’acqua e ideale per un piccolo salottino da outdoor o un tavolino da colazione con due sedie. Viene venduta a 170 euro circa e combina il design in ferro battuto con una tettoia scorrevole e regolabile. Di fascia media spicca il gazebo pergola Purple Leaf. Costa circa 800 euro ed è una struttura in alluminio leggera con tetto a scomparsa. Misura 3 x 3,65 metri, ideale quindi per un bel salotto spazioso o la creazione di una sala da pranzo. Con 7,5 metri quadrati di superficie dà modo persino di posizionare una piscina fuori terra. La struttura è facile da montare e di alta qualità ma la vera differenza la fanno le tende con tessuti resistenti ai raggi UV per garantire massimo comfort. Per chi non bada a spese tra le soluzioni top di gamma attorno ai 5.000 euro Trovaprezzi.it consiglia la pergola bioclimatica da terrazzo o giardino Purple Leaf effetto legno. La struttura è realizzata in alluminio ma con un design che richiama l’effetto wood, perfetto per adattarsi a vari stili. Misura 3,5 x 8,5 metri creando una veranda davvero spaziosa. Ha in aggiunta dei LED che generano un’illuminazione studiata per migliorare il comfort e, ovviamente, ha una tettoia resistente alla pioggia e ai raggi UV. Le 4 file di lame regolabili fanno sì che si trovi un equilibrio tra ombreggiatura e ventilazione. 

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su