Menu
Vasca da bagno con doccia

Vasca Da Bagno Con Doccia in Arredo Bagno

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Vasca da bagno con doccia di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Le soluzioni che uniscono la praticità di una doccia alla comodità di una vasca vengono messe in vendita in tante configurazioni diverse. La colonna doccia potrebbe offrire idromassaggio e cromoterapia, mentre la vasca può presentare forma a “P” o quadrata. Tra alternative di piccole dimensioni e design moderno, le opportunità di personalizzazione sono notevoli, grazie a pareti doccia con meccanismi scorrevoli, basculanti, a battente e non solo.

 
Filtra
47 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Arredo Bagno

Tech 28 ottobre 2019
Xiaomi: arriva il water Smart

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Vasca da bagno con doccia

Quanto costa una vasca da bagno con doccia?

Se si intende acquistare una vasca da bagno con doccia già completa di tutte le sue parti, l’investimento da mettere in conto potrà superare i 1.000 euro. Se, invece, si intende acquistare separatamente le varie parti, sono disponibili schermi doccia a partire da 150 euro, oltre che vasche da bagno a partire da 200 euro.

Quale vasca da bagno con doccia preferire?

Il proprio obiettivo è quello di arricchire la zona bagno con una soluzione unica e di prestigio? In questo caso ci si potrebbe rifare alla vasca idromassaggio con doccia Vitra. Un’alternativa con tante funzionalità tecniche di pregio da rendere unica con illuminazione laterale, sistema Aqua Soft System, getti laterali o a pavimento. Per facilitare l’uso, è presente uno sportello centrale comodamente apribile.

Quanti tipi di vasche da bagno con doccia esistono?

Le opportunità di personalizzazione sono davvero numerose. Per quanto riguarda la vasca, sono previste alternative a forma rettangolare o quadrata. La colonna doccia può essere semplice, con soffione singolo, oppure più complessa, con doccetta integrata, getti idromassaggio e non solo. La schermatura, infine, offre meccanismi di chiusura diversi: battente, basculante, a soffietto, scorrevole e non solo.

Perché scegliere una vasca da bagno con doccia?

La vasca da bagno con doccia è un ottimo compromesso per chi, pur avendo un bagno di dimensioni medio-piccole, non vuole rinunciare alla comodità di queste due soluzioni. Grazie alle tante opzioni di personalizzazione è semplice realizzare la configurazione che si adatta ai vincoli architettonici della camera e alle proprie esigenze.

Vasca da bagno con doccia: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Le soluzioni di arredo che uniscono comfort e semplicità d'uso

Installare una vasca da bagno con doccia consente di godere della comodità di entrambe queste soluzioni. Si tratta di una opzione flessibile, adatta a chi non vuole rinunciare alla praticità della doccia e alla comodità della vasca. Considerato ciò, rimane da comprendere come agire per scegliere il modello ideale. Uno dei primi fattori da esaminare a fondo riguarda le dimensioni. Una vasca da bagno piccola con doccia generalmente ha una lunghezza che si aggira intorno ai 1.500 mm, mentre le alternative più spaziose arrivano a 1.700 mm; la larghezza, invece, arriva intorno agli 850 mm in tutti i casi. Direttamente collegato a questo tema è la forma della vasca stessa. Quelle a “P” prevedono una sezione curva e generalmente più ampia dalla parte della doccia; le vasche da bagno moderne con doccia spesso sono quadrate, con una schermatura che può correre lungo tutte le pareti. Ulteriori valutazioni possono essere compiute sulla struttura della composizione. Bisogna cioè capire da quale estremità della vasca si intende utilizzare la doccia; il grado di personalizzazione offerto dalle soluzioni in commercio consente di creare configurazioni in modo semplice. È particolarmente interessante determinare, poi, quale sarà lo stile della propria vasca da bagno con doccia. Le opportunità sono numerose. I modelli più semplici possono prevedere una colonna doccia senza funzioni complesse, mentre quelli più sofisticati possono andare a integrare le caratteristiche tipiche dei box doccia maggiormente costosi. Tra cromoterapia, idromassaggio, speaker Bluetooth integrati e altre opzioni affascinanti, le possibilità sono davvero numerose. Ciò vale anche per la schermatura della sezione doccia. Si può optare per alternative trasparenti, oppure per scelte che garantiscono maggiore privacy.

Tante alternative di stili diversi a ottimi prezzi

Il costo di una vasca da bagno con doccia è influenzato dalla complessità del design, così come dalla qualità dei materiali e dalla presenza di eventuali funzionalità complesse. Detto che per le configurazioni complete è necessario mettere in conto una spesa che supera i 1.000 euro, è possibile ragionare sul costo (e preferibilmente risparmiare) analizzando il prezzo dei singoli elementi. Va considerata perciò l’area di prodotti economici che possono essere acquistati intorno ai 150 euro. In questa fascia si trovano spesso pareti sopravasca in vetro temperato anticalcare, così come soluzioni complesse come le aperture a soffietto. In questo modo, quando non si usa la doccia si può eliminare del tutto la schermatura e ottenere una vasca da bagno tradizionale. Dai 150 ai 450 euro, invece, ciò che cambia è soprattutto l’eterogeneità dei prodotti acquistabili. Tra ante fisse laterali e a battente, con apertura basculante e scorrevoli, è semplice realizzare la combinazione tra vasca e doccia più vicina alle proprie esigenze. Occorre salire ben sopra i 450 euro per arrivare alle scelte che già integrano vasca e doccia. La varietà e complessità delle alternative è notevole. Dai box vasca con doccia idromassaggio da oltre 3.000 euro alle opzioni pensate per chi fa fatica a entrare in vasca, non si avrà che l’imbarazzo della scelta.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su