Menu

Cellulari e Smartphone Huawei

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 109,99 €

Scopri la gamma di smartphone Huawei su Trovaprezzi.it. Chi vuole i dispositivi top di gamma sceglie la serie Pura, dotata delle ultime tecnologie fotografiche e di un design ricercato. La famiglia Mate si posiziona comunque sulla fascia alta, con smartphone sempre affidabili e prestanti. La serie Nova invece è la migliore per rapporto qualità-prezzo. Huawei offre quindi prodotti sempre innovativi sia nell’hardware che nel software, tra cui ci sono anche smartphone pieghevoli. 

Vedi prodotti precedenti
Huawei P9 plus

Per il suo modello top di gamma, Huawei ha deciso di puntare sulla doppia opzione d'acquisto. Come ha fatto Samsung, con S6 Edge e S6 Edge Plus, è uscita con una versione standard di Huawei P9, abbinata a questa con schermo da phablet, la cui diagonale misura cinque pollici e mezzo. Il telefono ripropone gli alti livelli di design, materiali e prestazioni visti nella precedente edizione. Huawei conferma, inoltre, la presenza del sensore di impronte digitali, preciso e pratico per tenere al sicuro i propri dati, senza essere costretti a noiose sequenze di sblocco. Le dimensioni di P9 Plus lasciano, inoltre, spazio a una batteria di più alta capacità rispetto al modello standard, per controbilanciare la maggiore richiesta energetica del display. La vera novità del modello sta, però, nel risultato della collaborazione tra Huawei e Leica. Si tratta di una fotocamera a doppio sensore, che combina uno scatto RGB con uno in bianco in nero, creando immagini di qualità professionale. Notevoli sono, anche, le possibilità di migliorare le foto dopo lo scatto per i più abili nell'editing, che potranno operare sul formato RAW.

Leggi tutto
da 299,00 €
vedi
Huawei P10 Plus

Huawei 10 Plus è la versione "phablet" — con diagonale da cinque pollici e mezzo — del nuovo top di gamma di quest'azienda cinese, che ha saputo imporsi con forza anche nella fascia più alta del mercato. I suoi smartphone, sempre caratterizzati da un rapporto qualità-prezzo eccellente, si fanno apprezzare sempre più anche per gli alti livelli di design e per la qualità costruttiva che poco ha da invidiare ai concorrenti più blasonati. Huawei P10 Plus è, inoltre, animato da un processore Kirin 960 octa-core, con ben sei Gigabyte di memoria Ram al suo servizio. La memoria di massa è nientemeno che 128 GB e, come la versione con dimensioni standard di Huawei P10, integra il sistema a doppia fotocamera nato dalla collaborazione con Leica. Una fotocamera a colori da 12 MP con focale f1.8, è affiancato a una da monocromatica da venti. Non sarà difficile ottenere scatti di livello professionale servendosi degli automatismi presenti. I più esperti potranno, invece, regolare a fondo le impostazioni. Tra i plus del dispositivo, troviamo il sistema operativo aggiornato ad Android Nougat, l'interfaccia utente EMUI 5.1 e lo scanner di impronte digitali integrato nel pulsante home.

Leggi tutto
da 299,00 €
vedi
Huawei P50 Pro

Schermo da 6,6 pollici Processore Snapdragon 888 4G Quadrupla fotocamera Batteria da 4.360 mAh

Leggi tutto
da 679,98 €
vedi
Huawei Nova Y90

Schermo da 6,7 pollici Processore Snapdragon 680 Tripla fotocamera Batteria da 5.000 mAh

Leggi tutto
da 169,99 €
vedi
Huawei P10 Lite

Nell'attuale catalogo Huawei, spicca il top di gamma P10, con livelli di design, prestazioni e qualità costruttiva che hanno ben poco da invidiare ai produttori che negli ultimi anni si sono contesi la fascia alta del mercato. Huawei P10 Lite ne riprende le linee e l'estetica. Con differenze — a livello hardware — che non possono essere trascurate, è però acquistabile ad un prezzo davvero alla portata di tutti. Nonostante questo, ci si trova di fronte uno smartphone con scocca in metallo e rivestimento posteriore in vetro, dotato di una fotocamera da 12 Megapixel f/2.2 e di una (frontale) da otto. Sfruttando la modalità di scatto "bellezza volto", ottenere ottimi selfie è un'operazione che risulta molto semplice. Il telefono installa la Android 7.0 Nougat e la nuova interfaccia EMUI 5.1. Tra le caratteristiche più salienti di quest'ultima, vi sono la possibilità di duplicare le applicazioni, attivare o meno il drawer e scegliere uno tra diversi temi preinstallati.

Leggi tutto
da 170,62 €
vedi
Huawei P Smart (2021)

Schermo da 6,67 pollici Processore Kirin 710A AppGallery Batteria da 5.000 mAh

Leggi tutto
da 190,00 €
vedi
Huawei P20 Lite

Huawei P20 Lite è la versione "più accessibile" del rinomato top di gamma della società cinese arrivata a essere il secondo produttore al mondo di smartphone. Il brand, inizialmente associato a prodotti relativamente economici, ha costantemente aumentato il suo peso nella fascia alta del mercato, con prodotti lussuosi e ipertecnologici. Senza dimenticarsi, però, di chi è attento al design, alla funzionalità, ma lo è anche alla spesa. Huawei p20 Lite, con le sue fattezze, strizza l'occhio a iPhone X, con il bordo superiore che sporge in corrispondenza di altoparlante e fotocamera. Il suo asso nella manica è una doppia fotocamera da 16 megapixel, dotata di apertura focale f/2.2. Un'accoppiata che permette di simulare l'effetto di profondità di campo ottenibile con gli obiettivi delle fotocamere reflex. Sia questa sia la fotocamera frontale, sono in grado di girare video di risoluzione Full HD. Il cuore hardware è un processore HiSilicon Kirin 659 octa-core da 2,4 GHz, mentre la memoria interna 64 GB è espandibile, all'occorrenza, se si decide di occupare lo slot preposto con una scheda Micro SD, invece di inserirvi una seconda sim card. Quanto a connessioni, il supporto spazia dal Wi-Fi 802.11 a/b/g/n alla NFC, che permette di effettuare pagamenti con lo smartphone. Il bluetooth della versione 4.2, consente di ascoltare la musica presente sullo smartphone con un impianto audio wireless, mentre con la radio FM è possibile sentire la musica senza intaccare il monte dati mensile del piano tariffario. La versione del sistema operativo Android che si trova preinstallata è Oreo, per cui Huawei ha sviluppato la versione 8 della sua interfaccia EMUI.

Leggi tutto
da 189,00 €
vedi
Huawei Nova 9

Schermo da 6,57 pollici Processore Snapdragon 778G Quadrupla fotocamera Batteria da 4.300 mAh

Leggi tutto
da 214,99 €
vedi
Huawei P10

Huawei è sempre più percepita come azienda produttrice di smarpthone di fascia alta. Fino a qualche anno fa, chi si orientava verso i suoi telefoni era attirato dal prezzo accessibile dei suoi funzionali device. Oggi, chi è intenzionato a comprare un suo top di gamma come Huawei P10, sa che dovrà investire una cifra non trascurabile. Il livello dei materiali, delle prestazioni e del design lo ripagheranno, però, fino all'ultimo centesimo. Rilasciato a fine febbraio del 2017, Huawei P10 rinnova la collaborazione con Leica, riproponendo un comparto fotocamera di assoluto livello. Due sensori — monocromatico da venti megapixel e a colori da dodici megapixel — scattano all'unisono in modalità semplificata o per esperti. Diversamente da Huawei P9, suo predecessore, sposta il lettore di impronte digitali nel lato frontale, integrandolo nel tasto home. Android è aggiornato alla versione 7.0, Nougat, e l'interfaccia utente EMUI 5.1. Tra le caratteristiche hardware più salienti di Huawei P10, troviamo anche il processore Kirin octa-core, 64 GB di memoria espandibile, connessione Wi-Fi doppio canale e trasferimento dati LTE fino a 600 Mbps.

Leggi tutto
da 249,00 €
vedi
Huawei Nova 12i

Schermo da 6,7 pollici Processore Snapdragon 680 Fotocamera da 108 megapixel Batteria da 5.000 mAh

Leggi tutto
da 249,99 €
vedi
Huawei Nova 9 SE

Schermo da 6,78 pollici 8 GB di RAM Fotocamera da 108 megapixel Perfetto per girare vlog

Leggi tutto
da 257,99 €
vedi
Huawei Mate 10 Lite

Anche il nuovo Huawei Mate 10, proprio come è stato per i suoi predecessori, è disponibile in due versioni. Una è la versione Pro, costosa perché dotata di specifiche tecniche di altissimo livello e una seconda, che ne costituisce l'alternativa dal prezzo più accessibile. La seconda si chiama Huawei Mate 10 Lite, è decisamente più economica, e trova quindi la sua collocazione nella fascia media. E' uno smartphone ricco di sorprese, a partire dall'ampio schermo che misura quasi sei pollici in diagonale. La sua risoluzione è FHD+, che tradotto in pixel fa 1080 x 2160 punti. Le fotocamere di Huawei Mate 10 Lite sono ben quattro, essendo sia la principale posteriore da 16 MP sia la frontale da 13 MP affiancate da un secondo sensore da 2 Megapixel. Non saranno solo i più esperti a scattare foto di ottima qualità con queste fotocamere evolute. Ne è un esempio il fatto che, per ottenere sfondi sfocati con l'effetto Bokeh, basti far scorrere un dito sullo schermo touch. E' perfino possibile agire sulla messa a fuoco dopo che la foto è stata scattata. Al processore octa-core Hawei Kirin 659 sono messi a disposizione 4 GB di memoria Ram. La capacità di storage è, invece, pari a 64 GB, espandibile con schede flash micro SD. Lo smartphone possiede, inoltre, la tecnologia per il posizionamento satellitare, connettività Wi-Fi b/g/n, Bluetooth 4.0 il sensore biometrico che rileva le impronte digitali. Gli spazi sono ben bilanciati, perché in una scocca di 156 x 75 x 7,5 mm trovano spazio lo schermo descritto prima e una batteria da 3350 maH. Il telefono installa Android 7.0 Nougat e l'interfaccia utente EMUI 5.1.

Leggi tutto
da 299,00 €
vedi
Huawei P8

Huawei è un'azienda cinese fondata nel 1987 che ha fornito la maggior parte delle aziende attive nel mercato mondiale delle telecomunicazioni per anni, prima di diventare nota anche a livello consumer con i suoi prodotti. La sua attuale linea smartphone è contraddistinta da un rapporto qualità-prezzo ineccepibile. Al vertice dell'offerta si posiziona Huawei P8 (esiste anche in versione Lite), con il suo schermo Full HD da 5,2 pollici e un processore octa-core a fornire la migliore potenza di calcolo al sistema operativo Android Lollipop, all'interfaccia utente Emotion customizzata dall'azienda produttrice e alle applicazioni installate. Entrambe le fotocamere hanno risoluzione elevata. La posteriore scatta con sensore retroilluminato, stabilizzatore di immagine e flash a doppia tonalità. La frontale, con i suoi 8 megapixel, consente scattare selfie di ottima qualità con sistema di riconoscimento automatico del viso. Tra le opzioni di connessione proposte, troviamo: LTE 4G per navigare alla massima velocità, Wi-Fi diretto per interfacciarsi (ad esempio) con lo Smart TV e la Near Field Communication (NFC) per lo scambio dati a corto raggio. Realizzato con scocca interamente in metallo, Huawei P8 pesa 144 grammi ed è spesso solo 6,4 mm.

Leggi tutto
da 353,71 €
vedi
Huawei P40 Pro

Huawei P40 Pro è uno smartphone top di gamma che riesce ad elevare la potenza a livelli mai visti prima. Della stessa famiglia è disponibile anche una versione più economica, cioè il P40 Lite, anche se entra in diretta concorrenza con un altro smartphone grande e potente, cioè il Samsung Galaxy S20 5G. Huawei P40 Pro ha però delle caratteristiche peculiari che lo contraddistinguono: è dotato di un magnifico display curvo Quad-Curve Overflow da 6,58 pollici e tecnologia OLED, quindi i colori saranno brillanti e i neri praticamente perfetti. Stupisce la frequenza di aggiornamento dello schermo di 90 Hz, che riesce a rendere fluida qualsiasi interazione. Il telefono ha un design tale da far spiccare una personalità forte del prodotto: sulla parte posteriore si trova la quadrupla fotocamera creata sempre in collaborazione con Leica, ospitata in un iconico rettangolo e con tanto di doppia finitura in vetro. La dotazione fotografica di questo nuovo sistema è fenomenale: la fotocamera principale è da ben 50 megapixel, che riesce a scattare foto magnifiche e davvero professionali. C’è poi un teleobiettivo con uno zoom massimo di 50x, per catturare anche i minimi dettagli dalle lunghe distanze. Stupisce anche la cosiddetta Cinelens, cioè una videocamera cinematografica con sensore da 40 megapixel usato per i video stabilizzati, in slow-motion o in time lapse. Si conclude con la fotocamera dotata di sensore di profondità 3D che crea sfondi sfocati professionali. Tutto è stato portato al massimo per questo smartphone Huawei. Le performance sono eccezionali, grazie anche al processore Kirin 990, che porta la connettività 5G e il massimo della velocità.Huawei P40 Pro in pillole:Design elegante ed esclusivo, è un piacere da vedereDotazione hardware tra le migliori sul mercatoGrande autonomia con la batteria da 4.200 mAhRicarica veloce e wireless, sempre velocissima

Leggi tutto
da 399,00 €
vedi
Huawei Nova 12
da 417,07 €
vedi
Huawei Pura 70

Schermo da 6,6 pollici Processore Kirin 9010 Tripla fotocamera professionale Batteria da 4.900 mAh

Leggi tutto
da 875,55 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Smartphone Huawei potenti e innovativi

Huawei è un colosso mondiale e fornitore globale di infrastrutture per la telefonia mobile, dispositivi per il networking e intelligenti, tra cui ci sono gli smartphone. Ogni anno propone prodotti potenti, innovativi e dall’ottimo rapporto qualità-prezzo. Gli smartphone Huawei riescono a soddisfare le esigenze di tutti gli utenti, con un vasto catalogo di dispositivi. La serie Nova include prodotti di fascia media come l'Huawei Nova 12 SE e il meno costoso Nova 12i, caratterizzati da un design elegante e ottimi schermi. La famiglia Mate prevede invece smartphone di fascia medio-alta e alta, come l'Huawei Mate 50 Pro. Non mancano gli smartphone pieghevoli, come il Mate Xs 2. I dispositivi top di gamma appartengono invece alla serie Pura, con modelli dall'estetica ricercata come l'Huawei Pura 70 Ultra o il Pura 70 Pro. Gli smartphone Huawei hanno conosciuto un'ascesa fulminea: inizialmente erano pressoché sconosciuti ai più, ma già dopo la vendita dei primi dispositivi, Huawei è diventata in poco tempo tra i maggiori produttori di smartphone al mondo. Situazione che si è ridimensionata a causa del cosiddetto "ban Huawei", che ha costretto l'azienda a rinunciare ai Servizi Google e di conseguenza al Play Store. Oggi gli smartphone Huawei sono sempre basati su Android, ma funzionano grazie al sistema operativo proprietario HarmonyOS ed EMUI. Gli utenti possono scaricare le app dall'AppGallery, negozio digitale popolato ormai dalle applicazioni più importanti. Il produttore cinese, quindi, continua a innovare nel campo hardware e fotografico, con sistemi sempre più avanzati e migliorati dall'intelligenza artificiale. Il segreto del successo degli smartphone Huawei non è solo il prezzo o le caratteristiche tecniche, ma anche la grande spinta dell’azienda nel settore R&D, cioè Ricerca e Sviluppo: più del 10% del ricavato delle vendite annuali viene investito nel migliorare i prodotti futuri. Queste decisioni sono frutto della storia significativa del brand: Huawei è stata fondata a Shenzhen nel 1987 da Ren Zhengfei, attuale Presidente, ed è tra le società di telecomunicazioni più grandi al mondo. La multinazionale è leader mondiale di infrastrutture per la ICT e basa il suo vasto business in diverse aree, come le reti di telecomunicazione, dispositivi intelligenti e servizi cloud. Il nome Huawei deriva dalla somma di due caratteri cinesi: il primo significa “fiore”, anche se spesso viene usato per definire la parola “Cina”, mentre il secondo significa “azione”. Insieme formano “il successo cinese” o “l’eccellenza cinese”. I valori del brand infatti sono l’apertura verso il futuro, la collaborazione e il successo condiviso. L'azienda si impegna a collaborare con partner in tutto il mondo, per costruire un settore che crei sempre nuove opportunità per tutti. Insomma Huawei fa dell'innovazione continua il suo più importante obiettivo: nel campo degli smartphone lo si vede con le nuove soluzioni offerte. Il futuro è infatti degli smartphone flessibili e il produttore cinese continua a migliorare sempre di più i telefoni con queste caratteristiche.

Le ultime news su Cellulari e Smartphone

Qualcomm svela il processore Snapdragon 8 Elite Gen 5
Tech 25 settembre 2025
Qualcomm svela il processore Snapdragon 8 Elite Gen 5
Xiaomi 17 è ufficiale: il nuovo top compatto di Xiaomi
Tech 25 settembre 2025
Xiaomi 17 è ufficiale: il nuovo top compatto di Xiaomi
Xiaomi 17 Pro ufficiale: un compatto “Pro” con display secondario
Tech 25 settembre 2025
Xiaomi 17 Pro ufficiale: un compatto “Pro” con display secondario

Domande frequenti su Cellulari e Smartphone Huawei

Qual è il miglior smartphone Huawei?

Tutti gli smartphone Huawei sono di qualità, anche se i top di gamma, come ad esempio il Pura 70 o il Pura 70 Pro, ovviamente riescono a garantire migliori prestazioni. Il produttore cinese ha comunque nel suo catalogo dispositivi dall’ottimo rapporto qualità-prezzo, come ad esempio il Nova 12s.

Quali telefoni Huawei non hanno i Servizi Google?

Alcuni telefoni Huawei più recenti non usano i Servizi Google, anche se il sistema operativo è basato su Android. Il produttore ha implementato il suo sistema operativo HarmonyOS. Tra gli smartphone senza Servizi Google ci sono l’Huawei P50 Pro e il Mate 50 Pro. Su questi dispositivi quindi non è presente il Play Store per scaricare le app, ma AppGallery di Huawei.

Quanti anni dura uno smartphone Huawei?

Gli smartphone Huawei hanno in media una durata in linea con la concorrenza, quindi dai 3 ai 5 anni. Tutto dipende anche dalle politiche di supporto software e di sicurezza del produttore, che possono tenere aggiornato per diversi anni il sistema operativo e proteggere il telefono da eventuali minacce informatiche. Huawei si è comunque dimostrata affidabile nel tempo e aggiorna regolarmente i propri dispositivi. 

Quale smartphone Huawei ha la fotocamera migliore?

Sicuramente il Pura 70 Ultra ha uno dei sistemi fotografici più avanzati sul mercato, ma anche il Pura 70 Pro offre una dotazione professionale, essendo dotato di tre fotocamere. Il sensore principale è un Ultra Lighting da 48 megapixel, affiancato da una fotocamera macro con teleobiettivo da 48 megapixel e da un sensore un ultra-grandangolare da 12,5 megapixel per i panorami.

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Huawei!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Universo iPhone: tutto sugli smartphone Apple
Universo iPhone: tutto sugli smartphone Apple
Il futuro a portata di dito: gli smartphone Samsung nella nostra guida all’acquisto
Il futuro a portata di dito: gli smartphone Samsung nella nostra guida all’acquisto
Smartphone cinesi: guida all’acquisto per scovare il modello giusto
Smartphone cinesi: guida all’acquisto per scovare il modello giusto
Torna su