iPhone 16 Pro Max è lo smartphone Apple top di gamma più potente e con lo schermo più grande mai visto su un melafonino. Fratello maggiore di iPhone 16 Pro e dei modelli base iPhone 16 e iPhone 16 Plus, offre diverse novità riguardo il comparto fotografico e le funzionalità di intelligenza artificiale. iPhone 16 Pro Max è dotato di un enorme schermo Super Retina XDR OLED da 6,9 pollici, con una risoluzione elevatissima di 2.868 x 1.320 pixel, cornici ancora più sottili, HDR e fino a 2.000 nit di luminosità per una visibilità eccellente all’aperto. Il design è molto simile al modello precedente, con un corpo in titanio grado 5 e una nuova ed elegante finitura microsabbiata. Il design interno invece è stato riprogettato e ottimizzato: è stata inserita una sottostruttura termica che migliora sia il raffreddamento che le prestazioni generali, oltre a una batteria più grande che consente fino a 33 ore di riproduzione video. La zona laterale del dispositivo ospita l’ormai tradizionale tasto Azione, ma anche una novità del tutto inedita, cioè il tasto Controllo fotocamera. Si tratta di un pulsante sensibile al tocco che consente di accedere rapidamente alla fotocamera per scattare foto e girare video, ma anche per regolare l’esposizione, la messa a fuoco e tante altre funzioni. All’interno dello smartphone è presente poi il potentissimo processore Apple A18 Pro, con una GPU a 6-core che evita qualsiasi tipo di rallentamento e trasforma lo smartphone nella macchina da gaming perfetta. Il processore grazie al suo Neural Engine a 16-core, inoltre, abilita anche le tantissime funzioni di intelligenza artificiale di Apple Intelligence. Il comparto fotografico ha subito importanti miglioramenti, a partire dal sensore principale da 48 megapixel, che ora può girare video in Dolby Vision 4K a 120 fps, anche in ProRes. I sensori secondari sono invece una fotocamera ultra-grandangolare da ben 48 megapixel e un teleobiettivo 5x da 12 megapixel. iPhone 16 Pro Max è quindi uno strumento professionale per i fotografi che amano scattare foto o riprendere video in mobilità. Anche l’audio è stato nettamente migliorato, grazie a quattro microfoni e ad alcuni strumenti software come Mix audio, che permette di regolare il suono delle voci o i suoni di sottofondo dopo la registrazione di un video.
iPhone 16 Pro Max in pillole:
- Schermo da 6,9 pollici OLED a 120 Hz
- Processore A18 Pro con intelligenza artificiale
- Tripla fotocamera con sensore ultra-grandangolare migliorato
- Tasto Azione e Controllo fotocamera
Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il...
Leggi tutto