Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Google Pixel 8 è il modello base della nuova serie di smartphone top di gamma che promette grandi miglioramenti grazie al nuovo processore e all'intelligenza artificiale. Fratello minore di Google Pixel 8 Pro, raccoglie l’eredità e l’estetica di Pixel 7. Il design di Google Pixel 8, infatti, non si discosta molto da quanto già visto: le linee sono però più morbide e arrotondate per una migliore ergonomia. La scocca è in alluminio riciclato al 100%, avvolta da un rivestimento in vetro Gorilla Glass Victus che resiste ai graffi. Torna anche la resistenza all’acqua e alla polvere, grazie alla certificazione IP68. Lo smartphone ha uno schermo denominato Display Actua da 6,2 pollici, dotato di risoluzione Full HD+ e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Si tratta di un pannello OLED dalle alte prestazioni, in grado di raggiungere una luminosità molto alta di 2.000 nit, quindi è perfetto per essere utilizzato anche all’aperto. L’altra grande novità è la presenza del processore proprietario Tensor G3, la terza generazione che si avvale della potentissima intelligenza artificiale del produttore. Un processore capace non solo di erogare più potenza, ma di garantire funzioni esclusive: filtrare automaticamente le chiamate spam, migliorare nettamente l’audio delle chiamate e i video ripresi con la fotocamera. Tensor G3 lavora all’unisono con il chip di sicurezza Titan M2, deputato a proteggere le informazioni personali e rendere il telefono più resistente agli attacchi informatici, oltre a supportare gratuitamente la VPN di Google. Grandi miglioramenti sono presenti anche dal punto di vista fotografico. La doppia fotocamera posteriore si compone di un sensore principale grandangolare da 50 megapixel, affiancato da un obiettivo ultra-grandangolare da 12 megapixel con campo visivo di 125°, capace di scattare anche foto macro. Tutto è migliorato dal software e dall’intelligenza artificiale di Google, dai video in 4K a 60 fps alla possibilità di modificare le foto rimuovendo o personalizzando elementi o soggetti presenti negli scatti. Il sistema operativo è ovviamente il più aggiornato, cioè Android 14, che lavora insieme alla batteria da 4.575 mAh per assicurare un’autonomia che arriva anche oltre la giornata di utilizzo.
Le differenze tra Google Pixel 8 e Google Pixel 8 Pro riguardano soprattutto lo schermo, le fotocamere, la RAM e la batteria. Google Pixel 8 ha uno schermo più piccolo da 6,2 pollici con frequenza di aggiornamento che va dai 60 ai 120 Hz, doppia fotocamera da 50 + 12 megapixel, RAM di 8 GB e batteria da 4.575 mAh. Google Pixel 8 Pro ha invece uno schermo più grande da 6,7 pollici OLED LTPO con frequenza di aggiornamento che va da 1 a 120 Hz, tripla fotocamera da 50 + 48 + 48 megapixel, RAM di 12 GB e batteria da 5.050 mAh.
Google Pixel 8 è uno smartphone che avrà ben 7 anni di supporto software, compresi gli aggiornamenti del sistema operativo, le patch di sicurezza e le nuove funzionalità. Il produttore ha quindi promesso un supporto a lungo termine per questo smartphone Google.
Google Pixel 8 Pro pesa precisamente 187 grammi, quindi è uno smartphone leggero e confortevole da utilizzare, anche grazie al su nuovo design più arrotondato. Misura 150,5 x 70,8 x 8,9 mm di spessore.
La confezione di Google Pixel 8 include il telefono, il cavo USB-C per la ricarica, un adattatore per il trasferimento rapido e lo strumento per estrarre la SIM. Non è presente l’alimentatore di ricarica, che va acquistato a parte.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.