Motorola Edge 30 è uno smartphone di fascia medio-alta, fratello minore di Edge 30 Pro. Si tratta sicuramente di uno dei migliori smartphone Motorola per rapporto qualità-prezzo, perché offre una scheda tecnica potente a un costo più basso rispetto ai top di gamma. Motorola Edge 30 non è costruito con materiali particolarmente pregiati, infatti la scocca è totalmente in plastica. Le sue dimensioni e la forma generale però rappresentano uno dei massimi punti di forza di questo dispositivo: è spesso solo 6,8 millimetri e pesa 155 grammi, quindi è lo smartphone 5G più sottile in commercio. È adatto particolarmente a chi cerca uno smartphone leggero, ma con connettività avanzata. Edge 30 non è solo comodo da usare, ma include anche componenti interne di qualità. Il processore Snapdragon 778G+ garantisce prestazioni di ottimo livello, e lavora insieme alla batteria da 4.020 mAh e al sistema operativo Android 12 per garantire il massimo nel comparto autonomia. La batteria dura a lungo ed è inoltre compatibile con la ricarica rapida da 33 W. Tutti i contenuti possono essere visualizzati sullo schermo da 6,5 pollici con risoluzione Full HD+, realizzato con tecnologia OLED che offre una buona luminosità colori realistici. Il display ha addirittura una frequenza di aggiornamento di 144 Hz, altissima per la gamma in cui rientra questo dispositivo, e assicura la massima fluidità durante l’utilizzo quotidiano. Infine il comparto fotografico non è da meno, con una tripla fotocamera posteriore composta da un sensore principale da 50 megapixel stabilizzato otticamente, affiancato da un altro sensore ultra-grandangolare della stessa risoluzione. Il terzo obiettivo è poco utile perché ha una bassa risoluzione di 2 megapixel e serve per gli scatti con effetto bokeh. Ottima la fotocamera frontale da en 32 megapixel.
Motorola Edge 30 è uno smartphone meno costoso, ma anche molto più leggero rispetto al fratello maggiore. Ha uno spessore di 6,8 mm e un peso di 155 grammi. Il processore è uno Snapdragon 778G+, mentre lo schermo è da 6,5 pollici con frequenza di aggiornamento a 144 Hz. Infine la batteria è da 4.020 mAh con ricarica rapida da 33 W. Motorola Edge 30 Pro è ovviamente più costoso, ma anche più potente e pesante. Ha uno spessore di 8,79 mm e un peso di 196 grammi. Il processore è uno Snapdragon 8 Gen1, mentre lo schermo è da 6,7 pollici con la stessa frequenza di aggiornamento. La batteria è da 4.800 mAh con ricarica rapida da 68 W.
Il prezzo di listino di Motorola Edge 30 con memoria interna da 128 GB e 8 GB di RAM è di 549,99 euro, ma già dal lancio il produttore è riuscito a garantire un costo inferiore attraverso alcune offerte specifiche. In ogni caso chi vuole risparmiare può sempre monitorare l’andamento del prezzo nel tempo su Trovaprezzi.it, comparando le offerte di tantissimi negozi online presenti sulla piattaforma.
No, purtroppo Motorola Edge 30 non è dotato di memoria interna espandibile tramite microSD. Si tratta di un’assenza che si fa sentire, soprattutto nel modello con memoria di archiviazione da 128 GB. In compenso si tratta di uno smartphone Dual SIM, quindi all’interno dei due slot a disposizione è possibile inserire due SIM card.
Questo smartphone è molto avanzato in termini di connettività. Offre il 5G e 4G, GPS, Wi-Fi 6E di ultima generazione, Bluetooth 5.2 e l’NFC per i pagamenti contactless. Purtroppo non è presente il foro jack per l’utilizzo di cuffie con filo, ma si possono usare cuffie con cavo USB-C.
Motorola Edge 30 offre una confezione piuttosto interessante e ricca di contenuti. All’interno della scatola è presente lo smartphone, un cavo USB-C, un alimentatore di ricarica da 33 W molto compatto, una custodia protettiva in silicone e un paio di cuffie stereo in-ear con connessione USB-C. Non manca davvero nulla.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 09 marzo 2022
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni