Processore | |
---|---|
Famiglia processore | MediaTek |
Processore | Helio G81 Extreme |
Frequenza del processore | 2 GHz |
Architettura processore | ARM Cortex-A75+Cortex-A55 |
Numero di core del processore | 8 |
Display | |
---|---|
Display | 6.67 " |
Risoluzione display | 1604 x 720 Pixel |
Forma dello schermo | Piatto |
Rapporto schermo/corpo | 85.29 % |
Tipo di pannello | LCD |
Tipo di vetro del display | Corning Glass |
Versione Gorilla Glass | Gorilla Glass 3 |
Profondità colore | 8 bit |
Rapporto d'aspetto nativo | 20:9 |
Tempo massimo di refresh | 90 Hz |
Luminosità schermo | 800 cd/m² |
Luminosità massima del display (all'aperto) | 1000 cd/m² |
Densità di Pixel | 263 ppi (punti per pollice) |
Connettività | |
---|---|
Porta USB | Sì |
Connettore USB | USB tipo-C |
Versione USB | 2.0 |
Connessione cuffia | 3,5 mm |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Peso | 188.8 g |
Larghezza | 75.98 mm |
Profondità | 8.17 mm |
Altezza | 165.67 mm |
Larghezza imballo | 94.8 mm |
Profondità imballo | 33.5 mm |
Altezza imballo | 177.8 mm |
Peso dell'imballo | 330 g |
Gestione energetica | |
---|---|
Porta di ricarica USB Type-C | Sì |
Potenza di ricarica richiesta (max) | 18 W |
Durata | |
---|---|
Classe efficienza energetica | A |
Resistenza della batteria per ciclo | 4106 min |
Resistenza della batteria in cicli | 1000 |
Classe di affidabilità alla caduta libera ripetuta | B |
Classe di riparabilità | B |
Codice di protezione internazionale (IP) | IP54 |
Scala di efficienza energetica | Da A a G |
Collegamento in rete | |
---|---|
SIM | Doppia SIM |
Rete mobile | 4G |
Formato SIM card | NanoSIM |
Standard 3G | WCDMA |
Standard 4G | LTE |
Standard 5G | Non supportato |
Wi-Fi standard | Wi-Fi 5 (802.11ac) |
Bluetooth | Sì |
Standard 2G | GSM |
Wi-Fi | Sì |
Standard Wi-Fi | 802.11a,802.11b,802.11g,Wi-Fi 4 (802.11n),Wi-Fi 5 (802.11ac) |
Versione Bluetooth | 5.4 |
Banda di frequenza | Penta-band |
Near Field Communication (NFC) | No |
Archiviazione | |
---|---|
Memoria RAM | 2 GB |
Memoria | 64 GB |
Tipi schede di memoria | MicroSD (TransFlash) |
RAM virtuale (max) | 6 GB |
Tipo di RAM | LPDDR4X |
Memoria espandibile fino a | 1000 GB |
Navigazione | |
---|---|
GPS Integrato | Sì |
GPS (satellitare) | Sì |
Glonass | Sì |
Galileo | Sì |
Protocollo di posizionamento LTE (LPP) | Sì |
Posizione sicura del piano utente (SUPL) | Sì |
Software | |
---|---|
Piattaforma | Android |
Sistema operativo | Android 14 Go edition |
Assistente virtuale | Google Assistant |
Macchina fotografica | |
---|---|
Tipo di fotocamera posteriore | Fotocamera singola |
Fotocamera | 32 MP |
Tipo di fotocamera anteriore | Fotocamera singola |
Fotocamera secondaria | 8 MP |
Flash | Sì |
Numero di aperture della fotocamera posteriore | 2.2 |
Dimensione in pixel della fotocamera posteriore | 0.64 µm |
Dimensione dei pixel della fotocamera posteriore (tecnologia Quad Pixel) | 1.28 µm |
Numero di apertura della fotocamera anteriore | 2.05 |
Dimensione in pixel della fotocamera anteriore | 1.12 µm |
Flash per fotocamera frontale | No |
Tipologia flash | LED |
Risoluzione acquisizione video | 1920 x 1080 Pixel |
Frequenza massima dei fotogrammi | 30 fps |
Risoluzione a velocità di acquisizione | 1280x720@30fps,1920x1080@30fps |
Modalità registrazione video | 720p,1080p |
Messa a fuoco automatica | Sì |
Fotocamera posteriore a profondità 3D | No |
Telecamera frontale 3D di profondità | No |
Rilevamento volto | Sì |
Modalità High Dynamic Range (HDR) della telecamera | Sì |
Modalità Intervallo di tempo | Sì |
Ritardo autotimer | Sì |
Modalità ritratto | Sì |
Contenuto dell'imballo | |
---|---|
Adattatore AC/DC | No |
Cavi inclusi | Da USB tipo A a USB tipo C |
Custodia di protezione | Sì |
Batteria | |
---|---|
Capacità batteria | 5200 mAh |
Altre caratteristiche | |
---|---|
Tipo di suonerie | MP3 |
Durata della garanzia | 2 anno/i |
Design | |
---|---|
Design | Barra |
Colore del prodotto | Blu |
Resistenza | Idrorepellente |
Materiale della scocca | Pelle sintetica,Plastica |
Sensori | |
---|---|
Sensore di prossimità | Sì |
Accelerometro | Sì |
Sensore luce ambientale | Sì |
sensore di gesti | Sì |
Prestazione | |
---|---|
Videochiamata | Sì |
Ricarica wireless | No |
Adattatore grafico | Mali-G52 MC2 |
Controllo intelligenza artificiale | Sì |
Lettore di impronte digitali | Sì |
Riconoscimento del volto | Sì |
Telefono con vivavoce | Sì |
Comandi vocali | Sì |
Allarme con vibrazione | Sì |
Multimediale | |
---|---|
Radio | Sì |
Numero dei microfoni | 1 |
Altoparlanti | Stereo |
Sistema audio | Dolby Atmos |
Abbonamento | |
---|---|
Tipo di sottoscrizione | Nessuna registrazione |
Caratteristiche generali | |
---|---|
Tipo | Smartphones |
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Motorola Moto E15 è tra gli smartphone con il prezzo più basso sul mercato, pur contando su una scheda tecnica affidabile e a un software ottimizzato per l’uso quotidiano. Si affianca ad altri smartphone economici come il Moto G15 e il Moto G05. In particolare Motorola Moto E15 è dotato di uno schermo molto ampio da 6,67 pollici di tipo LCD, con risoluzione HD+ e frequenza di aggiornamento di 90 Hz, che raramente si vede sui dispositivi di fascia bassa. Le immagini scorrono quindi in maniera più fluida su questo pannello e anche la componente audio è di qualità, grazie al doppio altoparlante per un suono stereo durante la visione dei contenuti o mentre si effettua una chiamata in vivavoce. Il touchscreen è reattivo anche se l’utente ha le mani bagnate e la zona anteriore è anche più resistente, perché è protetta dal vetro Gorilla Glass 3. Sulla parte frontale si vede poi il piccolo foro che ospita la fotocamera frontale da 8 megapixel, mentre sul retro è presente la fotocamera principale da 32 megapixel, affiancata da un sensore di luce ambientale. Le fotocamere possono contare sull’intelligenza artificiale per migliorare gli scatti, mentre i video possono essere girati alla risoluzione massima Full HD a 30 fps. Stupisce il processore, cioè il MediaTek Helio G81 Extreme, affiancato da 2 GB di RAM: esprime la giusta potenza per un utilizzo senza rallentamenti. La maggiore ottimizzazione arriva però dal software, cioè il sistema operativo Android 14 Go Edition, una versione alleggerita che rende più scattante l’utilizzo dello smartphone. Infine la batteria è da 5.200 mAh con ricarica da 18 W.
Le differenze tra Motorola Moto E15 e Motorola Moto G14 riguardano lo schermo, il processore, la RAM, le fotocamere e la batteria. Motorola Moto E15 ha uno schermo da 6,67 pollici HD+, processore MediaTek Helio G81 Extreme, 2 GB di RAM, fotocamera posteriore da 32 megapixel e batteria da 5.200 mAh
con ricarica da 18 W. Motorola Moto G14 ha uno schermo da 6,5 pollici Full HD+, processore Unisoc T616, 4 GB di RAM, doppia fotocamera posteriore da 50 + 2 megapixel e batteria da 5.000 mAh con ricarica da 15 W.
Sì, la memoria interna da 64 GB di Motorola Moto E15 è espandibile tramite l’inserimento di una microSD nell’apposito slot, che può arrivare a una capienza aggiuntiva di 1 TB. In questo modo l’utente può archiviare sul dispositivo ancora più foto e video.
Sì, Motorola Moto E15 ha un sensore che legge le impronte digitali dell’utente, posizionato sulla zona laterale. In alternativa è disponibile anche il riconoscimento facciale, per uno sblocco in totale sicurezza.
La confezione di Motorola Moto E15 include il telefono, un cavo USB-C per la ricarica, i manuali, la cover protettiva e lo strumento per estrarre la SIM. Il produttore dichiara l’assenza dell’alimentatore di ricarica in confezione.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 17 dicembre 2024
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.