Processore | |
---|---|
Famiglia processore | MediaTek |
Processore | Helio G99 |
Numero di core del processore | 8 |
Frequenza del processore turbo massima | 2.2 GHz |
Numero di Core | 8 core |
Display | |
---|---|
Display | 6.6 " |
Risoluzione display | 2400 x 1080 Pixel |
Forma dello schermo | Piatto |
Tipo di pannello | AMOLED |
Rapporto d'aspetto nativo | 20:9 |
Tempo massimo di refresh | 120 Hz |
High Dynamic Range (HDR) supportato | Sì |
Tecnologia High Dynamic Range (HDR) | High Dynamic Range 10+ (HDR10 Plus) |
Densità di Pixel | 402 ppi (punti per pollice) |
Tecnologia display | AMOLED |
Connettività | |
---|---|
Porta USB | Sì |
Connettore USB | USB tipo-C |
Connessione cuffia | 3,5 mm |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Peso | 166 g |
Larghezza | 74.4 mm |
Profondità | 7.9 mm |
Altezza | 160.5 mm |
Gestione energetica | |
---|---|
Potenza di ricarica richiesta (max) | 33 W |
Durata | |
---|---|
Codice di protezione internazionale (IP) | IP52 |
Collegamento in rete | |
---|---|
SIM | Dual SIM ibrida |
Rete mobile | 4G |
Formato SIM card | NanoSIM |
Standard 3G | HSDPA,HSUPA,UMTS |
Bluetooth | Sì |
Wi-Fi | Sì |
Standard Wi-Fi | 802.11a,802.11b,802.11g,Wi-Fi 4 (802.11n),Wi-Fi 5 (802.11ac) |
Versione Bluetooth | 5.0 |
Near Field Communication (NFC) | Sì |
Archiviazione | |
---|---|
Memoria RAM | 6 GB |
Memoria | 128 GB |
Tipi schede di memoria | MicroSD (TransFlash) |
Tipo di RAM | DDR4X |
Tipo di slot per scheda di memoria | Slot ibrida |
Messaggistica | |
---|---|
Short Message Service (SMS) | Sì |
MMS (Multimedia Messaging Service) | Sì |
Sì |
Navigazione | |
---|---|
GPS Integrato | Sì |
GPS (satellitare) | Sì |
Glonass | Sì |
Galileo | Sì |
Software | |
---|---|
Piattaforma | Android |
Sistema operativo | Android 12 |
Assistente virtuale | Google Assistant |
Macchina fotografica | |
---|---|
Tipo di fotocamera posteriore | Tripla fotocamera |
Fotocamera | 108 MP |
Tipo di fotocamera anteriore | Fotocamera singola |
Fotocamera secondaria | 16 MP |
Flash | Sì |
Risoluzione della seconda fotocamera posteriore (numerica) | 8 MP |
Risoluzione della terza fotocamera posteriore (numerica) | 2 MP |
Numero di aperture della fotocamera posteriore | 1.7 |
Numero di aperture della seconda fotocamera posteriore | 2.2 |
Numero di aperture della terza fotocamera posteriore | 2.4 |
Dimensione in pixel della fotocamera posteriore | 1.9 µm |
Dimensione in pixel della seconda fotocamera posteriore | 1.12 µm |
Dimensioni pixel della terza fotocamera posteriore | 1.75 µm |
Numero di apertura della fotocamera anteriore | 2.45 |
Dimensione in pixel della fotocamera anteriore | 1 µm |
Tipologia flash | LED |
Risoluzione acquisizione video | 1920 x 1080 Pixel |
Frequenza massima dei fotogrammi | 120 fps |
Modalità Intervallo di tempo | Sì |
Ritardo autotimer | Sì |
Modalità notte | Sì |
Panorama | Sì |
Fotografia macro | Sì |
Contenuto dell'imballo | |
---|---|
Adattatore AC/DC | Sì |
Guida rapida | Sì |
Cavi inclusi | USB tipo-C |
Perno di espulsione della scheda SIM | Sì |
Custodia di protezione | Sì |
Batteria | |
---|---|
Capacità batteria | 5000 mAh |
Design | |
---|---|
Design | Barra |
Colore del prodotto | Grigio |
Nome del colore | Meteorite grey |
Materiale della scocca | Polimetilmetacrilato (PMMA) |
Sensori | |
---|---|
Sensore di prossimità | Sì |
Accelerometro | Sì |
Sensore luce ambientale | Sì |
Prestazione | |
---|---|
Videochiamata | Sì |
Ricarica rapida | Sì |
Tecnologia di ricarica veloce | TurboPower |
Adattatore grafico | Mali-G57 MC2 |
Lettore di impronte digitali | Sì |
Riconoscimento del volto | Sì |
Telefono con vivavoce | Sì |
Comandi vocali | Sì |
Allarme con vibrazione | Sì |
Multimediale | |
---|---|
Sistema audio | Dolby Atmos |
Caratteristiche generali | |
---|---|
Tipo | Smartphones |
Radio | Sì |
Memoria | |
---|---|
Memoria espandibile | Sì |
Connessioni | |
---|---|
NFC | Sì |
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Motorola Moto G72 è uno smartphone che eleva la fascia media ai massimi livelli, presentando una scheda tecnica di tutto rispetto a un prezzo interessante. Fratello maggiore del Moto G42 e del Moto G52, punta tutto su uno schermo di qualità e fotocamere al top. Motorola Moto G72 è dotato infatti di un display da 6,6 pollici di tipo P-OLED con frequenza di aggiornamento a 120 Hz. È molto grande, con cornici sottili, colori ben riprodotti, compatibile con HDR10+ e fluido in ogni occasione. Sul retro il modulo fotografico presenta tre sensori, di cui uno esagera in risoluzione. L’obiettivo principale è infatti da ben 108 megapixel, che permette di scattare foto e riprendere video di qualità anche con luce ambientale scarsa. Gli altri due sensori sono un ultra-grandangolare da 8 megapixel e una discreta fotocamera macro da 2 megapixel per catturare i dettagli più piccoli dei soggetti. Dal punto di vista della potenza hardware il prodotto non delude, il processore MediaTek Helio G99 è più efficiente e adatto anche per il gaming. Infine, anche dal punto di vista dell’autonomia il produttore ha fatto un buon lavoro. La batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida TurboPower da 30 W assicura fino a due giorni di durata con un utilizzo medio dello smartphone. Motorola Moto G72 è quindi un telefono maneggevole visto il suo peso irrisorio di 166 grammi, ma anche potente per l’utilizzo di tutti i giorni.
Le differenze tra Motorola Moto G72 e Motorola Moto G62 5G riguardano soprattuto lo schermo, il processore, le fotocamere e la connettività. Motorola Moto G72 ha uno schermo da 6,6 pollici P-OLED, processore MediaTek Helio G99, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 108 megapixel e connettività 4G. Motorola Moto G62 5G ha ovviamente una connettività superiore, schermo da 6,5 pollici di tipo LCD, processore Qualcomm Snapdragon 480+ 5G e tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50 megapixel.
Sì, Motorola Moto G72 è uno smartphone Dual SIM con memoria interna espandibile. L’utente può inserire all’interno dell’apposito slot una piccola scheda microSD, in modo da poter archiviare ancora più foto, video o applicazioni.
Motorola Moto G72 è uno smartphone 4G che si collega anche tramite Wi-Fi 5, GPS, Bluetooth 5.0 e NFC. La ricarica avviene tramite il connettore USB-C ed è presente anche il foro jack da 3,5 mm per l’ascolto di musica tramite cuffie con filo.
Sì, all’interno della scatola di Motorola Moto G72 è presente l’alimentatore di ricarica TurboPower da 33 W. Oltre a questo c’è un cavo USB-C, una cover protettiva, lo strumento per estrarre la SIM e i manuali d’uso.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.