Processore | |
---|---|
Famiglia processore | MediaTek Dimensity |
Processore | 9400 |
Frequenza del processore | 3.6 GHz |
Numero di core del processore | 8 |
Frequenza del processore turbo massima | 3.63 GHz |
Numero di Core | 8 core |
Display | |
---|---|
Display | 6.78 " |
Risoluzione display | 2780 x 1264 Pixel |
Rapporto schermo/corpo | 92.8 % |
Tipo di pannello | AMOLED |
Tipo di vetro del display | Gorilla Glass |
Colori del display | 1,07 miliardi di colori |
Profondità colore | 10 bit |
Tempo massimo di refresh | 120 Hz |
Luminosità schermo | 800 cd/m² |
Luminosità massima del display (all'aperto) | 4500 cd/m² |
Gamma di colori DCI-P3 | 100 % |
Densità di Pixel | 450 ppi (punti per pollice) |
Tecnologia display | Curved OLED,QHD+ |
Connettività | |
---|---|
Porta USB | Sì |
Connettore USB | USB tipo-C |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Peso | 215 g |
Larghezza | 76.67 mm |
Profondità | 8.24 mm |
Altezza | 162.27 mm |
Larghezza imballo | 184 mm |
Profondità imballo | 98 mm |
Altezza imballo | 37.5 mm |
Peso dell'imballo | 400 g |
Gestione energetica | |
---|---|
Potenza di ricarica richiesta (max) | 80 W |
Collegamento in rete | |
---|---|
SIM | Doppia SIM |
Rete mobile | 5G |
Formato SIM card | NanoSIM + eSIM,NanoSim + eSIM |
Standard 3G | HSDPA,HSUPA |
Standard 4G | LTE |
Wi-Fi standard | Wi-Fi 7 (802.11be) |
Bluetooth | Sì |
Wi-Fi | Sì |
Standard Wi-Fi | 802.11a,802.11b,802.11g,Wi-Fi 4 (802.11n),Wi-Fi 5 (802.11ac),Wi-Fi 6 (802.11ax),Wi-Fi 7 (802.11be) |
Versione Bluetooth | 5.4 |
Bluetooth Low Energy (BLE) | Sì |
Banda di frequenza | Banda quadrupla |
Near Field Communication (NFC) | Sì |
Archiviazione | |
---|---|
Memoria RAM | 16 GB |
Memoria | 512 GB |
Tipi schede di memoria | Non supportato |
RAM virtuale (max) | 12 GB |
Tipo di RAM | LPDDR5X |
Navigazione | |
---|---|
GPS Integrato | Sì |
GPS (satellitare) | Sì |
Certificati di sicurezza | |
---|---|
Certificato DLNA (Digital Living Network Alliance) | Sì |
Software | |
---|---|
Piattaforma | Android |
Sistema operativo | Android 15 |
Forcella del sistema operativo | ColorOS 15 |
Macchina fotografica | |
---|---|
Tipo di fotocamera posteriore | Telecamera per quad |
Fotocamera | 50 MP |
Tipo di fotocamera anteriore | Fotocamera singola |
Fotocamera secondaria | 32 MP |
Flash | Sì |
Risoluzione della seconda fotocamera posteriore (numerica) | 50 MP |
Risoluzione della terza fotocamera posteriore (numerica) | 50 MP |
Risoluzione della quarta telecamera posteriore (numerica) | 50 MP |
Numero di aperture della fotocamera posteriore | 1.6 |
Numero di aperture della seconda fotocamera posteriore | 2.6 |
Numero di aperture della terza fotocamera posteriore | 4.3 |
Numero di aperture della quarta fotocamera posteriore | 2 |
Numero di apertura della fotocamera anteriore | 2.4 |
Flash per fotocamera frontale | Sì |
Messa a fuoco automatica | Sì |
Fotocamera posteriore a profondità 3D | Sì |
Telecamera frontale 3D di profondità | Sì |
Modalità Intervallo di tempo | Sì |
Stabilizzatore immagine | Sì |
Tipo di stabilizzatore di immagine | Optical Image Stabilization (OIS) |
Modalità notte | Sì |
Panorama | Sì |
Modalità ritratto | Sì |
Fotografia macro | Sì |
Modalità slow motion | Sì |
Riconoscimento della scena AI | Sì |
Contenuto dell'imballo | |
---|---|
Guida rapida | Sì |
Protezione schermo | Sì |
Scheda di garanzia | Sì |
Cavi inclusi | USB tipo-C |
Perno di espulsione della scheda SIM | Sì |
Batteria | |
---|---|
Capacità batteria | 5910 mAh |
Tecnologia batteria | Litio |
Altre caratteristiche | |
---|---|
Tipo di suonerie | Polifoniche |
Durata della garanzia | 2 anno/i |
Design | |
---|---|
Design | Barra |
Colore del prodotto | Nero |
Nome del colore | Space Black |
Codice di protezione internazionale (IP) | IP68, IP69 |
Prestazione | |
---|---|
Videochiamata | Sì |
Ricarica rapida | Sì |
Ricarica wireless | Sì |
Potenza di ricarica senza fili | 50 W |
Tecnologia di ricarica veloce | SuperVOOC |
Lettore di impronte digitali | Sì |
Riconoscimento del volto | Sì |
Telefono con vivavoce | Sì |
Comandi vocali | Sì |
Allarme con vibrazione | Sì |
Caratteristiche generali | |
---|---|
Tipo | Smartphones |
Resistenza | Antipolvere,impermeabile |
Sensori | Accelerometro,sensore giroscopico,barometro |
Radio | No |
Memoria | |
---|---|
Memoria espandibile | No |
Connessioni | |
---|---|
NFC | Sì |
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Oppo Find X8 Pro è uno smartphone top di gamma, dotato di un comparto fotografico professionale. Fratello maggiore di Oppo Find X8, si affianca a soluzioni meno costose ma comunque potenti, come l’Oppo Reno12. La prima grande novità che introduce l'Oppo Find X8 Pro è il tasto laterale Quick Button, molto simile al pulsante Controllo Fotocamera di iPhone 16. Basta toccarlo due volte per avviare la fotocamera, ma può servire anche per effettuare zoom, scegliere tra varie modalità di scatto e molto altro. Sempre sulla zona laterale torna un pulsante molto apprezzato dagli utenti, cioè lo slider: consente di scegliere velocemente tra la modalità silenziosa, con vibrazione o suoneria. Lo schermo di Oppo Find X8 Pro è un magnifico AMOLED LTPO da 6,78 pollici, risoluzione 1,5K e frequenza di aggiornamento che arriva a 120 Hz. È luminosissimo, con un picco che con i contenuti HDR arriva a 4.500 nit, oltre che estremamente fluido in tutte le occasioni. Il processore è il potente MediaTek Dimensity 9400, affiancato da 12 o 16 GB di RAM: lavora insieme al sistema operativo ColorOS 15, basato su Android 15, per portare tutte le più avanzate funzionalità di intelligenza artificiale. Il comparto fotografico esagera, creato da Oppo insieme agli esperti di Hasselblad, a partire dalla fotocamera frontale per i selfie da 32 megapixel. Sul retro è invece presente una quadrupla fotocamera, con sensori tutti da 50 megapixel. Il principale ha un’apertura di f/1.6, quindi è luminosissimo e stabilizzato otticamente, affiancato da un obiettivo ultra-grandangolare, un sensore deputato ai ritratti e un avanzato teleobiettivo a periscopio con zoom ottico 6x. Conclude l’avanzata scheda tecnica una grande batteria da 5.910 mAh con ricarica rapida cablata da 80 W e wireless da 50 W.
Le differenze tra Oppo Find X8 Pro e Oppo Reno12 Pro, a parte il prezzo, riguardano il processore, le fotocamere e la batteria. Oppo Find X8 Pro è un dispositivo più potente, dotato di processore MediaTek Dimensity 9400, quadrupla fotocamera e batteria da 5.910 mAh. Oppo Reno12 Pro ha un processore MediaTek Dimensity 7300-Energy, tripla fotocamera e batteria da 5.000 mAh.
Oppo Find X8 Pro è dotato del sistema operativo Android 15, modificato e migliorato dall’interfaccia proprietaria ColorOS 15, che introduce diverse novità legate all’intelligenza artificiale e particolari personalizzazioni grafiche.
Sì, Oppo Find X8 Pro è dotato del sensore in grado di leggere le impronte digitali dell’utente, posizionato sotto lo schermo. L’utente può sbloccare in tutta sicurezza lo smartphone anche tramite il riconoscimento facciale.
Oppo Find X8 Pro pesa 215 grammi e misura precisamente 162,27 x 76,67 x 8,24 mm di spessore. Oppo è riuscita ad inserire una grande batteria e proporre un dispositivo con schermo decisamente ampio, bilanciando perfettamente l’ingombro e il peso.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.