Menu
Schermo da 6,5 pollici Processore Unisoc T612 Fotocamera da 50 megapixel Batteria da 5.000 mAh
Scegli tra 2 varianti:
Tutte le varianti
128GB non disp.
64GB non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info

Ultimi articoli di Realme in Cellulari e Smartphone

Tech 06 ottobre 2025
Realme GT 8 Pro: immagini dal vivo e specifiche tecniche
Tech 28 settembre 2025
Realme GT 8: emergono le prime specifiche tecniche
Tech 23 settembre 2025
Realme GT 8 Pro: emergono primi render e specifiche

Guide all'acquisto

Universo iPhone: tutto sugli smartphone Apple
Il futuro a portata di dito: gli smartphone Samsung nella nostra guida all’acquisto

Recensione Realme C33

Realme C33 è uno smartphone economico che si posiziona nel mezzo tra il Realme C31 e il C35. Dal design elegante e raffinato grazie alle sue finiture, si distingue sicuramente per la sua estetica rispetto alla concorrenza. La superficie posteriore infatti mostra un particolare effetto visivo ottenuto attraverso un processo di lavorazione con litografia laser. Il risultato è un motivo cangiante che risplende in base all’angolazione da cui lo si osserva. Le due colorazioni disponibili, cioè Night Sea e Sandy Gold, richiamano rispettivamente la luce che si riflette sull’acqua e un effetto sabbia. Realme C33 è quindi dotato di un retro unico, mentre la parte anteriore risulta più classica. Lo schermo è molto grande, da 6,5 pollici con notch a goccia, che cela la discreta fotocamera frontale da 5 megapixel. Il prodotto fa molto meglio riguardo la scheda tecnica della doppia fotocamera posteriore. Il sensore principale è infatti da 50 megapixel, affiancato da un secondo obiettivo deputato ai ritratti. I video ripresi risultano di buona fattura alla risoluzione massima Full HD. Il processore Unisoc T612 non è di certo dei più potenti, abbastanza però per l'uso quotidiano con poche pretese tra telefonate, utilizzo dei social e app di messaggistica. Infine la batteria da 5.000 mAh assicura una autonomia soddisfacente. Peccato però per la presenza della porta micro USB deputata alla ricarica, una tecnologia ormai superata anche da molti altri smartphone low cost.

Realme C33 in pillole:

  • Schermo da 6,5 pollici
  • Processore Unisoc T612
  • Fotocamera posteriore da 50 megapixel
  • Batteria da 5.000 mAh
08 novembre 2022
Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Realme C33

Qual è il prezzo di Realme C33?

Il prezzo di listino di Realme C33 è di 179,99 euro per la versione con 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna. La variante sempre con 4 GB di RAM, ma 128 GB di memoria di archiviazione, costa 199,99 euro. I prezzi hanno subito un calo importante dopo pochi mesi di uscita del prodotto sul mercato.

Realme C33 ha la memoria interna espandibile?

Sì, la memoria interna di Realme C33 è espandibile, ma c’è molto di più. Lo smartphone è dotato infatti di triplo slot, quindi è possibile inserire due schede SIM e contemporaneamente una piccola scheda microSD per espandere l’archiviazione fino a 1 TB aggiuntivo.

Quanto pesa Realme C33?

Realme C33 pesa solo 187 grammi. È quindi uno smartphone ottimamente bilanciato e facilmente utilizzabile con una sola mano. Le misure della scocca sono di 164,2 x 75,7 x 8,3 millimetri di spessore, quindi è anche uno smartphone sottile.

Qual è il sistema operativo di Realme C33?

Realme C33 funziona grazie al sistema operativo Android 12, quindi tutte le app possono essere scaricate dal Play Store e sono presenti tutti i Servizi Google. A questo il produttore ha aggiunto la sua interfaccia personalizzata, chiamata Realme UI S Edition, che sblocca nuove funzionalità.

Cosa include la confezione di Realme C33?

La scatola di Realme C33 contiene il telefono, un cavo micro USB, l’adattatore di alimentazione da 10 W, lo strumento per estrarre la SIM, guida introduttiva e libretto informativo.

Ulteriori informazioni

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 16 settembre 2022

Torna su