Veloce, con memoria infinita. Intuitivo per me anziano penso che sia eccezionale per i giovani
Samsung Galaxy A53 5G è uno smartphone che eleva il concetto di fascia media: a un prezzo decisamente interessante offre tutto ciò di cui ha bisogno anche l’utente più esigente. Successore del Galaxy A52 5G, è il fratello maggiore del Galaxy A33 5G. In particolare Galaxy A53 5G presenta un design pulito ed elegante, che fonde il modulo fotografico posteriore con il resto del corpo. La zona frontale presenta un grande schermo Super AMOLED da 6,5 pollici con risoluzione Full HD+, ancora più luminoso rispetto alla versione precedente. La frequenza di aggiornamento del display è di 120 Hz per garantire la massima fluidità durante l’interazione con le pagine web, videogiochi e video. Frontalmente si vede poi il classico foro che ospita la fotocamera per i selfie da 32 megapixel, arricchita da diverse funzionalità software come la modalità Divertimento, per aggiungere filtri alle foto da condividere con gli amici. Il comparto fotografico posteriore è invece formato da una quadrupla fotocamera con sensore principale a 64 megapixel stabilizzato otticamente, affiancato da un obiettivo ultra-grandangolare da 12 megapixel e due sensori macro e di profondità da 5 megapixel. Le foto, soprattutto quelle scattate dal sensore principale, sono di ottima qualità, mentre i video sono sempre fluidi e stabili anche con poca luce. La batteria è stata ingrandita rispetto al predecessore, ora è infatti da 5.000 mAh con ricarica rapida da 25 W, in grado di garantire quasi due giornate di autonomia con una singola carica. Con il sistema operativo Android 12, arricchito dall'interfaccia proprietaria One UI 4.1, Samsung garantisce fino a quattro generazioni di aggiornamenti, per uno smartphone destinato a durare nel tempo.
Il prezzo di listino di Samsung Galaxy A53 5G è di 469,90 euro per la variante con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, mentre quella con 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna costa 529,90 euro. Come sempre i prezzi subiscono un netto calo nel tempo: basta monitorare le offerte dei negozi online sempre presenti su Trovaprezzi.it.
Samsung Galaxy A53 5G è più costoso perché offre una scheda tecnica migliore. Ha uno schermo da 6,5 pollici con frequenza di aggiornamento a 120 Hz, una variante con 8 GB di RAM e una quadrupla fotocamera più prestante, con sensore principale da 64 megapixel. Galaxy A33 5G invece ha uno schermo leggermente più piccolo a 90 Hz, 6 GB di RAM e una quadrupla fotocamera con sensore principale da 48 megapixel. Il resto delle caratteristiche sono sostanzialmente uguali.
Samsung Galaxy A53 5G non ha una confezione ricca: all’interno della scatola infatti è presente solo il telefono, un cavo USB-C, la guida rapida e lo strumento per estrarre il carrello della SIM. Samsung ha deciso quindi di non includere l’alimentatore di ricarica anche in questo smartphone di fascia media.
Sì, Samsung Galaxy A53 5G ha una memoria interna espandibile fino a 1 TB aggiuntivo tramite l’inserimento di una scheda microSD nell’apposito slot. In questo modo è possibile archiviare all’interno del telefono ancora più contenuti tra foto, video e applicazioni.
Samsung Galaxy A53 5G è uno smartphone estremamente bilanciato tra ingombro e peso, pur includendo una grande batteria da 5.000 mAh. Misura precisamente 159,6 x 74,8 x 8,1 mm di spessore, per un peso di 189 grammi.
Veloce, con memoria infinita. Intuitivo per me anziano penso che sia eccezionale per i giovani
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 01 marzo 2022
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni