Processore | |
---|---|
Famiglia processore | MediaTek |
Processore | Dimensity 8400 Ultra |
Numero di core del processore | 8 |
Frequenza del processore turbo massima | 3.25 GHz |
Numero di Core | 8 core |
Display | |
---|---|
Display | 6.67 " |
Risoluzione display | 2712 x 1220 Pixel |
Tipo di pannello | AMOLED |
Tipo di vetro del display | Gorilla Glass |
Versione Gorilla Glass | Gorilla Glass 7i |
Colori del display | 68 billion colours |
Profondità colore | 12 bit |
Rapporto di contrasto | 5000000:1 |
Tempo massimo di refresh | 120 Hz |
Luminosità schermo | 700,1400 cd/m² |
Massima luminosità del display (HDR) | 3200 cd/m² |
High Dynamic Range (HDR) supportato | Sì |
Tecnologia High Dynamic Range (HDR) | Dolby Vision,High Dynamic Range 10+ (HDR10 Plus) |
Densità di Pixel | 446 ppi (punti per pollice) |
Tecnologia display | AMOLED |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Peso | 195 g |
Larghezza | 75.24 mm |
Profondità | 8.29 mm |
Altezza | 160.75 mm |
Gestione energetica | |
---|---|
Potenza di ricarica richiesta (max) | 90 W |
Alimentazione USB | Sì |
Collegamento in rete | |
---|---|
SIM | Doppia SIM |
Rete mobile | 5G |
Standard 3G | WCDMA |
Standard 4G | LTE-TDD & LTE-FDD |
Standard 5G | Sub6 SA,NSA |
Wi-Fi standard | Wi-Fi 6 (802.11ax) |
Bluetooth | Sì |
Standard Wi-Fi | 802.11a,802.11b,802.11g,Wi-Fi 4 (802.11n),Wi-Fi 5 (802.11ac),Wi-Fi 6 (802.11ax) |
Versione Bluetooth | 6.0 |
Wi-Fi Diretto | Sì |
Near Field Communication (NFC) | Sì |
Archiviazione | |
---|---|
Memoria RAM | 8,12 GB |
Memoria | 256,512 GB |
Tipo di RAM | LPDDR5X |
Navigazione | |
---|---|
GPS Integrato | Sì |
GPS (satellitare) | Sì |
NavIC | Sì |
Glonass | Sì |
BeiDou | Sì |
Galileo | Sì |
Bussola elettronica | Sì |
Certificati di sicurezza | |
---|---|
Certificati di conformità | TÜV mark |
Software | |
---|---|
Forcella del sistema operativo | HyperOS 2 |
Macchina fotografica | |
---|---|
Tipo di fotocamera posteriore | Doppia fotocamera |
Fotocamera | 50 MP |
Tipo di fotocamera anteriore | Fotocamera singola |
Fotocamera secondaria | 20 MP |
Flash | Sì |
Dimensione del sensore della fotocamera posteriore | 1/1.95" |
Risoluzione della seconda fotocamera posteriore (numerica) | 8 MP |
Numero di aperture della fotocamera posteriore | 1.5 |
Numero di aperture della seconda fotocamera posteriore | 2.2 |
Dimensione del sensore della fotocamera anteriore | 1/4" |
Numero di apertura della fotocamera anteriore | 2.2 |
Risoluzione a velocità di acquisizione | 1280x720@30fps,1920x1080@30fps,1920x1080@60fps,3840x2160@24fps,3840x2160@30fps,3840x2160@60fps |
Modalità registrazione video | 720p,1080p,2160p |
Doppia registrazione video | Sì |
Modalità Intervallo di tempo | Sì |
Modalità notte | Sì |
Panorama | Sì |
Modalità ritratto | Sì |
Modalità slow motion | Sì |
Frequenza del rallentatore | 1080p at 120fps,240fps,960fps, 720p at 120fps,960fps |
Contenuto dell'imballo | |
---|---|
Adattatore AC/DC | No |
Guida rapida | Sì |
Scheda di garanzia | Sì |
Cavi inclusi | USB tipo-C |
Perno di espulsione della scheda SIM | Sì |
Custodia di protezione | Sì |
Batteria | |
---|---|
Capacità batteria | 6000 mAh |
Ricarica wireless | No |
Design | |
---|---|
Design | Barra |
Colore del prodotto | Nero |
Codice di protezione internazionale (IP) | IP68 |
Sensori | |
---|---|
Sensore di prossimità | Sì |
Accelerometro | Sì |
Sensore luce ambientale | Sì |
Giroscopio | Sì |
Sensore di sfarfallio | Sì |
Prestazione | |
---|---|
Ricarica rapida | Sì |
Adattatore grafico | Mali-G720 |
Lettore di impronte digitali | Sì |
Riconoscimento del volto | Sì |
Multimediale | |
---|---|
Altoparlanti | Stereo |
Sistema audio | Dolby Atmos |
Formati audio supportati | AAC,AMR,AWB,FLAC,MP3,OGG,WAV |
Formati video supportati | 3GP,ASF,AVI,MKV,MP4,WEBM,WMV |
Caratteristiche generali | |
---|---|
Tipo | Smartphones |
Sistema operativo | Android 15 |
Formato SIM card | Nano-SIM |
Radio | No |
Memoria | |
---|---|
Memoria espandibile | No |
Connessioni | |
---|---|
NFC | Sì |
Wi-Fi | Sì |
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Xiaomi Poco X7 Pro è uno smartphone di fascia media potente e con grande autonomia. Erede dello Xiaomi Poco X6 Pro e fratello maggiore dello Xiaomi Poco X7, racchiude caratteristiche piuttosto avanzate in un corpo elegante e bello da vedere. Il design del Xiaomi Poco X7 Pro presenta un display a tutto schermo sul lato anteriore, mentre sul retro si distingue per una raffinata combinazione di due tonalità dello stesso colore, che può essere scelto tra nero, verde e giallo. Il display è un magnifico AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento di 120 Hz: ha quindi tutte le carte in regola per stupire durante la visione di video. Il processore è un MediaTek 8400-Ultra, che assicura la massima efficienza grazie al processo di produzione a 4 nanometri, per ottime esperienze di gioco e di multitasking. Le varianti a disposizione sono tre, di cui la prima con 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, la seconda con 12 GB di RAM e 256 GB di archiviazione, mentre la terza ha 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna. Xiaomi mette a disposizione anche la tecnologia WinBoost 3.0, con cui poter migliorare le prestazioni durante l’utilizzo dei videogiochi. Il comparto fotografico è eccellente, composto da una doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 50 megapixel stabilizzato otticamente, affiancato a una fotocamera ultra-grandangolare da 8 megapixel e da una fotocamera anteriore da 20 megapixel. I video possono essere girati fino alla risoluzione 4K a 60 fps e le foto possono essere modificate e migliorate grazie a tanti strumenti di intelligenza artificiale presenti sul dispositivo. Non manca la resistenza all’acqua e polvere grazie alla certificazione IP68. Il punto forte di questo smartphone è però la batteria da 6.000 mAh, con tanto di ricarica rapida da 90 W e motore di ricarica intelligente, che consente di adattarsi ai comportamenti dell’utente per preservare il funzionamento della batteria.
Le differenze tra Xiaomi Poco X7 Pro e Xiaomi Poco X6 Pro riguardano il processore, le fotocamere e la batteria. Xiaomi Poco X7 Pro ha un processore MediaTek 8400-Ultra, doppia fotocamera da 50 + 8 megapixel e batteria da 6.000 mAh. Xiaomi Poco X6 Pro ha un processore MediaTek 8300-Ultra, tripla fotocamera da 64 + 8 + 2 megapixel e batteria da 5.000 mAh.
Sì, Xiaomi Poco X7 Pro è uno smartphone 5G Dual SIM, in grado di ospitare due SIM 5G contemporaneamente con doppio standby, oppure una SIM 5G e una SIM 4G. Oltre a questo si connette al Wi-Fi 6, Bluetooth 6.0 e NFC per i pagamenti contactless.
No, Xiaomi Poco X7 Pro non è dotato di uno slot per microSD, quindi la memoria interna non è espandibile. Le varianti a disposizione sono tre, di cui la prima con 256 GB di memoria interna, mentre la seconda e la terza raddoppiano la memoria a 512 GB.
La scatola di Xiaomi Poco X7 Pro include il telefono, il cavo USB-C per la ricarica, una custodia protettiva, lo strumento per estrarre la SIM, la guida e la scheda di garanzia. Come accade per molti altri smartphone moderni, la confezione non include l’alimentatore di ricarica.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.