Menu

Xiaomi Redmi Note 8 (2019)

5
1 recensione prodotto
Schermo da 6,3 pollici Processore Snapdragon 665 Quadrupla fotocamera Batteria da 4.000 mAh
Scegli tra 2 varianti:
Tutte le varianti
4GB / 128GB non disp.
4GB / 64GB non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info

Ultimi articoli di Xiaomi in Cellulari e Smartphone

Tech 30 aprile 2025
I migliori smartphone tra 150 e 300 euro
Tech 29 aprile 2025
Xiaomi 16: display compatto e super batteria
Tech 28 aprile 2025
Snapdragon 8 Elite 2 in arrivo a settembre?

Guide all'acquisto

Il futuro a portata di dito: gli smartphone Samsung nella nostra guida all’acquisto
Smartphone cinesi: guida all’acquisto per scovare il modello giusto

Recensione Xiaomi Redmi Note 8 (2019)

Continua l’ascesa degli smartphone Xiaomi: il produttore cinese implementa l’innovazione in questo settore, e riesce a proporre sempre dispositivi dall’ottimo rapporto qualità-prezzo. Tra questi si inserisce lo Xiaomi Redmi Note 8 (2019), disponibile nelle varianti da 64 GB e 128 GB di memoria interna, fratello minore della versione Redmi Note 8 Pro e Note 8T. La novità di questo smartphone di nuova generazione è l’aggiunta di nuove fotocamere posteriori, un rapporto migliorato tra schermo e corpo che arriva al 90% e nuove sgargianti colorazioni. Il design di Xiaomi Redmi Note 8 (2019) stupisce infatti già a prima vista in tutte e tre le colorazioni disponibili, cioè Moonlight White, Neptune Blue e Space Black, ma il vero passo in avanti lo porta il comparto fotografico e la quadrupla fotocamera posteriore. Si comincia con il sensore principale da 48 megapixel ad altissima risoluzione, che supporta anche il 4K e la stabilizzazione, per foto e video sempre a fuoco e senza tremolii. C’è poi la fotocamera ultra-grandangolare con campo visivo di 120 gradi per riprendere panorami mozzafiato o immortalare i migliori momenti dei viaggi in giro per il mondo. La fotocamera di profondità invece aggiunge un tocco professionale ai ritratti con lo sfondo piacevolmente sfocato, mentre quella per le fotografie macro consente di scattare da pochi centimetri riprendendo gli elementi più piccoli. Uno smartphone di qualità, offerto al giusto prezzo.

Xiaomi Redmi Note 8 (2019) in pillole:

  • Grande schermo da 6,3 pollici
  • Fotocamera frontale da 13 megapixel
  • Batteria di lunga durata da 4.000 mah e ricarica rapida 18 W
  • Colori e design curati nei minimi dettagli
Scritto da Candido Romano
Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Xiaomi Redmi Note 8 (2019)

Di quanti pollici è lo schermo di Xiaomi Redmi Note 8 (2019)?

Xiaomi Redmi Note 8 (2019) ha uno schermo da 6,3 pollici con tecnologia IPS LCD e risoluzione di 2.340 x 1.080 pixel, quindi Full HD+. La luminosità è buona e il display è protetto da un vetro Gorilla Glass 5.

Che fotocamera ha lo Xiaomi Redmi Note 8 (2019)?

Xiaomi Redmi Note 8 (2019) ha quattro sensori sul retro, con il principale da 48 megapixel, il secondario ultra-grandangolare da 8 megapixel, un sensore macro da 2 megapixel e infine il modulo dedicato alla profondità di campo sempre da 2 megapixel. La fotocamera frontale è da 13 megapixel. Presente inoltre l’autofocus e il flash Dual LED.

Di quale versione di Android è dotato lo Xiaomi Redmi Note 8 (2019)?

Il sistema operativo di Xiaomi Redmi Note 8 (2019) era basato su Android 9 quando è stato immesso sul mercato. Redmi Note 8 (2019) è poi stato poi aggiornato fino ad Android 11.

Quanto pesa lo Xiaomi Redmi Note 8 (2019)?

Xiaomi Redmi Note 8 (2019) pesa 190 grammi, quindi è uno smartphone che tutto sommato riesce ad equilibrare la presenza di una grande batteria con un peso e spessore medio, che non lo rende scomodo durante l’utilizzo quotidiano.

Quanto dura la batteria di Xiaomi Redmi Note 8 (2019)?

Xiaomi Redmi Note 8 (2019) ha una batteria da 4.000 mAh, che consente di utilizzarlo senza problemi per tutta la giornata. Inoltre è presente la ricarica rapida da 18 W, anche se l’alimentatore in confezione è di soli 10 W, quindi non riesce a sfruttare tutte le potenzialità del dispositivo.

Ultime recensioni Xiaomi Redmi Note 8 (2019)

5
Prezzo economico e davvero tantissima qualità

Variante: 4GB / 64GB

Acquisto non verificato

Uno smartphone perfetto e che si trova a un prezzo così accessibile da fare concorrenza a molti altri modelli presenti sul mercato. Il processore è un ARM Cortex-A76 a 6 core ed è davvero velocissimo. Nel multitasking non si blocca e quindi va bene anche quando si stanno usando tante applicazioni nello stesso momento. Lo schermo è gigantesco: 6.3 pollici che offrono il giusto spazio per la visione di film e brevi filmati. Il top è nelle fotocamere con risoluzioni elevate: 64 MP complessivamente quella posteriore e 20 la frontale. Le foto sono nitide sino ai bordi e si può quasi fare a meno di utilizzare una fotocamera digitale. Buona la batteria da 4500 mAh che resiste per l’uso in una giornata.

Scrivi una recensione

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 13 ottobre 2019

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto mi.com!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Torna su