Menu

beyerdynamic I53c a partire da 122,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Microfono per strumenti Fibra di carbonio Design curato Cardioide
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
2 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Prezzo

Ultimi articoli in Cuffie e Microfoni

Lifestyle 28 aprile 2025
Festa della mamma 2025: idee regalo tech per mamme tecnologiche
Tech 18 aprile 2025
Galaxy Buds FE: Samsung potrebbe cambiare il nome per la seconda generazione

Guide all'acquisto

Qualità sonora e comfort: guida alle migliori cuffie wireless
Suono immersivo e travolgente: guida all'acquisto delle cuffie da gaming

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione beyerdynamic I53c

Beyerdynamic I53c è un microfono per strumenti molto elegante che si può usare negli studi di registrazione, nelle sale di incisione ma anche su un palco. Un'alternativa può essere il modello Beyerdynamic TG V35D che ha un prezzo economico ed una risposta in frequenza compresa tra 30 e 18 mila Hz; rientra nella categoria dei supercardioidi ed ha il classico design a gelato. Beyerdynamic I53c, come si diceva in premessa, è un microfono che va utilizzato per amplificare il suono degli strumenti musicali come le percussioni oppure gli strumenti a corda e ottone come le trombe: va posizionato su un cavalletto, magari con attacco universale a pinza; sarebbe necessario dotarsi di un’asta che si può regolare di modo da direzionarla verso il punto preciso in cui il suono dello strumento esce. Stupisce il design molto curato e compatto, leggero ma resistente, grazie a un particolare alloggiamento realizzato in fibra di carbonio. Per concludere, il microfono Beyerdynamic I53c è di tipo “a cardioide”, capta quindi la voce principalmente nella parte frontale; volendo si può usare anche per il coro di voci ma si avrà un risultato meno preciso.

Beyerdynamic I53c in pillole:

  • Microfono di fascia media Beyerdynamic
  • Va utilizzato per captare il suono degli strumenti musicali
  • Ideale per chitarre, percussioni, strumenti a ottone
  • Realizzato in fibra di carbonio
  • Appartiene alla categoria dei cardioidi
Scritto da Pietro Alongi
Laureato in economia e sempre pronto a cogliere ogni opportunità che la vita gli offre. Ha tante passioni che si porta dietro sin da quando era piccolo come la fotografia, il giardinaggio, la lettura, la televisione, la musica e l’acquariologia: n... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su beyerdynamic I53c

Quanta capacità ha la batteria del microfono Beyerdynamic I53c?

L’alimentazione in questo caso è un dato secondario visto che è presente il cavo BEYERDYNAMIC I53CLR. Grazie a questa tipologia di attacco il microfono ha una compatibilità d’uso universale e potrà essere collegato a ogni tipo di amplificatore, di tutti i brand.

A quale fascia di prezzo appartiene il modello Beyerdynamic I53c?

La fascia di prezzo di questo modello è media, sul mercato si trovano microfoni molto più economici ma anche che costano più del doppio: qui il rapporto qualità prezzo si può dire conveniente. Sul portale Trovaprezzi.it si ha un prezzo medio di circa 100 euro, bisognerà considerare le diverse spese di spedizione a seconda del negozio virtuale scelto.

Per cosa va usato il microfono Beyerdynamic I53c?

Questo microfono deve essere utilizzato per captare il suono degli strumenti musicali come gli ottoni, ossia le trombe, oppure gli strumenti a corda, qui rientrano le chitarre, o le percussioni come le batterie. Per adempiere al meglio a questa funzione rientra nella categoria dei cardioidi: sono quei microfono che captano la voce solo in posizione frontale.

Quali sono le dimensioni del microfono Beyerdynamic I53c?

Le dimensioni del microfono Beyerdynamic I53c sono davvero contenute e risultano perfette per il trasporto visto che l’ingombro è davvero minimo. La profondità dell’apparecchio è di 100 mm mentre la larghezza del diametro è di soli 19,5 mm: si può usare sia in studio che su un palco. Il peso è di soli 36 grammi: peserà di più il cavalletto su cui si monta.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 18 agosto 2014

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su